Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: 50 R '76 la mia prima vespa..

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    50 R '76 la mia prima vespa..

    Apro un nuovo topic riguardo la 50R xè ho trovato un pò di cose ma tutte sparse e nn riesco a ritrovarmi..

    ecco la mia piccola, finalmente dopo molte peripezzie la sto ultimando..
    il colore sarà giallo texas..
    mi serviva sapere i colori di:

    cerchi
    piantone
    calotta freno
    telaio sella (nero?)
    molla ammo posteriore
    cavalletto e cavalotti sotto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    poi un ulteriore richiesta.. come posso riparare a questo danno nel telaio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    e per finire.. una fotina del motore.. quasi lavato.. che faticata..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Allora i cerchi vanno fatti color allluminio max mayer 1.268.0983 così come il coprivolano e la forcella.
    Per calotta feno cosa intendi, la leva del freno posteriore? Se intendi quella, va pulita e lasciata così.
    Il telaio della sella va fatto nero opaco.
    Il cavalletto deve essere zincato.
    La molla del cavalletto io solitamente la vernicio di nero opaco!!!

    Per quanto riguarda il danno al telaio non so, credo che un buon carrozziere riesca a ripararlo, a volte su ebay ho visto anche dei naselli nuovi, ma non so se si trovano ancora.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    per calotta mi intendevo dove va attaccata la ruota..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Quindi intendi il tamburo posteriore?? Beh anche quello va fatto color alluminio!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    a ok.. mi ha disorientato il fatto che adesso sono neri.. entrambi..
    Ma i rullini del cuscinetto della ruota anteriore si trovano? ne mancano 2 o 3..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Provetto carroziere..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    altro dilemma.. il colore del ammortizzatore posteriore? adesso è in condizioni pietose.. l'ho spazzolato e è tornato color ferro/ruggine ma non sò che colore farlo.. nero o alluminio?
    e il mozzo anteriore come posso metterci le mani? come si fa a smontarlo.. mi sembra ci siano i ribattini..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    L'ammo posteriore se l'hai pulito per bene puoi anche passare il trasparente opaco e lasciarlo così perche in origine non è ne nero ne grigio. Riguado al mozzo anteriore non ci sono ribattini va verniciato color allumino così com'è, devi solo togliere la leva del freno, che andrà zincata, e quel tappo di gomma dove dentro c'e un cuscinetto che ti consiglio di sostituire. ah dimenticavo, devi togliere anche la piastrina del contachilometri e anche quella andrà zincata!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie mille!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Stasse vado a prendere la vernice e fondo... GIALLO TEXAS!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Work in progres..

    Il motore è partito.. era totalmente ingolfato e unto al massimo.. una lavata e adesso parte con una pedalata.. e che sound..
    Poi ieri è toccata alla carrozzeria..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    mmm questo topic è mono utente.. cmq ecco la stato di avanzamento dei lavori
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Se è mono utente, vuol dire che sei in grado di procedere senza consigli e soprattutto vuol dire che non ci son difetti o errori che han richiamato l'attenzione di qualcuno.

    Per cui.........

    Complimenti sino ad ora per il lavoro svolto, complimenti per il colore, buon lavoro ancora, attendiamo che sia pronta per augurarti un buon....viaggio.



    Oh....mi si è storto il pi...anton

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Complmenti per il lavoro. è bello seguire i restauri passo-passo

  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Quello rosso che si vede nel vano serbatoio dopo avere dato il fondo cos'e'? IL rosso vecchio o hai dato un primer o un antiruggine rosso?

    Comunque ottimo lavoro per ora!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    grassie.. domani penso di andare a far montare il bordo scudo e poi immersione totale nel rimontaggio..
    il rosso è il vecchio colore, la foto è della prima passata di fondo e li non ero ancora passato..

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Bellissimo colore. Aspettiamo le fasi del rimontaggio vero e proprio.. Intanto, buon lavoro!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    il lavori continuano..
    Sono a buon punto.. Tranne un piccolo problemino con il motore..
    il motore parte correttamente.. fa un pò fatica a stare acceso.. poi se provo a accellerare un pochino incomincia a andare su di giri, anche se lascio il comando gas, continua a stare su di giri finchè non si spegne..
    il mio meccanico da una diagnosi a distanza a detto che tira aria da qualche parte.. ho controllato la guarnizione del collettore e è ok.. altrimenti mi ha detto di controllare il paraolio dietro al volano..
    Cosa potrebbe essere?

    ps non fate caso alla manopola delle marce che mi si è sporcata..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Ma il motore non l'hai smontato per niente?? L'hai provato solo sul banco oppure l'hai già montato? Comunque potrebbe anche essere solo un problema di carburazione!!

    Complimenti per i lavori, vedo che vanno alla grande!!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    il motore è tutto montato (non l'ho ma i aperto, tranne testa, cilintro e pistone) lo sto provando su un supporto che ho costruito io..
    sulla carburazione non sò molto, l'unica cosa che ho provato è stata quella di mettere un getto più piccolo che avevo ma i risultati sono stati pessimi, troppo magra infatti stava acecsa solo tirando l'aria..

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    (non l'ho ma i aperto, tranne testa, cilintro e pistone)
    Beh per un buon restauro io ti consiglio di aprire il motore, poi fai come vuoi. La carburazione puoi provare a regolarla anche dalla vite laterale del carburatore, quella con la mollettina!!!!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Io controllerei anche il motore, una belle revisione finchè l'hai smontato e poi sei tranquillo.
    Per la carburazione, se è originale i getti dovrebero essere questi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    allora mi sà che rivedere la carburazione non è male visto che chiama getto massimo 51 e io ho su un 54..
    adesso vedo se anche con la carburazione ok mi fa dannare lo rimetto in ordine completamente..
    non l'ho smontato xè è sempre andato bene e poi non sono un meccanico propriamente afferrato.. e poi è stata conservata in un sottoscala praticamente in casa da mio nonno quindi pochissimi segni del tempo..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •