Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 88 di 88

Discussione: Quesiti vari rimontaggio PE200

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    bene....sembra che tutto ora giri per il meglio.....
    ma ora un altro problema mi perseguita, le tanto amate frecce posteriori non si accendono.Il relè è nuovo e le frecce anteriori funzionano benissimo. I contatti sembrano essere ok cosìcome pure le masse. Il fatto curioso è che restano fisse senza lampeggiare...da cosa può dipendere?
    quindi, quando metti le frecce (sia a dx sia a sx) quella anteriore lampeggia e quella posteriore rimane fissa accesa? è così? prova a scambiare la posizione del filo bianco con il filo rosso al relè, e vedi se si scambiano gli "effetti" .

    Nicola

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: consigli passaggio guaine

    Se quelle dietro non si accendono è normale che le anteriori non lampeggino.

    Sicuro che alla scocca arrivi corrente? La molla appoggia in un punto senza vernice? Sulla scocca, il perno col cavo della freccia fa bene contatto con la sua guida nel telaio? Ci sono solo due o tre cose da controllare ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: consigli passaggio guaine

    rileggendo ed interpretando diversamente...

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    bene....sembra che tutto ora giri per il meglio.....
    ma ora un altro problema mi perseguita, le tanto amate frecce posteriori non si accendono.Il relè è nuovo e le frecce anteriori funzionano benissimo. I contatti sembrano essere ok cosìcome pure le masse. Il fatto curioso è che restano fisse senza lampeggiare (le anteriori!)...da cosa può dipendere?
    allora, come dice iena, controlla che le posteriori siano collegate a massa (che non ci sia vernice dietro al dadino che serve da contatto!!)

    se invece le anteriori lampeggiavano, allora dovevi controllare la tensione in arrivo delle posteriori


    N.

  4. #79
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli passaggio guaine

    Si invertendo i colori dei fili sul rele le frecce anteriori restano fisse

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli passaggio guaine

    Probabilmente quando hanno tinto la carrozzeria i contatti delle pance si sono coperti di vernicie ed ora non fanno più contatto.
    Parlo del contatto sulla pancia(il pirulino,la sua testa deve essere di ottone) e del ''buco'' in cui lo infili,li mettici dentro un cacciavite e gratta un pochino.
    So che la spiegazione fa schifo,ma è piu facile a dirsi che a farsi.
    Se continua a non andare prendi un cavo elettrico,collegalo alla freccia sulla pancia da un estremità e dall'altra portalo alla morsettiera,se funziona il problema è nel collegamento tra morsettiera e contatti,quindi nel cavo dentro il tunnel o nei contatti stessi.
    Comunque vanno fisse perchè la corrente non si sfoga sulla freccia posteriore ma sull'anteriore,quindi il ciclo acceso/spento va a farsi benedire.
    Ultima modifica di Case93; 16-06-13 alle 12:00
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Probabilmente quando hanno tinto la carrozzeria i contatti delle pance si sono coperti di vernicie ed ora non fanno più contatto.
    Parlo del contatto sulla pancia(il pirulino,la sua testa deve essere di ottone) e del ''buco'' in cui lo infili,li mettici dentro un cacciavite e gratta un pochino.
    So che la spiegazione fa schifo,ma è piu facile a dirsi che a farsi.
    Se continua a non andare prendi un cavo elettrico,collegalo alla freccia sulla pancia da un estremità e dall'altra portalo alla morsettiera,se funziona il problema è nel collegamento tra morsettiera e contatti,quindi nel cavo dentro il tunnel o nei contatti stessi.
    Comunque vanno fisse perchè la corrente non si sfoga sulla freccia posteriore ma sull'anteriore,quindi il ciclo acceso/spento va a farsi benedire.
    quando una freccia rimane fissa, significa che all'altra manca massa, non corrente...e il pirulino della pancia e il buco in cui si infila, serve a portare la corrente.
    la massa la prende dal quadrellino di lamiera saldato alla pancia stessa dove si attacca il galletto (attacchi esterni) o dal gancio interno (attacchi interni)..quindi devono essere privi di vernice,c ome lo deve essere anche il foro in cui il portalampada freccia si fissa al telaio portando con se il contatto di massa del portalampada stesso.

    Nicola

  7. #82
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli passaggio guaine

    ma io a dire il vero ho provato a collegare le pance laterali con i contatti delle frecce anteriori e funzionano regolamente. Però oggi sono sceso nel box e con il tester ho notato una cosa curiosa, ossia collegando il tester (positivo nella bocola nel telaio dove arriva la corrente e negativo sul bullone del motore al telaio) il tester sembrava impazzito e non segnava mai lo stesso valore, bensì valori sempre diversi. Cosa può essere?

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    ma io a dire il vero ho provato a collegare le pance laterali con i contatti delle frecce anteriori e funzionano regolamente.
    Quindi il problema è sicuramente nel passaggio di tensione tra telaio e pance. I valori diversi potrebbero essere dati da un non buon passaggio di corrente.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    ma io a dire il vero ho provato a collegare le pance laterali con i contatti delle frecce anteriori e funzionano regolamente. Però oggi sono sceso nel box e con il tester ho notato una cosa curiosa, ossia collegando il tester (positivo nella bocola nel telaio dove arriva la corrente e negativo sul bullone del motore al telaio) il tester sembrava impazzito e non segnava mai lo stesso valore, bensì valori sempre diversi. Cosa può essere?
    Contatti pance,sicuro come la morte,fai come ti ho scritto sopra

    Snaicol:che porti la fase o il neutro cambia poco,vanno fisse
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Snaicol:che porti la fase o il neutro cambia poco,vanno fisse
    in che senso? cambia poco...cambia tanto invece..come ho già detto, il comportamento della freccia che accende (fissa o lampeggiante) fa capire il problema dell'altra, e quindi una accesa fissa, all'altra manca la massa, una che lampeggia regolare, all'altra manca corrente. quindi ad esempio inutile grattare la massa di quella che non va, se l'altra lampeggia, o inutile cercare il problema di corrente di quela che non va, se l'altra è fissa accesa.
    questo accade con le intermittenze che vanno solo con corrente alternata, che un tempo erano quelle verdi, e forse anche quelle blu. Le nere invece non si comportano in egual modo, e sono quelle che vanno sia in Ca sia in CC.

    provate e verificate.

    Per biker, fai la stessa prova, ma con una normale lampadina invece del tester e vedi se accende o meno

    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 17-06-13 alle 11:57

  11. #86
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli passaggio guaine

    scusate ma solo da qualche giorno ho risolto il problema.....sono le masse a creare questio strano gioco di intermittenze. Ho tolto un pò di vernice ed attaccatto le masse e voilà magicamente tutto funziona.
    Ma non pensate di cavarvela così...Mi spiegate come mai sebbene abbia attaccato il tubo olio al miscelatore, questo non sembra dare segni di vita?Ossia l'olio non scende nel tubo fino al miscelatore, se invece provo ad aspirarlo con la bocca và che è una meraviglia. SI può testare il funzionamento del miscelatore?Ciao e ovviamente grazie a tutti. Per chi lo volesse posso postare foto del restauro.

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: consigli passaggio guaine

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    scusate ma solo da qualche giorno ho risolto il problema.....sono le masse a creare questio strano gioco di intermittenze. Ho tolto un pò di vernice ed attaccatto le masse e voilà magicamente tutto funziona.
    Ma non pensate di cavarvela così...Mi spiegate come mai sebbene abbia attaccato il tubo olio al miscelatore, questo non sembra dare segni di vita?Ossia l'olio non scende nel tubo fino al miscelatore, se invece provo ad aspirarlo con la bocca và che è una meraviglia. SI può testare il funzionamento del miscelatore?Ciao e ovviamente grazie a tutti. Per chi lo volesse posso postare foto del restauro.
    Stacca il tubo, rivolgilo verso il basso ed aspetta che l'olio arrivi fino ad uscire. Con un movimento rapido inserisci il tubo al suo posto. Probabilmente rimarrà una piccola bolla d'aria, che dopo un po dovrebbe sparire.
    Per essere sicuro che funzioni, riempi il serbatoio dell'oliofino a quando si copre la spia, non di più (vespa sul cavalletto) dopo un 100 di km vedrai che è sceso fino a scoprire la spia. Nel frattempo se vuoi essere sicuro, metti un po di olio direttamente nella benzina.

    Nicola

  13. #88
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli passaggio guaine

    Buon pomeriggio a tutti....oggi dopo tanti mesi in cui mi sono dovuto assentare un pò per lavoro e un pò per problemucci famigliari rieccomi qui a condividere con voi la rinascita della mia "preziosa" vespa P200E.
    Lo faccio perchè per molto tempo vi ho stressato con richieste di ogni tipo e genere ed ottenendo sempre risposte precise e chiare.
    E'stato un restauro molto lungo ma minuzioso e dettagliato ma cominciamo dall'inizio.
    Tutto ha avuto inizio quando un giorno arriva nel mio box un pezzo di ferro arruginito:DSC_0040[1].jpgDSC_0038[1].jpgDSC_0041[1].jpgDSC_0035[1].jpgDSC_0036[1].jpg...era in uno stato pietoso...ruggine passante in molti punti...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •