Complimenti Robè magari al prossimo incontro vieni cn questa! cmq se hai bisogno di qualcosa puoi sempre chiamare!
Complimenti Robè magari al prossimo incontro vieni cn questa! cmq se hai bisogno di qualcosa puoi sempre chiamare!
Ragazzi calcolate che io cercavo una semplice cinquanta, meglio se prima serie 50n '63 o Special 69; purtroppo i prezzi qui a Roma viaggiavano sul triplo di quello che alla fine è costata.
Ora cercherò un fanalino posteriore e la rimetterò in strada.
A proposito, l'ex proprietario mi ha detto che se avessi voluto avrei potuto farla sabbiare e verniciare di un bel Giallo Positano....................
Un saluto a tutti, sperando che dopo Grace entro quest'anno la mia collezione possa essere completata!
@Gabriele82 che intendi per il tuo corsa lunga? Dammi info di small sono digiuno. (Albero 43?) Se metto il tuo (130?) devo cambiare albero (55?)
Il mio amico del club mi ha detto o super polini 112 oppure pinasco all 102 o polini 102 race ghisa, con 19 o 21 e campana 24/72 poichè ho tre marce.
Giusto ??
Ultima modifica di joedreed; 23-02-13 alle 17:59
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Bello, almeno ogni tanto si vedono in giro offerte ragionevoli. Bell'acquisto goditela.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Non è positano, il giallo previsto per quel modello è il Giallo Cromo, come quella di Afry.
Ma visto il conservato io non mi impelagherei, tieniti il tuo bel chiaro di luna.
Sui metallizzati mi sa che è un casino ritoccare, ma puoi inertizzare e dargli il fidoil e tenertela bellissima e orgogliosamente conservata.
Ultima modifica di ruggero; 24-02-13 alle 14:43
Non la toccherei per nessun motivo; l'unico inconveniente è il collaudo, per il quale pretendono l'assenza di ruggine.
In effetti sarebbe meglio fare quello consigli per la poca ruggine, anche se per i ritocchi ho un "mago" che potrebbe sistemarla (a caro prezzo).
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Naaaaaaaaa, di che ritocchi parli?
Meglio una bella sabbiatura e poi vai di bomboletta. Direi che il rosa pallido dovrebbe proprio valorizzarla!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Dato che ci sei dammi il codice colore......
Ultima modifica di joedreed; 24-02-13 alle 14:56
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ciao Joe.
Intendevo tutto il blocco completo e revisionato.;)
io sinceramente mi sono rotto di un 130, anche perché ho il Px e uso quasi sempre questo.
se trovo vendo l intero blocco primavera con 130 polini,27-69 carburatore 22 valvola e travasi allargati ad ok,per passare ad un 75 bene che vada,per andare a prendere il caffè.;)
unico problema che tuttora resiste è il cambio che va spessorato per bene,presenta qualche incertezza nelle cambiate più decise.
ovviamente io sinceramente te l ho detto in battuta,e prendila per tale.
se sei invece interessato ci sentiamo via pm.;)
desdet !
Ultima modifica di Gabriele82; 24-02-13 alle 15:53
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabriele, dopo un po' di tempo passato a studiato sulle small mi sono deciso a rimanere originale, ed almeno per il momento farò solo manutenzione. In futuro corsa corsa corta pinasco 102 in alluminio, 19 e campana 24/72. Certo il blocco 130 non sarebbe male, ma non lo vedo proprio su una special così vecchia.
Ed in ogni caso è ancora ad oltre 500 km da me.......
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
gabri, quanto vorrsti del blocco 130? se mi fai un buon prezzo...
no dai pura curiosità... magari dimmelo su skype...
certo è che la mia cromo sarebbe felice di far fischiettare quel motore...
comunque bellissima questa prima serie...
questa è la mia...
Ultima modifica di Afry19; 24-02-13 alle 15:38
complimenti roberto!!
bel pezzo!
io lascerei il suo blocco e forse modificherei il cilindro....oppure la lascerei proprio cosi come è, conservata pure nella meccanica!
l unica cosa che farei e ti hanno già suggerito (io l ho fatto nella r) mettere i cerchi con 4 fori con modifica da 9 pollici a 10
ancora complimenti!
Ciao Giacomo, grazie! Appena il tempo permetterà devi venire al VrAperitivo, magari lo facciamo sul presto o a pranzo.
@Afry, ma è una prima serie quella special, vero?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
è una prima serie un po personalizzata...
i cerchi sono della serie dopo, la sella è la yankee, il motore è pepato, ammo carbone ecc ecc...
con 50 euro compri un 75 dr
monti quello e sei a posto
Ciao Sartana, mago delle small, adesso potrò iniziare a chiederti consiglio......
Dunque un bel pinasco 102 in alluminio, 19 e campana 24/72 no?
Per questa special mi consigli un bel 75, adeguo il getto max e vado?
Vedo che Bean si vende un 102 a meno del 75 dr....mmm...
Ultima modifica di joedreed; 24-02-13 alle 17:57
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
se ti acconti di una vespa da 60/65km/ora monti il 75, getto 58-60 e via......
questo se il motore è ok e non lo devi aprire
se, viceversa, devi aprire, allora metti quello ti ti aggrada maggiormente.
occhio alle vibrazioni: la sacca sx della tua vespa sx è senza la staffa e con le vibrazioni la lamiera si crepa
Ok, allora andranno benissimo i 60 km/h, non voglio rischiare problemi di nessun tipo.
Grazie.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ultima modifica di joedreed; 24-02-13 alle 22:19
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Mi sa che col 100 devi anche allungare i rapporti...altrimenti diventerá un frullino....ma cosa te ne fai di un 50 ino?
Maledette vespe!!!