ok, mi preparo tutto e appena ho la vespa mi metto all'opera!! Grazie gabriele.
ok, mi preparo tutto e appena ho la vespa mi metto all'opera!! Grazie gabriele.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ne prenoto uno pure io
però dovrò cambiare sia cerchi che mozzi visto che al posto dei 9' ho i 10'
a stò punto se ne fai uno in piu...
Come sella temporanea ci metto questa, me la spediscono domani (trovata da un amico a caro prezzo).
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
bastava chiedere ....
ciao
Grazie Gabriele, sai un gobbino conservato lo volevo prendere; poi ho tante persone che ne hanno bisogno per completare le special.
Ti ringrazio, sei sempre molto disponibile.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
L'ha acquistata questo questo amico per me; molto ben conservata, sopratutto per il colore, molto vivo dopo 40'anni.
ps: quello è il lato brutto.
Ultima modifica di joedreed; 06-03-13 alle 18:20
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ah, ok, avevo frainteso: che l'avessi trovata tu a casa di un amico, non che un amico te l'avesse comprata su commissione
In effetti e' bella, non sembra avere 40 primavere sulla gobba...
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Pensa che era stata messa su una 50N trasformata in special e, adesso che la vespa è tornata originale, il tipo si è venduto la sella.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Dato che doverò cambiare solo cilindro, pistone e il getto del massimo, ho chiesto in giro il prezzo dei gt nuovi ed ho trovato questi: un Malossi 75 a 80 euro, Polini 75 a 95 euro ed un 80 pinasco a 75 euro. Questi soci del mio VC mi consigliano però gli 85cc, polini 95 euro o 80 euro il pinasco. Da quello che ho capito gli 85 girano bassi ed hanno coppia perciò con la mia 18/67 dovrebbero essere perfetti, giusto? Il mio meccanico invece mi ha suggerito di prendere il Malossi per quella cifra, tanto dice lui con il padellino vanno bene quasi tutti (anche il dr 75). Dice che il Malossi gira alto, ma in realtà vibra molto meno degli altri.
Chi ha ragione? Come sono i prezzi?
Ultima modifica di joedreed; 20-03-13 alle 18:39
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Tutto pronto per ritirare la vespa da Gabriele? Ti chiamo domenica, così colgo l'occasione per farti gli auguri di Pasqua e sapere un po' com'è andata!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA !
speravo che si fosse dimenticato....................
ciao
Dai che appena la Pasqua è passata ti vengo a liberare da Grace.........ti chiamo per gli auguri e ti aggiorno.
Un saluto!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
se vieni verso la metà di aprile ti faccio vedere il mio nuovo garage. ora sono sommerso dal caos, ma la tua è ben sistemata e ti aspetta.
ciao
Si, prima del Vraduno pensavo. Ora vedo come sono messo con il mio lavoro e chi mi deve sistemare la vespa, poi decido.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
questa discussione non la ricordavo. Confermo che il serbatoio, ha i fori per la sella piccola. In merito al telaio ricordo che la numerazione per la special è partita da 1001, quindi se dici che la tua ha telaio 10** vuol dire che è tra le primissime. Considera che la mia che è di novembre ha telaio 12**. Complimenti per la vespa e cerca di farne un conservato perchè merita.
E ci siamo, il 20 Aprile vado a ritirarla!!
Il gobbino della 50n ovviamente non ha il gancio e lo devo scambiare con un gobbino per special; i lavori proverò a farli io direttamente poichè la porterò da mio nonno, vediamo di non combinare danni. Per la carrozzeria ho già preso due flaconi di cif, un lucidante ed una crema-polish; la vernice per i ritocchi la farò fare a campione.
Il motore dopo il collaudo sarà revisionato e pulito, per l'eventuale elaborazione attenderò il padellino modificato di Mega.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ma non basta prendere solamente il gancio? all'interno dovrebbe avere comunque i due fori già predisposti.
ciao
Si, dovrei controllare, al massimo farò così.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
bella se te la da 700 prendi un freccia rossa noleggia a lodi un furgone e vedi se puoi riconsegnarlo a roma o parti direttamente con un furgone. quando ho preso la mia l'ho presa da un poliziotto a mantova per 500 €
La vespa l'ha presa per me Gabriele ed è già nel suo garage; per il trasporto userò uno dei miei fuoristrada, in fondo è una small!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Mi sono appena arrivate le gomme nuove per le vespe, ma quelle di Grace sono proprio minuscole!!! Ok che la lascerò quasi originale, ma a 60 km/h secondo me con quelle gomme è una follia!!
Vabbè che a 90 con le 3,50 non è dissimile......
Mi rendo conto che siamo ....
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Domani vado a prenderla!!! Ho recuperato anche uno sportellino conservato chiaro di luna per 10 eur, non si sa mai, mi manca solo il cerchio da 9.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.