Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Velocità Vespa

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Lightbulb Velocità Vespa

    Salve a tutti ! Sono finalmente riuscito a far partire, su banco, il motore di una vespa 50 N del '89.
    La configurazione è la seguente:
    Cilindro Dr 85 ;
    Marmitta Leovince S ;
    carburatore shb 19 19 ;
    rapportatura di primaria 22/63 .
    Che velocità, più o meno, dovrebbe raggiungere la mia vespina ?
    ah, altra domanda, io un pochino so' carburare, ma vi chiedo come devo gestirmi col "giochino" vite miscela-getto del massimo.( devo prima montare il getto che ritengo più opportuno, poi provare di regolare adeguatamente con la vite, e nel caso non riuscissi a regolarla con la vite, cambiare getto ? spiegatemi voi...)
    Grazie mille in anticipo !

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Velocità Vespa

    Per la velocità massima.. siamo sui 80/85 effettivi.. ma li prendi dopo tanto! hai una campana troppo lunga per quel tipo di gt.
    Per la carburazione ti consiglio di partire da un getto massimo da 78 o 80 e poi vedere come si comporta.. per la vite aria/miscela svitala di 2 giri, e poi ti regoli se stringere ( smagrire ) o mollare ( ingrassare )

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Velocità Vespa

    80/85 effettivi !? sooo' , io mi accontentavo già dei settanta...
    Ma, per la lunghezza dei rapporti vedrò, prima era montato un 75 dr formula 1 e stando a quello che mi ha detto il vecchio proprietario andava benissimo, l'85 dr (per l'ape) dovrebbe avere un filo in più di coppia ai bassi, quindi...
    Grazie mille per il consiglio sulla carburazione, ora c'è già sul carburatore un 75 e proverò con quello, ma penso già che un 78 sarà la scelta perfetta...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Fre Visualizza Messaggio
    80/85 effettivi !? sooo' , io mi accontentavo già dei settanta...
    Ma, per la lunghezza dei rapporti vedrò, prima era montato un 75 dr formula 1 e stando a quello che mi ha detto il vecchio proprietario andava benissimo, l'85 dr (per l'ape) dovrebbe avere un filo in più di coppia ai bassi, quindi...
    Grazie mille per il consiglio sulla carburazione, ora c'è già sul carburatore un 75 e proverò con quello, ma penso già che un 78 sarà la scelta perfetta...
    la 22\63 è molto lunga x l'85 DR , non la imballi la quarta , specie poi cn una marmitta a semiespansione...è vero che il tuo gt è coppioso , ma non abbastanza per quella rapportatura , si siede in quarta.mettici un 102 , anche un DR e già vedrai la differenza...ma se non hai nè raccordato nè anticipato l'albero a piu' di 80\85 non andrai...ma la vespa ti tirerà la quarta..non con quel gt tuo pero',che fra l'altro ho avuto anche io. col 19\19 se hai il filtro originale integro ,un 78\80 dovrebbe essere il suo getto...altrimenti c'è qualcosa che non va

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Velocità Vespa

    Ieri ho iniziato a carburarla, il getto più adatto era proprio l' 80, grazie mille del consiglio !
    la mia vespa ha solo tre marce, a tuo parere non tirerà la terza ?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Velocità Vespa

    Che bello vedere gente con la mia stessa vespa ...dato che è un modello che non hanno in molti

    Comunque io sono combinato come a te... dovrei regolare la carburazione perchè è molto grassa.

    Ma in ogni caso, dato il cambio a 3 marce, e al fatto che la 22/63 è molto lunga, quale campana occorre montare per avere una buona ripresa e un buono allungo?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    Che bello vedere gente con la mia stessa vespa ...dato che è un modello che non hanno in molti

    Comunque io sono combinato come a te... dovrei regolare la carburazione perchè è molto grassa.

    Ma in ogni caso, dato il cambio a 3 marce, e al fatto che la 22/63 è molto lunga, quale campana occorre montare per avere una buona ripresa e un buono allungo?
    con l'85 DR puoi mettere una 18\67 , sarà un po corta ma con le tre marce puo' andare bene. volendo la allunghi ancora col pignone da 19 di DRT

    ....o magari risolvi prima montando un 102 e lasciando tutto il resto come sta

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Velocità Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Fre Visualizza Messaggio
    Ieri ho iniziato a carburarla, il getto più adatto era proprio l' 80, grazie mille del consiglio !
    la mia vespa ha solo tre marce, a tuo parere non tirerà la terza ?
    A tirare, la tira.. ma farà molta fatica.. avrai una vespa che di 4a si addormenta.
    Appena puoi, se non ti va di aprire il blocco, monta un 102 dr ( spesa di 60 euro circa ) e sentirai come cambia musica

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Come fa a sedersi in quarta se è a tre marce ?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità Vespa

    Se la vespa è come da primo messaggio, e non ha ulteriori lavorazioni, se raggiunge gli 80/85 effettivi (non sdraiato in discesa, vento a favore e .... dopo una mangiata di cavolfiore...), pago da bere a tutti gli utenti del forum

    Effettivi, per me, son da gps!!!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Se la vespa è come da primo messaggio, e non ha ulteriori lavorazioni, se raggiunge gli 80/85 effettivi (non sdraiato in discesa, vento a favore e .... dopo una mangiata di cavolfiore...), pago da bere a tutti gli utenti del forum

    Effettivi, per me, son da gps!!!
    Quoto!
    io offro il secondo giro..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Velocità Vespa

    L'unica modifica che non ho scritto è l'albero anticipato.
    Io faccio ogni mattina 22 km a manetta tutti in piano su uno stradone, è per questo che opto per una rapportatura lunga, a me basta che raggiunga i 70 km/h in 3/4 chilometri !
    Comunque questa domenica monto il tutto e la provo, vi aggiornerò

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Velocità Vespa

    Oggi ho fatto una prova veloce veloce, i rapporti sono effettivamente estremamente lunghi ( segna più dei 50 IN PRIMA ! ) , però per almeno questa primavera terrò questi; comunque se dovesse riuscire a tirare in pieno la terza secondo me a 80 ci arriva ( i 50, prima citati, della prima marcia erano più o meno i 40 reali, non meno)
    Ho avuto difficoltà a registrare i fili cambio, sapreste darmi qualche consiglio sul procedimento migliore ?
    Ah ultima cosa, io faccio motocross e sono abituato quelle moto, a confronto sedermi sulla vespa, come stabilità, frenata e controllo mi è sembrato di stare su una lavatrice con le rotelle, è normale o è il telaio imbarcato ?
    Grazie mille !

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    è piuttosto normale.
    solitamente se vai forte in vespa,in moto sei un asso..:)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità Vespa

    SE hai voglia di rimetterci mano io ti consiglio di montare una siluro come marmitta (è una marmitta che aiuta la coppia in basso e ti aiuterà a tirare meglio i rapporti) e lavorare la testa. La testa dell'85DR è quella del 75cc.. Perciò ha diametro 47mm contro i 50mm del cilindro! Oltre a quello io controllerei lo squish lo e lo porterei a circa 1.4/5mm...
    Tutte cose già sperimentate sul mio vecchio 85DR

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    tutto sensato..altrimenti Dave,gli do il cilindro che sto curando?
    ah ah ah ah ah ah ah ah!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Velocità Vespa

    Grazie !
    mentre per la regolazione dei cavi delle marce ?

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    eh quella è una cosa abbastanza noiosa..
    collega i fili per bene,occhio alla prima e alle altre marce.
    poi tira i cavi,lasciandoli lunghi che sporgano,provi da fermo come ingrana, se hai più o meno preso la giusta regolazione ti fai un giro,e torni a regolare..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •