Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 142

Discussione: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    E con quali conseguenze?

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    E con quali conseguenze?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Mah dimmelo perchè non ci arrivo! Scusa ma lo ignoro.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Mah dimmelo perchè non ci arrivo! Scusa ma lo ignoro.
    Saro' ignorante ma se il motore fa 5000 giri, che la vespa sia a 100Km/h o a 110Km/h cosa cambia per la carburazione?

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi







    ecco il pignone da 23 denti che ingrana sulla primaria originale.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio





    ecco il pignone da 23 denti che ingrana sulla primaria originale.
    Ok ma ci spieghi perché con questo pignone e' più facile carburare la vespa?

    Vol.




  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    allora se la valvola a bassi giri sta aperta per x millisecondi a 5000 giri sta aperta per molti meno millisecondi i conseguenza la lubrificazione del motore e la quantità di miscela che entra in proporzione e molto minore. giusto?
    Sulle vespe generalmente il rapporto di riduzione e di 1 a 5, ogni giro completo della ruota corrisponde a 5 detonazioni. Se noi andiamo a mettere un 20/20 al posto dell'originale 20/15 abbiamo benefici sicuri in termine di motore piu lineare e consumi leggermente migliori.
    Quando noi andiamo anche a variare leggermente il rapporto di riduzione alla ruota permettiamo al motore stesso di respirare leggermente di più. infatti aumentando di un solo dente il pignone della frizione vado a diminuireil numero di detonazioni per giro di ruota ma aumento la quantità di benzina nel motore. Con tale modifica si riduce leggermente il rapporto iniziale di 1 giro e 5 scoppi perche lo portiamo a 1 a 4.5 se non ricordo male. Fai conto che il mio secondo motore ( 177 pinasco in ghisa) monta una primaria elicoidale del px200 e un pignone da 24. E' stato Denis a decidere tale rapporto dopo aver visto e contato i denti del mio cambio a motore aperto.
    Ps nel calcolo del rapporto i riduzione va tenuto conto delle ruote usate! se usiamo ruote da 8 il calcolo e giusto ma se passiamo a quelle da 10 pollici ci son altri calcoli da fare!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    allora se la valvola a bassi giri sta aperta per x millisecondi a 5000 giri sta aperta per molti meno millisecondi i conseguenza la lubrificazione del motore e la quantità di miscela che entra in proporzione e molto minore. giusto?
    Sulle vespe generalmente il rapporto di riduzione e di 1 a 5, ogni giro completo della ruota corrisponde a 5 detonazioni. Se noi andiamo a mettere un 20/20 al posto dell'originale 20/15 abbiamo benefici sicuri in termine di motore piu lineare e consumi leggermente migliori.
    Quando noi andiamo anche a variare leggermente il rapporto di riduzione alla ruota permettiamo al motore stesso di respirare leggermente di più. infatti aumentando di un solo dente il pignone della frizione vado a diminuireil numero di detonazioni per giro di ruota ma aumento la quantità di benzina nel motore. Con tale modifica si riduce leggermente il rapporto iniziale di 1 giro e 5 scoppi perche lo portiamo a 1 a 4.5 se non ricordo male. Fai conto che il mio secondo motore ( 177 pinasco in ghisa) monta una primaria elicoidale del px200 e un pignone da 24. E' stato Denis a decidere tale rapporto dopo aver visto e contato i denti del mio cambio a motore aperto.
    Ps nel calcolo del rapporto i riduzione va tenuto conto delle ruote usate! se usiamo ruote da 8 il calcolo e giusto ma se passiamo a quelle da 10 pollici ci son altri calcoli da fare!
    Quindi stai dicendo che più salgono i giri e meno consumi perché la valvola rimane aperta per meno tempo e quindi entra meno benzina. Interessante teoria che non tiene conto della velocità dei gas freschi che entrano nel motore, che all'aumentare dei giri aumenta anche la velocità dei gas freschi.




  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    allora se la valvola a bassi giri sta aperta per x millisecondi a 5000 giri sta aperta per molti meno millisecondi i conseguenza la lubrificazione del motore e la quantità di miscela che entra in proporzione e molto minore. giusto?
    Quando noi andiamo anche a variare leggermente il rapporto di riduzione alla ruota permettiamo al motore stesso di respirare leggermente di più. infatti aumentando di un solo dente il pignone della frizione vado a diminuireil numero di detonazioni per giro di ruota ma aumento la quantità di benzina nel motore. Con tale modifica si riduce leggermente il rapporto iniziale di 1 giro e 5 scoppi perche lo portiamo a 1 a 4.5 se non ricordo male. Fai conto che il mio secondo motore ( 177 pinasco in ghisa) monta una primaria elicoidale del px200 e un pignone da 24. E' stato Denis a decidere tale rapporto dopo aver visto e contato i denti del mio cambio a motore aperto.
    Ps nel calcolo del rapporto i riduzione va tenuto conto delle ruote usate! se usiamo ruote da 8 il calcolo e giusto ma se passiamo a quelle da 10 pollici ci son altri calcoli da fare!
    Stiamo delirando ...

    Ti ricordo che la carburazione si fa in base al rapporto stechiometrico, non in base al rapporto detonazioni/giri ruota.

    Quando sono molto alto di giri la ghigliottina del carburatore è spalancata -> entra molta più benzina. Dove va a finire se la valvola è quasi sempre chiusa? Evidentemente la depressione che genera il pistone sarà maggiore e la quantità di miscela aspirata per ogni giro motore non sarà di certo minore.

    Cambiando il pignone vai a modificare solo il secondo rapporto, non il primo. L'unica "influenza" che avrà il motore sarà che a parità di giri motore, con un pignone più "lungo" la ruota farà un numero maggiore di giri.

    Se il motore ha coppia sufficiente "respira" di più, nel senso che puoi mantenere una velocità di crociera più elevata ad un numero inferiore di giri, quindi con minori consumi e minore stress del motore. Se il motore "non ce la fa" invece sarà stressato di più in quanto sarà necessario scalare marcia più spesso.

    Continui a non spiegare in base a cosa, secondo te, col pignone dovrebbe essere più facile carburare la Vespa. Per questo sono sempre più convinto che in realtà non sai di preciso di cosa stai parlando e ti stai limitando a riportare in maniera inesatta cose che hai sentito dire. Spero tanto tu possa smentirmi


    Penso che sia abbastanza evidente che dare come spiegazione

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Il cambio del pignone influisce sulla carburazione perché viene variato il comportamento del motore al variare dei giri della ruota ovvero la velocità del veicolo


    E' come dire "la pizza di Napoli è più buona perché i pizzaioli hanno il cappello bianco" ...
    Ultima modifica di iena; 11-06-13 alle 00:22
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Stavo scrivendo....

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Te vero quello che dici tu, ma
    Più aumenta la velocità dei fluidi freschi più aumenta la velocità di apertura e chiusura della valvola rotativa motivo per cui una aspirazione lamellare e più lineare in ripresa rispetto allo stesso motore che usa la valvola.
    Il cambio del pignone influisce sulla carburazione perché viene variato il comportamento del motore al variare dei giri della ruota ovvero la velocità del veicolo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Te vero quello che dici tu, ma
    Più aumenta la velocità dei fluidi freschi più aumenta la velocità di apertura e chiusura della valvola rotativa motivo per cui una aspirazione lamellare e più lineare in ripresa rispetto allo stesso motore che usa la valvola.
    Ma anche nel lamellare all'aumentare dei giri aumenta la velocità di apertura e chiusura della valvola lamellare ... Si chiude quando aspira (pistone che scende) e si apre quando comprime (pistone che sale) ... Proprio come nel valvola rotativa ... Hai preso forse l'unico aspetto che le due tipologie di aspirazione hanno uguale
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Ora la mia spiegazione non sarà al top della trasparenza o della precisione meccanica. Se rimarranno lacune che non posso spiegare chiamate Denis in Drt e ve lo spiega perfettamente.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    anch'io ho montato il pignone drt23 sulla mia vecchiaccia ed è un bell'acquisto, non cambia tanto (si parla di circa 4 km/h a 6000 giri in IV) ma una mano la da! se dopo averlo montato avessi problemi di stacco frizione guarda qui:
    http://old.vesparesources.com/tuning...-frizione.html
    finora sono stato l'unico ad avere questo problema ma non si sa mai

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    A candele che cosa mi consigliate per la mia configurazione?
    pinasco 177 ghisa, marmitta espansione e carburo 24?

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Denso!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    che grado Mason? Che modello? interessa anche me...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    esatto che grado?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Denso!!!
    A quello che ho letto in giro per le Denso dovrebbe andare bene il modello W22FS Che corrisponde circa al modello L78C della Champions e al W4AC della Bosch.
    Quello che io mi chiedo è: passo lungo o passo corto? La mia originale monta il passo corto, ma il pinascone?!?!?

    Attendo risposte... perfavoreperfavoreperfavore!!!
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    pinasco passo corto

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    pinasco passo corto



    Grazie!
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Occhio a lasciare il carburo totalmente originale!! Puoi incorrere in grippate dovute a svuotamento della vaschetta del carburo. Con elaborazioni dai 200 in su non é molto raro!!!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Buongiorno a tutti ho letto che con il pinasco 177 2 travasi bisogna rifasare l'accensione a 20° è possibile? In origine il vnb porta 28° possibile che sia così diversa la fasatura?

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Ghisa 2 travasi

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti ho letto che con il pinasco 177 2 travasi bisogna rifasare l'accensione a 20° è possibile? In origine il vnb porta 28° possibile che sia così diversa la fasatura?
    28°?? così tanti?? 20° è giusto, va benone ma ad esempio io sulla sprint originale ho 22°, il ts 21°.....

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Ma lo monti p&p o lo basette?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •