seguo cojn interesse...speriamo che ne esca fuori qualcosa di buono
seguo cojn interesse...speriamo che ne esca fuori qualcosa di buono
Prendi il pinasco cono 20 e se vuoi l'accensione pinasco cono 20 1,4 kg
Ragazzi un'altra domanda..con l'accensione pinasco da 1.4 kg che ho intenzione chi mi dice che vantaggi mi da?oltre ad avere la corrente a 12 volt,in prestazioni ne vale la pena oppure nn c'è differenza?ho letto qualcosa riguardo a ciò ma nn trovato una buona spiegazione.
E' un'accensione ad anticipo variabile che da quel pelino in più sull'arco di erogazione del motore..se non hai una pistola strobo per regolare l'anticipo potrebbe essere difficoltoso metterla bene in fase.
Se ti serve solo per avere più luce punta a un'accensione di una pk 6 poli.
Per la configurazione che vuoi fare è un surplus..puoi benissimo farne a meno.
Mi è sorto in dubbio adesso che ho dato un'occhiata x comprare la crociera..volevo prendere una crociera della drt ma ho visto che c'è ne sn di diversi tipi e come facci riconoscere quale prendere senza sbagliare? La mia vespa è del 79 con cambio 4 marce..ringrazio se qualcuno mi sa dire qualcosa.
Per essere sicuri al 100% devi togliere un ingranaggio e guardare la numerazione.Se inizia con il numero 4 serve quella post 76 da 50,2mm;se inizia con 3(dubito)hai un cambio pre 76 e serve quella da 51mm.
Copio quello che aveva scritto Mincio nella mia discussione
Per i cambi a 4 marcie la piaggio, nell'anno 1976, ha variato la lunghezza della crociera passando dall'allora 51 millimetri agli attuali 50.2 millimetri.
Le crociere, oltre che per la lunghezza, sono riconoscibili dalla parte finale..una ha un profilo più spigoloso e l'altra più dolce.
Le crociere da 51 pre 1976 sono accoppiate con ingranaggi cambio siglati 3xxx; le crociere da 50.2 post 1976 sono accoppiate con ingranaggi cambio siglati 4xxx.
Grazie ragazzi adesso vado in garage a controllare subito i numeri sugli ingranaggi..un'altra cosa volevi chiedere.ho visto che vendono sempre sul sito di Denis che vendono il kit con crociera e vari spessori che vanno in mezzo agli ingranaggi..a cosa servono? Sarebbe meglio prendere questo kit o solo la crociera?
Sono gli spessori per eliminare il gioco assiale in piu dagli ingranaggi causato dall'usura.Chiudere il cambio con il giusto spessore,prolunga la durata dei componenti ed evita che scappino le marce.
Grazie dei vostri consigli..allora mi conviene prendere la crociera con il kit di spessori? Scusate x le mille domande ma volevo chiudere il motore facendo le cose fatte x bene..ne vale la pena provare con questi spessori o posso lasciare perdere?
Se misuri prima la maggiorazione che ti occorre,puoi comprare un solo spessore ma se la differenza di prezzo non è molta puoi prendere tutto il kit ed usare lo spessore giusto;eventualmente quelli che avanzano puoi anche venderli.
Il problema è che nn so dove misurare p maggiorazione che mi occorre.. Cosa devo fare x sapere come controllare??
Ecco risolto il problema degli ingranaggi e le tolleranze da tenere.. Ho chiamato Denis drt e venerdì mi reco da lui così prendo crociera e campana e mi guarda lui che spessori ci vogliono..chi mi consiglia una buona marmitta nn troppo da allungo.diciamo con le caratteristiche di una proma.. Nn voglio cambiare la 4'. È avevo intenzione di prendere una 27/69..aspetto qualunque consiglio
Sn stato da Denis drt e mi ha messo a puntìno lui il cambio con crociera nuova e spessori adeguati..poi come campana ho preso una 26/69 xche anche lui mi sconsigliava la 27.. Sn ancora molto indeciso su quale marmitta montare..so che la proma va bene ma ce l'avevo già una volta con un 75 e faceva troppo casino troppo cupo diciamo.. Cos'è che potrei montare in alternativa con la mia configurazione?
vi metto alcune foto.. accetto vostri commenti sulle lavorazioni che ho fatto..foto nuove 144.jpgfoto nuove 153.jpgfoto nuove 162.jpgfoto nuove 145.jpgfoto nuove 152.jpgfoto nuove 153.jpg
Bel lavoro.Hai ancora tanto alluminio da togliere per step futuri.