Come sempre il motore vespa è una cosa a se....
Anche se parliamo di ammissione lamellare..e poi anche qui si deve distinguere, tra quella al cilindro e quella nei carter. Proprio come ora, al carter, il pacco è posizionato in una posizione "infelice" a mio avviso, e non per criticare il vostro operato, perchè gli spazi e gli ingombri in questi motori sono quelli. E' la posizione del pacco a generare varie correnti di pensiero.... chi dice che lo spalle piene tappi e per qst lavora il volantino sx, chi dice che la forma a campana(come i 4t) aiuti a "sparare" la miscela nel cilindro, chi lavora gli originali per farne special lip per "fare con quello che si ha in casa" etc etc...
solo la prova su strada darà un riscontro reale di quello che è teoria e quello che è pratica, perchè ormai ci conosciamo e sappiamo che la vespa ha troppe volte sfatato la pura, e passatemi a volte, filosofica teoria...