Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Quale moto per esame patente A?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Se lo faccio con il Beverly poi posso usare solo motorini senza marce e non mi pare il caso
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Scherzi ? Puoi usare qualsiasi motoveicolo sia facendo la prova con il frullatore che con la moto. Io ho 16 anni a settembre e se farò la patente A credo di effetuare la prova pratica con un frullino ; anche perchè è più facile (non chè non sappia poratare una moto ; però è per comodità) . Hai già fatto la prova teorica?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Quale moto per esame patente A?

    C'è scritto anche sulle carte che ti danno in motorizzazione per la prenotazione dell'esame: se l'esame sarà fatto con un frullatore si potranno usare solo frullatori. Quindi mettiti il cuore in pace e procurati una moto vera.

    Ho la patente B da 15 anni, la teoria non la devo fare.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Chiedo scusa ; dimenticavo che se hai la patente B non devi fare l'esame della teoria. Comunque questa non l'avevo mai sentita dire nemmeno dall' Autoscuola. Comunque io che per adesso ho il CIG (famoso patentino) e ho fatto l'esame pratico con un frullatore ad immersione posso portare anche i ciclomotori a marce (vedi Vespa) ; l'ape 50 ; e i quadricicli leggeri dette macchinette che sono delle vere e proprie macchine mortali . L'autoscuola mi aveva confermato che anche facendo l'esame con un frullino potevo anche portare le moto poi non lo so sarà cambiata la legge .

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Leggi qua:

    Patenti A1, A2, A3 esame pratico

    Le prime righe della pagina. Se poi alla scuola guida sono tramaccioni e riescono a farti passare una pratica fatta con frullo come se l'avessi fatta con una moto non lo so.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Grazie per il link e soprattutto per avermi avvertito ; farò presente all' autoscuola che se l'esame sarà fatto con un frullatore si potranno usare solo frullatori. A questo punto mi procurerò una moto 125 cc per l'esame .

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Grazie per il link e soprattutto per avermi avvertito ; farò presente all' autoscuola che se l'esame sarà fatto con un frullatore si potranno usare solo frullatori. A questo punto mi procurerò una moto 125 cc per l'esame .
    Io ho preso la A con il frullo (10 anni fa) e mi sono trovato il patentino con limitazione ( 78 ) solo per motocicli con cambio automatico. Al rinnovo della patente la limitazione è sparita dalla patente. Ma non ditelo in giro!
    Ultima modifica di andy76; 19-02-13 alle 08:07
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Leggi qua:

    Patenti A1, A2, A3 esame pratico

    Le prime righe della pagina. Se poi alla scuola guida sono tramaccioni e riescono a farti passare una pratica fatta con frullo come se l'avessi fatta con una moto non lo so.
    Oh nooooooooo,con le nuove leggi non potrò più fare l' esame pratico per l' A2 con la vespa t5,ma non è giusto però mi toccherà rivolgermi alla scuola guida se vorrò prendermi una vespa 150-200

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Oh nooooooooo,con le nuove leggi non potrò più fare l' esame pratico per l' A2 con la vespa t5,ma non è giusto però mi toccherà rivolgermi alla scuola guida se vorrò prendermi una vespa 150-200
    A questo punto, ti conviene prendere direttamente la A senza limiti.

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Oh nooooooooo,con le nuove leggi non potrò più fare l' esame pratico per l' A2 con la vespa t5,ma non è giusto però mi toccherà rivolgermi alla scuola guida se vorrò prendermi una vespa 150-200
    idem per me...ho aspettato tanto per prenderla ...ed ora me la prendo nel cu.. opssssssss

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa ; dimenticavo che se hai la patente B non devi fare l'esame della teoria. Comunque questa non l'avevo mai sentita dire nemmeno dall' Autoscuola. Comunque io che per adesso ho il CIG (famoso patentino) e ho fatto l'esame pratico con un frullatore ad immersione posso portare anche i ciclomotori a marce (vedi Vespa) ; l'ape 50 ; e i quadricicli leggeri dette macchinette che sono delle vere e proprie macchine mortali . L'autoscuola mi aveva confermato che anche facendo l'esame con un frullino potevo anche portare le moto poi non lo so sarà cambiata la legge .
    Per i ciclomotori non vale la regola che se fai l'esame con un frullatore poi non puoi usare quelli a marce, ma per le moto sì, come ti ha fatto notare iena.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio

    Ho la patente B da 15 anni, la teoria non la devo fare.

    Io devo di spupazzarmi la teoria e in francese per facilitare La patente la ho dal 95 ma qui se la patente é vecchia ti rimettono a studiare
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Io devo di spupazzarmi la teoria e in francese per facilitare La patente la ho dal 95 ma qui se la patente é vecchia ti rimettono a studiare
    E fanno bene! Ho aiutato mia moglie a prendere la patente 12 anni fa, e poi mia cognata 5 anni fa, ed i quiz erano completamente diversi da quando la B l'ho presa io, nel 1976 (la A due anni prima)! E meno male che mi ero tenuto aggiornato!

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 18-02-13 alle 19:47

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale moto per esame patente A?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E fanno bene! Ho aiutato mia moglie a prendere la patente 12 anni fa, e poi mia cognata 5 anni fa, ed i quiz erano completamente diversi da quando la B l'ho presa io, nel 1976 (la A due anni prima)! E meno male che mi ero tenuto aggiornato!

    Ciao, Gino
    In effetti è verissimo, tranne per il fatto che a 36 anni suonati la teoria me la risparmierei volentieri
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •