Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Di nuovo in vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Di nuovo in vespa

    ..con i soldi di una rettifica ci prendi un DR nuovo..e la (musica)cambia..fidati io prima di mettere il polini ho avuto il DR x 3 anni e ZERO problemi..facendoci anche i raduni a lungo raggio...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Di nuovo in vespa

    Quoto. Si con i soldi di una rettifica ci prendi un DR nuovo e veramente c'è differenza. Comunque il Px 125 90 Km/h li faceva appena comprato nel 1985 te lo posso assicurare.
    Ultima modifica di valeZX; 26-02-13 alle 19:49

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Casagiove
    Età
    42
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Di nuovo in vespa

    Questo vuol dire che mi devo rassegnare agli 80 attuali???
    Scherzi a parte non mi aspetto di certo un missile ma cmq 80 a tachimetro e 74 a gps onestamente sono un po pochini.
    Penso che il motore sia un po stanco.
    Come consumi siamo attorno ai 20 km/l quella precedente ne faceva 25/26
    Cmq dopo decenni di produzione VESPA possibile mai che non ci siamo GT non piaggio (con cilindrate originali) che valga la pena comprare?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Di nuovo in vespa

    Non è che le basse prestazioni e i consumi elevati possono essere indice di valvola rovinata? 20 Km/l sono un po pochi per una vespa originale, a meno che il motore non sia "spompatissimo"!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Casagiove
    Età
    42
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Di nuovo in vespa

    ops questa mi è nuova.....cosa vuol dire valvola rovinata???
    come si fa a vedere se la valvola è rovinata???
    ma non penso che sia spompatissimo almeno la compressione dalla pedalina mi sembra buona.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Di nuovo in vespa

    Solitamente si fanno delle prove di tenuta smontando il carburatore e riempendola d'olio da miscela (con la spalla dell'albero che chiude). Se l'olio cola via molto lentamente la valvola è sana... Se defluisce velocemente non fa tenuta! Altrimenti per verificare c'è da smontare! Comunque se la vespa tiene il minimo ed è fluida nell'erogazione non credo che sia un problema di valvola rovinata! Mi fanno un po strano i consumi pero'! Io col px originale facevo quasi 30 con un litro! (ora sono sui 13 Km/litro ma diciamo che la vespa è un po elaborata!)

  7. #7
    L'avatar di seme
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lissone
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Di nuovo in vespa

    Secondo me, visto che non vuoi spendere soldi, potresti tirar giù il cilindro e cominciare a dare una bella pulita allo scarico che sarà sicuramente pieno di depositi, poi eventualmente già che è smontato, cambi le fasce al pistone e con una ventina di euro ti sei riportato il GT quasi nuovo.
    se la testa è piena di depositi, pulisci bene anche quella.
    comunque io ultimamente ho montato un cilindro RMS 150 3 travasi su un px, a vederlo è molto simile all'originale e costa un terzo. per ora sta girando da mesi a milano e non ha nessun problema, anche in tangenziale.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Di nuovo in vespa

    con quei km problemi non dovresti averne se monti il DR 48mila non sono niente di che per un 125 originale. anche se cambiarli male non farebbe.........
    se non vuoi spendere fai cone ti ha detto "seme" e già che ci sei allarga lateralmente lo scarico di un paio di mm. per parte e lucidalo. ma non ti aspettare nulla di che!
    col DR cambia. la valvola sul mio 208 ce l'ho sfondata (arata) ed a parte qualche problema di carburazione con l'SI in accensione altro non fa.
    confermo che il tuo motore per essere un 125 va bene. quelle sono le sue prestazioni. per farlo andare di più cambia almeno il gruppo termico. detto e negato quicerca un polini usato messo bene. con calma e pazienza si trovano a poco

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Di nuovo in vespa

    Mi sembra strano : oltre al fatto che non spinge bene ; il motore consuma anche tanto ; prova a rivedere la carburazione (è importante); perchè magari potrebbe essere regolata male perchè la Vespa non va come deve ; ma soprattutto consuma tanto. Tuttavia una Vespa Px 125 con GT originale più dei 90 Km/h non va nemmeno a spingerla.
    Ultima modifica di valeZX; 27-02-13 alle 16:36

  10. #10
    L'avatar di seme
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lissone
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Di nuovo in vespa

    beh in realtà per la mia esperienza, quando devo cominciare a toccare la carburazione su un motore originale, vuol dire che c'è qualcos'altro che non va.
    come dice giustamente asseacamme, la valvola rovinata ti dà problemi in accensione e ai bassi regimi, ma una volta che il motore comincia a girare, non si sente più e non consuma di più.
    in questo caso sembra proprio solo cilindro spompo, ovvero non va più un cacchio e consuma come un elaborato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •