Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Micropallinare i carter della Vespa è saggio o no?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Micropallinare i carter della Vespa è saggio o no?

    ci sono anche metodi meno invesivi della micropallinatura abbiatura ecologica a bassa pressione IBIX






    Grazie a questa nuova tecnica siamo in grado di riportare le superfici al loro stato originale lasciando anche la cosiddetta “patina del vecchio”. Il sistema Ibix è in grado lavorare a bassissima pressione (da 0.1 a 8.0 bar) utilizzando una gamma di inerti neutri e finissimi di varia granulometria (da 5 a 300 micron) e varie durezze (1 – 4 mohs) sia a secco che a umido. Reproco con l’utilizzo delle sabbiatrici Ibix può intervenire in modo estremamente delicato e preciso regolando, a seconda delle superficie da trattare, la corretta miscela ARIA – INERTE (e quando indicato anche ACQUA) operando cosìsu qualunque tipo di supporto tipo:

    • termolaccato
    • pietre naturali e artificiali
    • travi e soffitti in legno
    • pavimenti in cotto – legno
    • monumentale
    • beton e mattoni
    • parapetti e ringhiere in ferro battuto
    • facciate in pietre naturali e artificiali
    • ferro – bronzo – alluminio – ottone


    Senza provocare erosioni e danni irreversibili in quanto non asporta il materiale costituente il supporto, ma solo quello che vi è depositato sopra. Gli inerti da noi impiegato, secondo il suporto:

    • Carbonato di calcio (di granulometria finissima – usato specificatamente sul monumentale)
    • Bicarbonato di sodio (viene generalmente utilizzato con l’ausilio di acqua per abbattere completamente la fuoriuscita di polvere e limitare l’abrasione).
    • Farina di mais (su supporti delicati)
    • Gusci di noce (su supporti delicati)
    • Noccioli di pesca (su supporti delicati)
    • Garnet Australiano


    Cos'é il Garnet Australiano
    E’ un abrasivo minerale totalmente naturale, chimicamente inerte e privo di qualsiasi metallo tossico, silicio e ferrite. Rispettoso quindi della salute e dell’ambiente. E’ composto da granelli di garnet ALMANDITE ed è uno frà i più duri e tenaci minerali che si conoscano. E’ un abrasivo a forte velocità taglio con un alto numero numero di grani per volume che impattano sulla superficie. Ciò consente di ottenere una velocità di pulizia che risulta superiore, in termina di resa mq/ora, a seconda delle condizioni operative , fino al 50-80% in più rispetto ai materiali di sabbiatura tradizionali.
    GARNET ha un’elevata durezza (7,5 – 8.0 mohs) e tenacia con una bassissima friabilità e un’elevato peso specifico (4.1). Tutto ciò consente di eseguire la sabbiatura a secco e permette di raggiungere una qualità di sabbiatura superiore. Carnet è privo di ferrite e per questo non ossida. Io personalmente avendo la moglie che fa' l'assistente alla poltrona me li faccio pulire con il bicarbonato di sodio che non e' altro il materiale che si usa quando ti fanno la pulizia dei denti........e alla fine profumano pure di arancio
    Ultima modifica di chicaro; 21-02-13 alle 11:57
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •