Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Quesiti vari rimontaggio PE200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Quesiti vari rimontaggio PE200

    ciao a tutti mi spiegate come si deve fare per avvitare questo dado?
    Non ditemi vi prego che devo aprire il motore....
    Ciao e grazieDADO.jpg

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    In effetti era meglio se lo stringevi a motore aperto..........

    Prova con una pistola ad aria.


    Inviato dalla cabina telefonica
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dado che non si avvita

    ho già provato con la pistola ad aria compressa ma niente....gira lo stesso....ma è indispensabile che il dado sia completamente fermo?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    ho già provato con la pistola ad aria compressa ma niente....gira lo stesso....ma è indispensabile che il dado sia completamente fermo?
    Hai provato anche a svitarlo e a riavvitarlo? Sicuro che non sia saltato un filetto? Sicuro che hai messo il dado col giusto passo?


    Inviato dalla cabina telefonica
    Ultima modifica di Alext5; 21-02-13 alle 22:32
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    E sopratutto la rondella ha il dentino sano ed al suo posto?


    Inviato dalla cabina telefonica
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dado che non si avvita

    quale dentino?...ma a che serve alla fine sto dado?

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: dado che non si avvita

    Beh il dado serve a tenere fermo l'alberino, ovviamente.

    E nella fase di serraggio l'alberino viene tenuto fermo da una piastrina che ha come compito appunto tenere fermo l'alberibo tramite un dentino che si infila i una scanalatura dell'alberino, oltre che evitare, a serraggio completato che il dado si possa allentare, grazie a delle alette che si richiudono sul dado stesso.

    Nel tuo caso, smonta il dado, controlla che sia il dado giusto e sopratutto fai in modo, magari ripassandolo all'interno col suo maschio, che si avviti sull'alberino senza impedimenti e attriti. Poi assicurati che la piastrina abbia il dentino sano e che questo stia nella scanalatura dell'alberino ed infine procedi al serraggio.

    Nella sezione download trovi gli esplosi, dagli una occhiata e ti renderai conto della forma di quella piastrina che va sotto al dado. Ricorda che ci va anche una rondella che fra l'altro non è una normale rondella ma ha una forma apposita.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dado che non si avvita

    allora ragazzi...scoperto l'arcano....ho provato a svitare la vite ed in realtà la piastrina non ha proprio il dentino...provvederò ad acquistarne subito una nuova.....comunque ieri ho effettuato la prima prova motore su apposito banco....dopo la prima pedivellata il motore è partito......ragazzi che sollievo....ovviamente questo dadino girava a vuoto....
    Ultima modifica di biker73; 23-02-13 alle 17:00

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dado che non si avvita

    Ma perché non l'hai stretto a motore aperto? Ora è un problema stringerlo bene. A quel dado c'è attaccato l'albero del cambio con la ruota grande della primaria. Io non starei tanto tranquillo ad avercelo lasco...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    consigli passaggio guaine

    ragazzi bentrovati a tutti....
    sono arrivato alla fase critica del passaggio guaine e fili dentro la scocca.
    Qualkuno potrebbe indicarmi gentilmente sotto la scocca quale fisso deve passare?
    Solo quella del cavo del freno posteriore?Qui ne vedo due e non capisco quale sia l'altro.
    dsc5854n.jpg

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli passaggio guaine

    up......answer pleas......help me!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli passaggio guaine

    Che "uppi" dopo 4 minuti??? La gente perbene è a cena a quest'ora. Abbi pazienza e vedrai che qualcuno ti risponderà...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Che "uppi" dopo 4 minuti??? La gente perbene è a cena a quest'ora. Abbi pazienza e vedrai che qualcuno ti risponderà...
    La gente per bene?......quindi io che non ceno nn sn uno per bene.....mi verrebbe da dirti grazie!.....ma nel tuo caso mi vedrei bene dal farlo....
    Per il futuro se qualche commento non ti garba ti pregherei di una cosa...non rispondere....ciao e buona serata....
    PS: suppongo tu abbia cenato vero?

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: consigli passaggio guaine

    La simpatia regna sovrana.... Io che lavoro di notte ed a quest'ora sto già rosicando perchè mi appresto ad andare a lavoro mi vien da dirti di usare la testa, il tasto cerca, se ne è già parlato sicuramente, se non trovi niente scaricati un manuale d'officina, troverai tutte le info che ti servono.







  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    up......answer pleas......help me!!!
    Non so se te ne sei accorto ma questo e' un forum e non un call center.
    Chiedo a tutti di evitare ulteriori commenti.

    Vol.




  16. #16
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consigli passaggio guaine

    Scusami volumexit se intervengo e per questo mi scuso ; avete ragione e biker 73 ha sbagliato ad uppare dopo 4 minuti ; perchè proprio come dite voi siamo in un forum e non un call center ; tuttavia cerchiamo di aiutare un altro Vespista come noi in panne .

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Scusami volumexit se intervengo e per questo mi scuso ; avete ragione e biker 73 ha sbagliato ad uppare dopo 4 minuti ; perchè proprio come dite voi siamo in un forum e non un call center ; tuttavia cerchiamo di aiutare un altro Vespista come noi in panne .
    Se lo vuoi aiutare puoi, la mia richiesta era riferita a commenti riguardanti l'up dopo pochi minuti-




  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    collegamento cavi elettrici statore

    ciao a tutti...sto ormai nelle fasi conclusive del rimontaggio della mia P200E e mi ritrovo questo problema:
    ho sostituito lo statore ed i cavi che mi escono (Fig 1 con spinotto bianco) devono essere collegati con quelli del nuovo impiano elettrico?
    Perchè in questo caso come devo procedere?Elimino i fastom?
    Se collego i cavi blu e quelli neri fra di loro me ne avanza uno verde...va attaccato alla bobina (fig. 2)?
    20130415_170224.jpgfig. 1
    20130415_170303.jpgfig. 2

    Grazie in anticipo a tutti

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: collegamento cavi elettrici statore

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti...sto ormai nelle fasi conclusive del rimontaggio della mia P200E e mi ritrovo questo problema:
    ho sostituito lo statore ed i cavi che mi escono (Fig 1 con spinotto bianco) devono essere collegati con quelli del nuovo impiano elettrico?
    Perchè in questo caso come devo procedere?Elimino i fastom?
    Se collego i cavi blu e quelli neri fra di loro me ne avanza uno verde...va attaccato alla bobina (fig. 2)?
    fig. 1
    fig. 2

    Grazie in anticipo a tutti
    Blu con blu, nero con nero, il verde alla bobina.

    Vol.




  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: collegamento cavi elettrici statore

    scusate la mia ignoranza ma volevo essere sicuro...grazie della risposta

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    marmitta p200e

    ragazzi scusatemi ma sono andato per rimontare la marmitta della mia P200E ma va a sbattere contro la molla della marmitta. Dove sbaglio?
    Vi posto comunque foto della mia marmitta....ciao e grazie20130415_201028.jpg

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: marmitta p200e

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    ragazzi scusatemi ma sono andato per rimontare la marmitta della mia P200E ma va a sbattere contro la molla della marmitta. Dove sbaglio?
    Vi posto comunque foto della mia marmitta....ciao e grazie
    Al posto di aprire tante discussione per fare una domanda perché non ne apri una sola che ragruppa tutte le tue domande?

    Vol.




  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: marmitta p200e

    hai ragione volumexit ma non ci crederai ma non essendo molto pratico succede che scendo giù in box e monto tutto ciò che posso grazie anche all'aiuto vostro degli esplosi. Ma quando trovo un intoppo mi blocco per cercare di non sbagliare ed attendo la soluzione prima di passare allo step successivo...non so ancora cosa mi aspetta...fortunatamente mi manca poco. Eppure il montaggio della marmitta non credevo fosse complicata e mai avrei immaginato di trovarmi in difficoltà tutto qui. Chiedo pertanto scusa per le tante domande formulate...

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: marmitta p200e

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    hai ragione volumexit ma non ci crederai ma non essendo molto pratico succede che scendo giù in box e monto tutto ciò che posso grazie anche all'aiuto vostro degli esplosi. Ma quando trovo un intoppo mi blocco per cercare di non sbagliare ed attendo la soluzione prima di passare allo step successivo...non so ancora cosa mi aspetta...fortunatamente mi manca poco. Eppure il montaggio della marmitta non credevo fosse complicata e mai avrei immaginato di trovarmi in difficoltà tutto qui. Chiedo pertanto scusa per le tante domande formulate...
    Le unite io. Adesso continua in questa discussione.

    Comunque controlla se hai montato la molla del cavalletto nel senso corretto. dovrebbe avere una parte liscia lunga e una corta.

    Vol.




  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: marmitta p200e

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    ragazzi scusatemi ma sono andato per rimontare la marmitta della mia P200E ma va a sbattere contro la molla della marmitta. Dove sbaglio?
    Vi posto comunque foto della mia marmitta....ciao e grazie20130415_201028.jpg
    Non ho capito ... quale molla della marmitta????
    La marmitta tocca la molla del cavalletto intendevi dire?
    Se è così controlla che il gancio della molla sia messo nell'asola corretta sulla traversa del rinforzo pedana, perchè di asole ce ne sono 2 vicine.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •