Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Quale moto per esame patente A?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Quale moto per esame patente A?

    Non sono sicuro che questo sia il forum adatto, ma probabilmente chi segue questo forum se ne intende qualcosa di più del sottoscritto.

    Sono in procinto, alla veneranda età di 33 anni, di fare la patente A no limits

    Ora io avrei a disposizione una moto over 40Kw, solo che è una Honda XR 600 che esce di fabbrica omologata senza luci di stop né frecce. Posso fare l'esame con quella o devo procurarmi un mezzo più consono?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale moto per esame patente A?

    hehehe siamo in 2 a essersi messi alla patente A
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale moto per esame patente A?

    L'esame credo tu possa farlo ugualmente e per svoltare a destra o sinistra alzi il braccio ; certo che sarebbe molto più semplice fare la prova con un motoveicolo con le frecce. Se non sei molto alto la prova potresti farla anche con un frullatore ad immersione tipo con un Piaggio Beverly sarebbe perfetto .

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Se lo faccio con il Beverly poi posso usare solo motorini senza marce e non mi pare il caso
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Scherzi ? Puoi usare qualsiasi motoveicolo sia facendo la prova con il frullatore che con la moto. Io ho 16 anni a settembre e se farò la patente A credo di effetuare la prova pratica con un frullino ; anche perchè è più facile (non chè non sappia poratare una moto ; però è per comodità) . Hai già fatto la prova teorica?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    C'è scritto anche sulle carte che ti danno in motorizzazione per la prenotazione dell'esame: se l'esame sarà fatto con un frullatore si potranno usare solo frullatori. Quindi mettiti il cuore in pace e procurati una moto vera.

    Ho la patente B da 15 anni, la teoria non la devo fare.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro che questo sia il forum adatto, ma probabilmente chi segue questo forum se ne intende qualcosa di più del sottoscritto.

    Sono in procinto, alla veneranda età di 33 anni, di fare la patente A no limits

    Ora io avrei a disposizione una moto over 40Kw, solo che è una Honda XR 600 che esce di fabbrica omologata senza luci di stop né frecce. Posso fare l'esame con quella o devo procurarmi un mezzo più consono?
    Puoi usare una moto senza frecce, facendo le segnalazioni con le braccia, purché di potenza di almeno 40kW e cilindrata minima di 600cc., ma lo stop lo deve avere obbligatoriamente, anche solo per circolare su strada.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Puoi usare una moto senza frecce, facendo le segnalazioni con le braccia, purché di potenza di almeno 40kW e cilindrata minima di 600cc., ma lo stop lo deve avere obbligatoriamente, anche solo per circolare su strada.

    Ciao, Gino
    Capito, quindi vada per l'XR 600 (spero che da libretto sia almeno 600 e non 598 ) per quanto riguarda i Kw invece nessun problema
    Ultima modifica di iena; 18-02-13 alle 18:24
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Capito, quindi vada per l'XR 600 (spero che da libretto sia almeno 600 e non 59 per quanto riguarda i Kw invece nessun problema
    Iena, lXR 600 NON va bene se non ha la luce di stop!

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Sì sì, ho capito, ma per fare accendere una lampadina alla pressione del freno non è un problema. Visto che per qualche motivo alla revisione è passato senza problemi non penso mi faranno problemi per un altro filo volante...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    XR-Italia.com - Scheda tecnica XR 600R (XR600RN) my 1992 (EN)

    'azz ... 591cmc mi sa che non posso usarla porcaccia ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    XR-Italia.com - Scheda tecnica XR 600R (XR600RN) my 1992 (EN)

    'azz ... 591cmc mi sa che non posso usarla porcaccia ...
    E no, mi sa di no.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Grazie anche a te Gino ; mi avete chiarito le idee ;andrò dall 'autoscuola e terrò presente quanto detto quando mi inscriverò per fare l'esame pratico della Patente A tramite autoscuola; dato che il più vicino dalla mia città è a 60 Km e non mi converrebbe portare la moto a 60 Km/h da casa. La A è "utile" per me non solo per portare i motoveicoli superiori a 125 cc rispetto la B ; ma proprio per il fatto che quando dovro fare la B ; mi basterà solo dare la pratica.
    Ultima modifica di valeZX; 18-02-13 alle 18:38

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    In che senso a 60Km/h? Hai la moto che fa massimo i 60Km/h? Non ho capito ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quindi, io avrei una Suzuki GSR 600 a disposizione, solo che a libretto è 599cc e 72kw ... mi vuoi dire che non va bene per fare l'esame? Non me la accettano per 1cc?
    Ti regalo una vespa se riesci a fare l'otto con quella moto :)


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Ti regalo una vespa se riesci a fare l'otto con quella moto :)


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ci ho già provato ed è quasi banale fare l'otto con il GSR, molto più facile che non con la hornet 600. Quando me la porti la Vespa? Io sono a Verona, me la porti tu o vengo a prendermela io?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ci ho già provato ed è quasi banale fare l'otto con il GSR, molto più facile che non con la hornet 600. Quando me la porti la Vespa? Io sono a Verona, me la porti tu o vengo a prendermela io?
    In casa ho il modellino dell'et3, rally 200 e 50 special, scegli tu! Spedisco con pacco celere 3 :) :)
    Scherzi a parte, se hai modo di usare un'altra moto (tipo enduro stradale o motard) pensaci! Lo so che è fattibile, ma è davvero scomodo e rischioso se calcoli anche l'emozione.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    In realtà il problema non è riuscire o meno (ho un mese per allenarmi e il campo di prova praticamente sotto casa), è se posso o no usare quella moto per l'esame
    Ultima modifica di iena; 23-02-13 alle 13:57
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Dovresti chiamare la motorizzazione


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Mi spiace dirtelo, ma la risposta è no. Il mio capo ha la moto che usiamo che è 590cc se non sbaglio ed anche lui deve sostituire i mezzi.
    Chiedendogli addirittura, mi ha detto che invece della 400cc comprerà subito una 500cc perchè cambierà ancora la normativa.

    Per allenarti, non voglio demoralizzarti, ma non si sostiene più l'esame facendo slalom, otto, passaggio stretto e prova di frenata, bensì hanno modificato anche la prova su area chiusa e non è certo un gioco da ragazzi, ci vuole quasi un campo da calcio asfaltato.
    Nella mia provincia, Lecco, per le moto è tutto fermo infatti, nessuna autoscuola ha tale area attrezzata e nemmeno la motorizzazione per i privatisti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Per la nuova prova pratica ho trovato questo. Centra qualcosa?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Al momento attuale è quello, ma posso garantirti che anche da parte del ministero al momento c'è casino e le autoscuole e le stesse motorizzazioni sono parecchio in difficoltà per avere simili aree dove lavorare.
    Come si vede, servono spazi si almeno 90 m x oltre 10 m.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Io ce l'ho sotto casa ... ma in effetti il piazzale della motorizzazione di VR non è così grande
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •