Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 258

Discussione: 177 polini Lamellare RD 350

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il mio albero per la gianna verrà curato da Andrea.;)

    desdet !
    Vai di lamella???


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    No no...però l'amico di Dave sa il fatto suo nel lavorarlo e bilanciarlo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Perdonami ma non condivido. Del cuscinetto a rulli del px ho poca stima, credo che in piaggio la scelta di montarlo sia stata dettata da fattori economici e di praticità di apertura carter. Oltretutto i due supporti di banco grandi vengono meglio lubrificati rispetto a quello a rullini.
    Per quanto riguarda lo spalle piene avevo pensato anche io ad uno con spalla smussata poichè il pacco spara lateralmente la miscela. Nel mio caso, non si trovano molti alberi per carter old, quindi l'idea era ricavarne uno special lip da un vecchio originale, o modificare un mazzucchelli ritardato per old, magari quello con cono 20 che mi permette di montare anche l'elettronica px. Il problema per me è quello di trovare qualcuno che lo scoppi e lavorarlo, poichè non ho i mezzi e le rettifiche nn c perdono tempo..
    Nel blocco GT ho i cuscinetti a sfera da tutte e due i lati e ti posso dire che non son per nulla contento , mal sopportano le spinte laterali e di certo non facilitano l'apertura dei carter , per quanto riguarda l'albero ora anche tonazzo vende il volano cono 17 per l'accensione PX ,

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Spedisci l'albero te lo faccio io se vuoi....solo per questa volta GRATIS!!!!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #30
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nel blocco GT ho i cuscinetti a sfera da tutte e due i lati e ti posso dire che non son per nulla contento , mal sopportano le spinte laterali e di certo non facilitano l'apertura dei carter , per quanto riguarda l'albero ora anche tonazzo vende il volano cono 17 per l'accensione PX ,
    Per l'apertura e chiusura quei carter sono rognosi...li conosco bene. Per le spinte laterali ti riferisci alla frizione, dove ogni volta che azioni la leva vai a forzare i cuscinetti? se è per qst, facendo un confronto coi carter px, capisci bene che mentre nei vecchi la pista interna è vincolata con la gabbia a quella esterna, nel cuscinetto px la pista interna sta sull'albero ed è totalmente libera...
    Discorso accensione: da tonazzo venderebbero un volano elettronico cono 17 per statore px?bene,ma c sn anche altre strade, tipo montare il mazzucca per old con cono da 20 e lì travasi pari pari statore px e volano px. Oppure statore pk 4 poli su volano puntine originale old cono 17. Tutto ciò per restare su anticipi fissi. Altrimenti accensione ant. variabile pinasco per cono 17 e passa la paura... tra le varie è quella più abbordabile cm prezzo.
    Aspetto tuo video su strada ;)

  6. #31
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Spedisci l'albero te lo faccio io se vuoi....solo per questa volta GRATIS!!!!
    Ciao, a chi ti riferisci?? altrimenti se ti spedissi l'albero saresti in grado di lavorarlo?? spedizione e lavori a carico mio naturalmente..

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    A te chiaramente .....solo che ho sbagliato nel selezionarte la risposta......
    Mi spedisci l'albero te lo apro, ti modifico la spalla te lo chiudo e te lo centro.
    Chiaramente se vorrai òla biella racing mazucca ....ci accordiamo.

    ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    A te chiaramente .....solo che ho sbagliato nel selezionarte la risposta......
    Mi spedisci l'albero te lo apro, ti modifico la spalla te lo chiudo e te lo centro.
    Chiaramente se vorrai òla biella racing mazucca ....ci accordiamo.

    ciao
    Mi intrometto e vado OT,come al solito.
    Leggo spesso di bielle racing,di alberi reimbiellati con bielle di moto 2t ecc,ma è una questione di durezza,e quindi di durata,della biella stessa o si hanno anche vantaggi in prestazioni?
    Dico a parità di lunghezza...ci ragionavo e non sò cosa possa cambiare se non la qualità del materiale.
    Felix,illuminami come al solito
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Per l'apertura e chiusura quei carter sono rognosi...li conosco bene. Per le spinte laterali ti riferisci alla frizione, dove ogni volta che azioni la leva vai a forzare i cuscinetti? se è per qst, facendo un confronto coi carter px, capisci bene che mentre nei vecchi la pista interna è vincolata con la gabbia a quella esterna, nel cuscinetto px la pista interna sta sull'albero ed è totalmente libera...
    Discorso accensione: da tonazzo venderebbero un volano elettronico cono 17 per statore px?bene,ma c sn anche altre strade, tipo montare il mazzucca per old con cono da 20 e lì travasi pari pari statore px e volano px. Oppure statore pk 4 poli su volano puntine originale old cono 17. Tutto ciò per restare su anticipi fissi. Altrimenti accensione ant. variabile pinasco per cono 17 e passa la paura... tra le varie è quella più abbordabile cm prezzo.
    Aspetto tuo video su strada ;)
    Se devi cambiare l'albero sicuramente è preferibile mettere , come dici tu , quello mazzucca con cono 20.
    Per il video non sono per nulla favorevole a questi video con vespe sparate a 130 Km/h per far dimostrare di avercelo lungo , non per altro , li trovo diseducativi per i più giovani ,credo che tra persone mature e adulte sia sufficiente uno scambio di parole,poi siamo liberi di credere o meno , se poi capiti dalle mie parti la puoi anche provare,nessum problema, giusto per dirne una irei sera il figlio di 17 anni di un amico ha avuto un incidente in vespa faccendo chi sa cosa con l'amico in scooter.
    ... Scusate OT

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No no...però l'amico di Dave sa il fatto suo nel lavorarlo e bilanciarlo..
    Anch'iooo lo voglio!!!!!
    Ultima modifica di Qarlo; 28-02-13 alle 21:01



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #36
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    A te chiaramente .....solo che ho sbagliato nel selezionarte la risposta......
    Mi spedisci l'albero te lo apro, ti modifico la spalla te lo chiudo e te lo centro.
    Chiaramente se vorrai òla biella racing mazucca ....ci accordiamo.

    ciao
    grazie per la disponibilità, ti contatto quanto prima in mp.
    Buona serata

  12. #37
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Infatti neanche a me piacciono qst video a 130km/h....
    Io intendevo un video dove per strada stiravi due marce, così da vedere la reattività, come sali di giri, insomma come stende i rapporti. Anche io ho una vespa che sfiora i 120 ma quante volte ci sn andato?? 2/3 volte, per zittire i soliti amici che nn credono ma poi basta,stop, lo trovo anche noioso. Ho avuto ed ho moto, la velocità di punta l'ho vista poche volte, anche perchè oggi sn elevate, e non ci trovo granchè gusto, è la moto che và, tu nn fai altro che dargli tutto. Un manico e il divertimento lo vedi sul misto ;)
    Sei hai la possibilità in futuro, qnd hai carburato, postalo, giusto per sentire qst lamellari vespa all'opera, non devi dimostrare nulla, la mia era solo pura curiosità. :)
    Visto che sto valutando l'ipotesi lamellare, se ne sente parlare molto, ma all'opera, dal vivo non ne ho mai visti sono curioso cm una scimmia...!!!!

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Mi intrometto e vado OT,come al solito.
    Leggo spesso di bielle racing,di alberi reimbiellati con bielle di moto 2t ecc,ma è una questione di durezza,e quindi di durata,della biella stessa o si hanno anche vantaggi in prestazioni?
    Dico a parità di lunghezza...ci ragionavo e non sò cosa possa cambiare se non la qualità del materiale.
    Felix,illuminami come al solito
    Di bielle racing ce ne sono diciamo di due linee....
    Quelle da bar realizzate con materiali convenzionali ma lucidate .....Quella montata sull'albero anticipato che rimane comunque un ottima biella
    Quelle realizzate con materiali particolari che ne permetto la notevole riduzione di peso generalmente di derivazione Kart.
    Mazucchelli ha una vasta gamma delle une e delle altre , da cosa si riconoscono?......Dal prezzo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Di bielle racing ce ne sono diciamo di due linee....
    Quelle da bar realizzate con materiali convenzionali ma lucidate .....Quella montata sull'albero anticipato che rimane comunque un ottima biella
    Quelle realizzate con materiali particolari che ne permetto la notevole riduzione di peso generalmente di derivazione Kart.
    Mazucchelli ha una vasta gamma delle une e delle altre , da cosa si riconoscono?......Dal prezzo.
    Sai che avevo pensato alla forma,al fatto che potessero dar noia al flusso ecc e in anni che leggo non avevo mai pensato al peso?!
    Al nord mi dareste del mona,da me del biscaro
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Sai che avevo pensato alla forma,al fatto che potessero dar noia al flusso ecc e in anni che leggo non avevo mai pensato al peso?!
    Al nord mi dareste del mona,da me del biscaro
    Ho avuto per le mani 4 bielle in titanio per motore fire derivate da un ferrari F.1, 4 pesano come una originale ma fisicamente sono grosse circa uguali.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #41
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Ciao a tutti,
    purtroppo la scuola ci prende tanto, e non abbiamo molto tempo per fare questo motore.

    Precedentemente si era deciso di tagliare barbaramente l' albero e di montarlo, ma abbiamo convenuto che sia molto meglio farlo subito Special Lip, perchè conoscendoci dopo 2 giorni avremmo ancora il blocco sul banco per mettere il suddetto albero.. meglio farlo subito, no?

    Ergo, ho trovato su internet questo albero, e pensavamo di usarlo come modello per lavorare il nostro

    Albero motore vespa px lamellare special lip con b - Accessori Moto In vendita Lucca


    la nostra idea è quella di aprire l' albero piaggio che abbiamo, lavorarlo e vedere che il lavoro sia venuto bene.
    se fosse fatto bene bene, si compra una biella nuova e montiamo quello, in caso contrario lavoriamo il Mazzucchelli anticipato

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Quello è un albero di tekko , un utente del forum , ne ho uno pure io e sono fatti e bilanciati benissimo, comunque per un lamellare va benissimo un albero " a campana " più semplice e facile da realizzare e lo bilanci mooolto più facilmente .
    Per capire di che parlo vai su sip scooter shop e cercalpo.
    P.S.: ragazzi non trascurate gli studi per giocare con la vespa ..... per la vespa avete tempo ,ora è il momento per studiare !!!

  18. #43
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    per albero a campana intendi un albero con le mannaie simili a quelle degli alberi 4 tempi?

    ps studiamo eccome, è per quello che non abbiamo tempo per me vespe..

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    trovato
    Albero motore SERIE PRO by W5 | SIP-Scootershop.com
    comunque si tipo 4T, a breve lo devo realizzare per il mio lamellare
    Curiosità : che studiate?

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    trovato
    Albero motore SERIE PRO by W5 | SIP-Scootershop.com
    comunque si tipo 4T, a breve lo devo realizzare per il mio lamellare
    Curiosità : che studiate?
    Non monterei un coso del genere......
    NEMMENO SOTTO TORTURA.......

    Ciao Luca...hqa provato la tua vespa?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    sti crucchi son tutti entusiasti di quell'albero!!
    Io ho montato tutto ma non ho avuto modo di fare una prova su strada , ho avviato questo pomeriggio e nonostante sia passato da 12 circa a 11 , 2 di RC la pedivella è tosta da far paura ed il motore è molto più reattivo , cautelativamente ho ingrassato la carburazione dando un giro alla vite , se il tempo permette ed io son libero sabato mattina lo dedico e briciare miscela !!
    Ultima modifica di Gt 1968; 20-03-13 alle 21:51

  22. #47
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    trovato
    Albero motore SERIE PRO by W5 | SIP-Scootershop.com
    comunque si tipo 4T, a breve lo devo realizzare per il mio lamellare
    Curiosità : che studiate?
    Sip dice che è ricavato da un mazzucca c 60, quindi, teoricamente, quella lavorazione potremmo farla anche noi.
    però Pistone avrà le sue motivazioni per dire che non vadano bene, ce le puoi illustrare?

    Francesco (vesbat sul forum) e suo cugino (a cui stiamo facendo questo motore) frequentano rispettivamente la 3a e la 2a Scientifico, mentre io sono in terza ITIS, indirizzo Aeronautica.

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    Sip dice che è ricavato da un mazzucca c 60, quindi, teoricamente, quella lavorazione potremmo farla anche noi.
    però Pistone avrà le sue motivazioni per dire che non vadano bene, ce le puoi illustrare?

    Francesco (vesbat sul forum) e suo cugino (a cui stiamo facendo questo motore) frequentano rispettivamente la 3a e la 2a Scientifico, mentre io sono in terza ITIS, indirizzo Aeronautica.
    Le motivazione di pistone le conosco molto bene è hanno un senso logico , ma visto che quell'albero è gratis e le lavorazioni le facciamo da noi ti restano dei bei soldini in tasca .
    Tuttora io ho un albero molto peggio di quello per lavorazione non proprio correte che svuota tanto il carter pompa , con quello sarei messo già meglio

  24. #49
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    ok, quindi ci consigli di effettuare quel tipo di lavorazione, per renderlo un albero a gomiti.

    per quanto riguarda la bilanciatura (o equilibratura), sarebbe già corretto così?

    mi hai fatto venire il dubbio riguardo al carter pompa.. non è che poi ci troviamo con troppo volume che va ad abbattere la pressione?

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    ok, quindi ci consigli di effettuare quel tipo di lavorazione, per renderlo un albero a gomiti.

    per quanto riguarda la bilanciatura (o equilibratura), sarebbe già corretto così?

    mi hai fatto venire il dubbio riguardo al carter pompa.. non è che poi ci troviamo con troppo volume che va ad abbattere la pressione?
    Osservazione corretta quella del volume , lo stesso discorso varrebbe con lo special , se vuoi pompare il carter pompa devi fare come pistone , albero a spalle piene con volano lato valvola smussato , ma nel tuo caso cambia poco sulle prestazioni .
    Sai quante vespe circolano col pacco lamellare che vuoi mettere tu e albero special lip? una marea e vanno tutte bene , quindi stai tranquillo
    Per l'equilibrattura se lavori le mannaie in modo simmetrico e in quel modo saresti ok
    Ultima modifica di Gt 1968; 20-03-13 alle 22:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •