Risultati da 1 a 25 di 258

Discussione: 177 polini Lamellare RD 350

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non superare per nessuna ragione 172 gradi......sono sufficienti per fare 8500 giri.

  2. #2
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    basta quindi mettere 2 guarnizioni di carta (o 3) per essere a posto.. tanto meglio

    per la testa invece? ho letto che il polini è abbastanza compresso, magari con la le due guarnizioni migliora pure..
    ieri non ho fatto in tempo a misurare tutto, mannaggia ai momenti statici, ho un casino di esercizi da fare!
    speriamo di finire entro stasera

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Vai a fare gli esercizi!!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    lassa perde, mi son fatto 8 ore di scuola oggi, comprese 2 di meccanica. possono bastare, te lo assicuro

    fasi rimisurate:

    163° scarico e 114° travaso, con guarnizione di carta
    165° con 0.75mm di basetta
    167° con 1.5mm

    come consiglia Luca, partirei direttamente con 1.5mm. Problema: devo trovare uno che mi tornisca la testa
    Ultima modifica di Maverick_96; 17-04-13 alle 20:11

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    io le faccio lavorare al tornio , ci vuole più a centrarla che a lavorarla

  6. #6
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    nuovi aggiornamenti!
    Luca ha terminato di rimontare il telaio (tra l' altro ha fatto un ottimo lavoro, pur essendo la sua prima volta!) e abbiamo montato ieri pomeriggio il blocco.
    per fortuna il blocco carburatore-lamellare ci sta senza problema alcuno, si monta pure la pancia e c'è un discreto spazio tra la lamiera e il carburatore.
    la nota dolente è che il carburatore è troppo in alto e arriva benzina da da circa 3/4 di serbatoio in su..



    per le prestazioni ancora non possiamo sbilanciarci. in salita tra prima e seconda, l' anteriore si alza di 5 cm.
    aspettiamo che arrivi la simonini e di carburarlo.

    qualcuno ha idee per quanto riguarda il carburatore? Luca e Pistonegrippato alimentano carburatori più grossi del 28 per caduta. possibile che quando il tubo è pieno poi non ci siano problemi?
    faccio notare che montiamo un fast-flow by sip

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    possibile che quando il tubo è pieno poi non ci siano problemi?
    faccio notare che montiamo un fast-flow by sip
    cioè?????

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    nuovi aggiornamenti!
    Luca ha terminato di rimontare il telaio (tra l' altro ha fatto un ottimo lavoro, pur essendo la sua prima volta!) e abbiamo montato ieri pomeriggio il blocco.
    per fortuna il blocco carburatore-lamellare ci sta senza problema alcuno, si monta pure la pancia e c'è un discreto spazio tra la lamiera e il carburatore.
    la nota dolente è che il carburatore è troppo in alto e arriva benzina da da circa 3/4 di serbatoio in su..



    per le prestazioni ancora non possiamo sbilanciarci. in salita tra prima e seconda, l' anteriore si alza di 5 cm.
    aspettiamo che arrivi la simonini e di carburarlo.

    qualcuno ha idee per quanto riguarda il carburatore? Luca e Pistonegrippato alimentano carburatori più grossi del 28 per caduta. possibile che quando il tubo è pieno poi non ci siano problemi?
    faccio notare che montiamo un fast-flow by sip
    Con quel colettore il carburatore vieno posizionato olto in alto, inoktre il tbo benzina non deve fare quel giro in alto....smolla la vite di fissaggio del raccordo al carburatore e girala a 45 gradi verso il basso.
    Se hai un 28 senza power jet comincia con un getto da 125 di massimo ed 50 di minimo spillo a metà valvola gas 40.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •