Risultati da 1 a 25 di 258

Discussione: 177 polini Lamellare RD 350

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    jerago
    Età
    28
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Mi presento, sono il propietario del blocco, devo prima di tutto ringraziare maverick e dire che ha svolto una lavoro perfetto. Oggi ci siamo appunto trovati, dopo aver passato una mattinata ad ultimare il motore. Montato non abbiamo esitato ad accenderlo e dopo qualche spedivellata è partito, davvero una goduria, sale di giri in un batti baleno e ha un'aspirazione bestiale, è davvero bellissimo . Il telaio lo stò ultimando manca ancora qualche particolare e pensiamo che entro settimana prossima possiamo montarlo .

  2. #2
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    https://www.youtube.com/watch?v=UFdyNcnwTPo

    ecco il video!!
    partito senza problemi (solo candela bagnata all' inizio), come riscontrato ieri, la padella è un vero tappo, basta sentire che cannellate tira quando metto la mano dietro al finalino...
    l' ho lasciato girare al minimo qualche minuto, non perdeva un colpo! anche questo mi rassicura molto
    ora faccio un calco dei travasi, almeno posso farmi una basetta in tranquillità e montarla quando il blocco sarà sotto il telaio che Luca (vespcom97) sta rimontando .
    Visto che sono un gran minkione, lo voglio provare così, carburandolo perfetto per la padella e vedere come gira, poi per step ci mettiamo la simonini, carburiamo, proviamo ed in fine ci mettiamo la basettina (+ spianata alla testa).

    parlando di spianare la testa, qualcuno mi sa spiegare come procedo a montarla sul tornio? ho bisogno del mandrino a griffe indipendenti e la centro con l' uso di un comparatore?
    per la basetta, me la faccio o ne compro una già fatta e la adatto?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Povera padelluccia mia, così ingiustamente maltrattata

    Riguardo la testa lasciami qualche pomeriggio che vado a trovare mio nonno con la testa del 125, così sentiamo cosa dice (il mandrino che dici tu dovrebbe avercelo).

    Per la basetta secondo me potremmo farla tranquillamente noi; quanto spessa si potrebbe fare (così cerco la lamiera idonea)??

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=UFdyNcnwTPo

    ecco il video!!
    partito senza problemi (solo candela bagnata all' inizio), come riscontrato ieri, la padella è un vero tappo, basta sentire che cannellate tira quando metto la mano dietro al finalino...
    l' ho lasciato girare al minimo qualche minuto, non perdeva un colpo! anche questo mi rassicura molto
    ora faccio un calco dei travasi, almeno posso farmi una basetta in tranquillità e montarla quando il blocco sarà sotto il telaio che Luca (vespcom97) sta rimontando .
    Visto che sono un gran minkione, lo voglio provare così, carburandolo perfetto per la padella e vedere come gira, poi per step ci mettiamo la simonini, carburiamo, proviamo ed in fine ci mettiamo la basettina (+ spianata alla testa).

    parlando di spianare la testa, qualcuno mi sa spiegare come procedo a montarla sul tornio? ho bisogno del mandrino a griffe indipendenti e la centro con l' uso di un comparatore?
    per la basetta, me la faccio o ne compro una già fatta e la adatto?
    Se vuoin provare un espansione MdM.....vosto che sei abbastanza vicino, vieni da me te la faccio provare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=UFdyNcnwTPo

    ecco il video!!
    partito senza problemi (solo candela bagnata all' inizio), come riscontrato ieri, la padella è un vero tappo, basta sentire che cannellate tira quando metto la mano dietro al finalino...
    l' ho lasciato girare al minimo qualche minuto, non perdeva un colpo! anche questo mi rassicura molto
    ora faccio un calco dei travasi, almeno posso farmi una basetta in tranquillità e montarla quando il blocco sarà sotto il telaio che Luca (vespcom97) sta rimontando .
    Visto che sono un gran minkione, lo voglio provare così, carburandolo perfetto per la padella e vedere come gira, poi per step ci mettiamo la simonini, carburiamo, proviamo ed in fine ci mettiamo la basettina (+ spianata alla testa).

    parlando di spianare la testa, qualcuno mi sa spiegare come procedo a montarla sul tornio? ho bisogno del mandrino a griffe indipendenti e la centro con l' uso di un comparatore?
    per la basetta, me la faccio o ne compro una già fatta e la adatto?
    Coraggio ragazzi, il gioco è appena iniziato, quella marmitta non fa scaricare una cippa.....si sente il motore soffocato e poi temo che con quel collettore ilcarburatore tocchi da tutte le parti....comunque bravi dai avete fatto un buon lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Adesso non esageriamo non somo mai riuscito a carburare una vespa in meno di 3 secondi..... ......
    We adesso non montiamoci la testa

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Coraggio ragazzi, il gioco è appena iniziato, quella marmitta non fa scaricare una cippa.....si sente il motore soffocato e poi temo che con quel collettore ilcarburatore tocchi da tutte le parti....comunque bravi dai avete fatto un buon lavoro.
    Anche a me ha dato l'impressione di essere alto però l'ho escludo ,sono dei kit fatti su misura , quando lo mette sulla vespa deve inclinare il carburatore
    Ultima modifica di Gt 1968; 16-04-13 alle 07:34

  7. #7
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Grazie della proposta Pistone, ci faremo di sicuro un pensierino.

    per come monterà il carburatore, sicuramente andrà montato girato di qualche grado, ma non penso comporti problemi. basta vedere come lavora su un collettore lamellare malossi..
    se tutto va bene sabato lo mettiamo sul telaio e vediamo come ci sta.
    ora scendo, misuro squish, compressione e cerco di capire quanti mm di basetta ci vogliano per portare lo scarico a 175°. o faccio 180?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    ehhhhhh...... stai calmo , 175 son già tanti

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    Grazie della proposta Pistone, ci faremo di sicuro un pensierino.

    per come monterà il carburatore, sicuramente andrà montato girato di qualche grado, ma non penso comporti problemi. basta vedere come lavora su un collettore lamellare malossi..
    se tutto va bene sabato lo mettiamo sul telaio e vediamo come ci sta.
    ora scendo, misuro squish, compressione e cerco di capire quanti mm di basetta ci vogliano per portare lo scarico a 175°. o faccio 180?
    Non superare per nessuna ragione 172 gradi......sono sufficienti per fare 8500 giri.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non superare per nessuna ragione 172 gradi......sono sufficienti per fare 8500 giri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •