Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Testa sfiata :(

  1. #1
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Testa sfiata :(

    Ariciao a tutti!!!!
    Dopo una piccola manutenzione al mio PX125e arcobaleno classe '87, ho messo in moto................
    tutto ok, parte, ma ho notato che spurga dalla testa-cilindro e non riesco a raggiungere la coppia massima a qualunque marcia!!!!
    Secondo voi è tutto collegato?

    Riguardo ANTICIPO, so che devo allineare lo statore su IT. Quando lo smontato era su A , però non ho mai notato battiti in testa, solo che scaldava parecchio. Rimontato su IT, soprattutto al minimo, sembrava che la moto avesse tachicardia coreggendo anche la carburazione, cioè non faceva il classico po-po-po-po-po perciò ho riprovato a posizionarlo su A e questo problema scompare!!!!! Premetto che è tutto originale.

    Che dire.............ILLUMINATEMI!!!!
    Ultima modifica di Nio-px; 19-02-13 alle 13:45

  2. #2
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Testa sfiata :(

    dai dai dai ;) rispondetemi!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Testa sfiata :(

    lo statore deve stare su it al massimo 1 mm antiorario x avere un po di coppia in più ai bassi, x la testa devi serrare alla giusta pressione i bulloni in modo uniforme e a mano libera non è facile, rischi di piegare la testa con conseguente sfioto

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Testa sfiata :(

    Innanzitutto verifica su un piano di riscontro la perfetta planarità della testa, poi serrala alla giusta coppia. Secondo me tutti i tuoi problemi derivano dallo sfiatare della testa.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Testa sfiata :(

    ringrazio per le risposte ricevuto....davvero!!! :)
    Mi sono convinto di riavvitare i prigionieri per bene e con la giusta forza anche se dai meccanici ho trovato solo cortesia e dinanometriche troppo grandi per quei bulloni...certo non mi va di spendere soldi per un attrezzo che userò 2-3 volte ogni 4 anni....
    un meccanico mi ha detto di portargli da lui la moto che me li serra lui i bulloni....a mano! E' uno che sta sui motori da anni e quando ha sentito parlare della dinanometrica mi ha detto: "la tua vespa quando è stata costruita non sapevano cosa fosse quell' attrezzo!"
    mah, speriamo bene!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Testa sfiata :(

    Non esageriamo ... mica la vespa è stata costruita nel triassico ..
    Svita la testa, metti con del nastro un foglio di abrasiva 600 su un piano ( pavimento ) e la passi con movimenti rotatori alternati come a descrivere la forma del numero 8.
    Fatto ?
    Pulisci bene ( sgrassa) i due piani ( testa e cilindro )
    Metti un filo di pasta rossa sulla testa e avviti .
    Sotto il dado rondella tonda ( tocca il cilindro ) e rondella spezzata ( groover ) sopra di essa.
    Avviti fino a che tocchino sulla testa e da allora avviti ogni dado di mezzo giro incrociando i dadi che stringi .
    Non occorre essere violenti o forzare , devi solo stringere bene.
    La scaldi cinque minuti, il metallo si dilata , e dai un mezzo giro in più ad ogni dado.
    Per sommi capi io faccio così usando una chiave a T.
    Ciao
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  7. #7
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Testa sfiata :(

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Non esageriamo ... mica la vespa è stata costruita nel triassico ..
    Svita la testa, metti con del nastro un foglio di abrasiva 600 su un piano ( pavimento ) e la passi con movimenti rotatori alternati come a descrivere la forma del numero 8.
    Fatto ?
    Pulisci bene ( sgrassa) i due piani ( testa e cilindro )
    Metti un filo di pasta rossa sulla testa e avviti .
    Sotto il dado rondella tonda ( tocca il cilindro ) e rondella spezzata ( groover ) sopra di essa.
    Avviti fino a che tocchino sulla testa e da allora avviti ogni dado di mezzo giro incrociando i dadi che stringi .
    Non occorre essere violenti o forzare , devi solo stringere bene.
    La scaldi cinque minuti, il metallo si dilata , e dai un mezzo giro in più ad ogni dado.
    Per sommi capi io faccio così usando una chiave a T.
    Ciao


    Per la "spianatura" (spero si dica cosi') mi sono fatto fare un 30x30 di marmo rettificato e lucidato, poi carta abrasiva da 60o...ok!
    Devo solo trovare una chiave adatta visto che il blocco l' ho rimesso sul telaio e stringere i dadi con adeguata precisione, non è proprio comodo....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Testa sfiata :(

    Puoi usare una 11 snodata o a tubo o a T , non avrai problemi.
    Anche il 4° prigioniero, ( quello più prossimo al telaio ) lo "peschi" bene.

    Sono stato tre gg a Bari, tornato oggi, la ho trovata molto bella.
    Ciao
    Ultima modifica di superchicco; 24-02-13 alle 19:20
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  9. #9
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Testa sfiata :(

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Puoi usare una 11 snodata o a tubo o a T , non avrai problemi.
    Anche il 4° prigioniero, ( quello più prossimo al telaio ) lo "peschi" bene.

    Sono stato tre gg a Bari, tornato oggi, la ho trovata molto bella.
    Ciao

    Grazie per la dritta...deduco dalle tue parole che hai capito bene la mia situazione!! :)
    Cmq io sono di Giovinazzo vicinissimo a Bari che cmq la conosco bene!!!
    Ciao e ancora grazie delle informazioni!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Testa sfiata :(

    Citazione Originariamente Scritto da Nio-px Visualizza Messaggio
    "la tua vespa quando è stata costruita non sapevano cosa fosse quell' attrezzo!"
    Infatti è per quello che nei manuali forniscono l'esatta coppia di serraggio per ogni singolo bullone

    Se uno mi avesse fatto un discorso del genere gli avrei riso in faccia per poi sparire


    Visto che non n faresti un uso intensivo valuta l'acquisto di una chiave anche economica Chiave dinamometrica/Cricchetto reversibile 1/4" (5-25 Nm) in custodia | eBay
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Testa sfiata :(

    ciao, ti sconsiglio categoricamente di mettere qualsiasi tipo di pasta tra i piani, se son puliti e hai dato una spianata a mano alla testa vai più che tranquillo, al massimo un filo di loctite (quella col contenitore a beccuccio) e via.....personalmente ho fatto parecchie decine di motori e non ho mai tirato i dadi con le dinamometriche, e tutto funziona regolarmente
    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •