Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di LaVespaPunge
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    prov Milano
    Età
    30
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

    ciao a tutti sono qui ancora a fare domande sempre per la mia tesina . Volevo chiedere se qualcuno di vuoi sapeva che tipo di vernice utilizzasse la Piaggio per le colorazioni originali in fabbrica. le colorazioni venivano effettuate con vernice con la stessa composizione chimica dalle prime vespe fino a grossomodo la 3 serie della special o cambia?? girando su vari forum si legge che utilizzavano vernice alla nitro ( se qualcuno mi può dire come è composta mi farebbe un grosso piacere ) o una vernice sintetica con resina alchidica e poi la vespa fatta essiccare a 130 gradi in forno.
    le mie domande quindi sarebbero:
    - che vernice utilizzavano alla piaggio per le colorazioni originali vespa?? (vernice alla nitro. vernice sintetica + resina alchidica o altro??)
    - qualcuno sa come è composta la vernice alla nitro??
    - le colorazioni utilizzate sui vari modelli vespa variano (per quanto riguarda la composizione chimica ) o meno??

    attendo risposte grazie mille a tutti quelli che risponderanno

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

    La piaggio usava, ai vecchi tempi, la vernice nitro, ora vietata perchè conteneva
    il piombo tetraetile, lo stesso additivo chimico che c'era nella vecchia benzina super
    almeno cosi mi disse il mio carrozziere.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

    Le vernici al nitro erano usate nelle vespe fino all'inizio degli anni 80, tutte le successive utilizzano vernici acriliche, queste a differenza delle nitro, per asciugare hanno bisogno dell'aggiunta di un catalizzatore e per accelerare il processo si utilizza un forno, ma non a 130°, le temperature per l'essiccazione sono all'incirca sui 40-50°.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

    Esatto. Aggiungo che la vernice acrilica con l'aggiunta del catalizzatore è
    più resistente e longeva della vecchia nitro.

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

    voi dite che le vecchie vespa dalla 98 in avanti erano verniciate in nitro dalla piaggio?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Re: che vernice utilizzava Piaggio per le colorazioni di fabbrica??

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    voi dite che le vecchie vespa dalla 98 in avanti erano verniciate in nitro dalla piaggio?
    Così è riportato da chi fa restauri, la cosa è plausibile, la verniciatura al nitro è compatibile con il periodo e con la diffusione, c'è da dire che sicuramente è possibile che siano state anche utilizzate altre vernici di tipo poliuretanico, so per certo che alcune 500, con determinati colori uscirono dalla fiat in poliuretanico e quindi a livello di tecnologia è possibile che anche altri la utilizzassero.
    Ma è praticamente impossibile sapere con certezza assoluta questo, le poche informazioni date dalla piaggio dividono la verniciatura in questi due grandi gruppi.
    Cmq ad aggiunta va detto che di sicuro per i modelli a partire dalla fine degli anni 80, la piaggio sottoponeva i telai a un trattamento di cataforesi, prima di iniziare la verniciatura.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •