Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Salve la stagione calda si sta avvicinando e quindi anche i preparativi per la veniciatura fremono...mi trovo davanti all'idea di comprarmi un due martelli da carrozziere per spianare e ribattere le solite bottarele in vista del restauro e premesso che il kit da 4 soldi non lo piglio manco morto, preferisco spendere qualche euretto in più ma avere utensili un pochetto più seri e duraturi....che forma di martelli mi consigliate, quali sono quelli più usati per i leggeri lavoretti di spainatura sulle nostre amate vespette???
    Cercando in rete ho scovato sto sito crucco con prezzi abbastanza economici e con utensili di buona qualità ma ho visto che ci son martelli di qualsiasi forma e foggia quali mi consigliate?? E come tassi per ribattere??

    Steinbrock Werkzeugshop - Qualitätswerkzeuge für Dachdecker, Klempner, Zimmerer, Fliesenleger, Trockenbauer

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    io ho comprato un kit da 20 euro,3 martelli,uno piatto tondo e quadro,uno bombato sempre tondo e quadro,uno a punta tonda da un lato e molto bombato tondo dall'altro,come tassi c'erano quello a tacco,la virgola e quello tipo rotaia,io ho solo aggiunto un blocchetto piano,li ho usati sia su carrozzeria vespa che su alcune carrozzerie auto vecchie e nuove,sempre con ausilio di una pistola termica,oramai saranno 5/6 anni che li uso ovviamente saltuariamente e mi vanno ancora bene
    l'unica cosa che rimpiango non essere nel kit è la raspa bastarda che in un paio di occasioni mi sarebbe stata molto utile
    Ultima modifica di fireblade81rr; 21-02-13 alle 16:36

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    io ho comprato un kit da 20 euro,3 martelli,uno piatto tondo e quadro,uno bombato sempre tondo e quadro,uno a punta tonda da un lato e molto bombato tondo dall'altro,come tassi c'erano quello a tacco,la virgola e quello tipo rotaia,io ho solo aggiunto un blocchetto piano,li ho usati sia su carrozzeria vespa che su alcune carrozzerie auto vecchie e nuove,sempre con ausilio di una pistola termica,oramai saranno 5/6 anni che li uso ovviamente saltuariamente e mi vanno ancora bene
    l'unica cosa che rimpiango non essere nel kit è la raspa bastarda che in un paio di occasioni mi sarebbe stata molto utile
    Anche io ho acquistato sulla baia il kit da una ventina di euro. Fin' ora ho raddrizzato qualche bozza su vespa, altro non ho fatto.
    Per quel che devo fare e per quelle che sono le mie capacità mi ci trovo abbastanza bene. Quello che potrebbe mancare secondo me, è un tassello adeguato per ribattere il canale del bordo scudo, ma credo si faccia prima ad autocostruirsi qualcosa per lo scopo, chissà se esiste qualcosa già bello e pronto.
    In effetti la raspa con impugnatura all'americana potrebbe servirmi, qualcuno sa dove comprarla, in giro non la trovo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16
    Ragazzi riuscite a fare due foto o mettere un link di sti martelli?
    Vorrei cominciare a giocarci chissámai che riesca ad imparare a far qualcosa
    Grazie

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    anche io avevo fatto ricerche su sti kit ma tante persone han scritto che non sono il massimo, a qualcuno gli si è rotto il manico di plastica, ad alti che di son segnati a suon di ribattere i tassi o che la superfici dei martelli si rovinano....ecco perché ho scartato l'idea kit....quali tra i modelli di martelli e tassi in dotazione nel kit usate maggiormente per sistemare le botte cosi mi faccio un idea su quali prendere

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    Ragazzi riuscite a fare due foto o mettere un link di sti martelli?
    Vorrei cominciare a giocarci chissámai che riesca ad imparare a far qualcosa
    Grazie

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    Quelli che ho io sono gli stessi di cui si parla in questo topic, anche il prezzo è più o meno lo stesso:
    http://old.vesparesources.com/piazze...-acquisto.html

    ricercando sulla baia, grossomodo direi che i prodotti sono molto simili, più o meno anche nel prezzo:

    martelli carrozziere | eBay

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    personalmente ho preso anch'io quelli di gluglu , e devo dire che hanno lavorato a dovere , facendo la loro funzione.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Ragazzi io uso i tassi usag e martello usag con testa piana e testa zigrinata... ovviamente sempre accompagnato da cannello!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Ragazzi io uso i tassi usag e martello usag con testa piana e testa zigrinata... ovviamente sempre accompagnato da cannello!
    Che tassi usag usi in particolare, rotaia, virgola o che?? per tutti i lavori ti è sufficiente solo il martello con teste piatte? la parte con testa zigrinata rovina la lamiera durante le operazioni di lisciaggio??

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    ovviamente,a seconda del lavoro ci vuole uno strumento!!
    Cmq per la maggiore uso il tasso bombato e quello a rotoaia... il martello a testa zigrinata serve per le lamiere snervate, per raddrizzare le lamiere a volte uso anche un martello "normale" dipende da quale mi trovo sotto mano

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Anche io ho acquistato sulla baia il kit da una ventina di euro. Fin' ora ho raddrizzato qualche bozza su vespa, altro non ho fatto.
    Per quel che devo fare e per quelle che sono le mie capacità mi ci trovo abbastanza bene. Quello che potrebbe mancare secondo me, è un tassello adeguato per ribattere il canale del bordo scudo, ma credo si faccia prima ad autocostruirsi qualcosa per lo scopo, chissà se esiste qualcosa già bello e pronto.
    In effetti la raspa con impugnatura all'americana potrebbe servirmi, qualcuno sa dove comprarla, in giro non la trovo.
    Io non è che sono un carrozziere però per battere il canale uso un pezzo di barra filettata o un tondino di acciaio come dima, con un paio di pinze allargo leggermente il bordino (nel caso fosse ammaccato), appoggo il tondino nella parte interna e ribatto esternamente.
    Se uno si accontenta del fai da te come sistema funziona bene, se uno cerca la perfezione allora è un altro discorso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: martelli e tassi da carrozziere consiglio su forme e modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io non è che sono un carrozziere però per battere il canale uso un pezzo di barra filettata o un tondino di acciaio come dima, con un paio di pinze allargo leggermente il bordino (nel caso fosse ammaccato), appoggo il tondino nella parte interna e ribatto esternamente.
    Se uno si accontenta del fai da te come sistema funziona bene, se uno cerca la perfezione allora è un altro discorso.

    E' più o meno lo stesso metodo che uso io con risultati accettabili.
    Concordo per quanto riguarda il fai da te, sebbene un buon risultato finale sia importante, mi soddisfa maggiormente sapere che me lo sono fatto da me. Se cerco la perfezione mi affido a chi è più capace di me.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •