Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 258

Discussione: 177 polini Lamellare RD 350

  1. #126
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    lassa perde, mi son fatto 8 ore di scuola oggi, comprese 2 di meccanica. possono bastare, te lo assicuro

    fasi rimisurate:

    163° scarico e 114° travaso, con guarnizione di carta
    165° con 0.75mm di basetta
    167° con 1.5mm

    come consiglia Luca, partirei direttamente con 1.5mm. Problema: devo trovare uno che mi tornisca la testa
    Ultima modifica di Maverick_96; 17-04-13 alle 20:11

  2. #127
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    io le faccio lavorare al tornio , ci vuole più a centrarla che a lavorarla

  3. #128
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    nuovi aggiornamenti!
    Luca ha terminato di rimontare il telaio (tra l' altro ha fatto un ottimo lavoro, pur essendo la sua prima volta!) e abbiamo montato ieri pomeriggio il blocco.
    per fortuna il blocco carburatore-lamellare ci sta senza problema alcuno, si monta pure la pancia e c'è un discreto spazio tra la lamiera e il carburatore.
    la nota dolente è che il carburatore è troppo in alto e arriva benzina da da circa 3/4 di serbatoio in su..



    per le prestazioni ancora non possiamo sbilanciarci. in salita tra prima e seconda, l' anteriore si alza di 5 cm.
    aspettiamo che arrivi la simonini e di carburarlo.

    qualcuno ha idee per quanto riguarda il carburatore? Luca e Pistonegrippato alimentano carburatori più grossi del 28 per caduta. possibile che quando il tubo è pieno poi non ci siano problemi?
    faccio notare che montiamo un fast-flow by sip

  4. #129
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    possibile che quando il tubo è pieno poi non ci siano problemi?
    faccio notare che montiamo un fast-flow by sip
    cioè?????

  5. #130
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    la benzina non riesce a giungere alla vaschetta la prima volta che si riempie il serbatoio, ma una volta riempito il tubo, anche se cala di livello riesce il motore a tirarsela dentro.
    il fast flow è il rubinetto a portata maggiorata di sip

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    occhio che la prima volta che si crea una bolla d'aria rischiate una smagrita improvvisa e bummmmmmm
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #132
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    nuovi aggiornamenti!
    Luca ha terminato di rimontare il telaio (tra l' altro ha fatto un ottimo lavoro, pur essendo la sua prima volta!) e abbiamo montato ieri pomeriggio il blocco.
    per fortuna il blocco carburatore-lamellare ci sta senza problema alcuno, si monta pure la pancia e c'è un discreto spazio tra la lamiera e il carburatore.
    la nota dolente è che il carburatore è troppo in alto e arriva benzina da da circa 3/4 di serbatoio in su..



    per le prestazioni ancora non possiamo sbilanciarci. in salita tra prima e seconda, l' anteriore si alza di 5 cm.
    aspettiamo che arrivi la simonini e di carburarlo.

    qualcuno ha idee per quanto riguarda il carburatore? Luca e Pistonegrippato alimentano carburatori più grossi del 28 per caduta. possibile che quando il tubo è pieno poi non ci siano problemi?
    faccio notare che montiamo un fast-flow by sip
    Con quel colettore il carburatore vieno posizionato olto in alto, inoktre il tbo benzina non deve fare quel giro in alto....smolla la vite di fissaggio del raccordo al carburatore e girala a 45 gradi verso il basso.
    Se hai un 28 senza power jet comincia con un getto da 125 di massimo ed 50 di minimo spillo a metà valvola gas 40.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #133
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    seguito il tuo consiglio, il primo pomeriggio libero faccio passare il tubo per il buco del soffietto e lo accorcio. abbiamo già preventivato di mettere una pompetta a depressione

    intanto pigliatevi sto' videozzo.. getto max 115, non ratta più di carburazione. intanto è arrivata la simo, non vedo l' ora di sentirla!

    https://www.youtube.com/watch?v=yMJEAFzv0QY

    nel giro di un paio di settimane penso che metteremo la basettina e spianeremo la testa. allora si che si comincerà a ragionare...

    stay tuned!

  9. #134
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    seguito il tuo consiglio, il primo pomeriggio libero faccio passare il tubo per il buco del soffietto e lo accorcio. abbiamo già preventivato di mettere una pompetta a depressione

    intanto pigliatevi sto' videozzo.. getto max 115, non ratta più di carburazione. intanto è arrivata la simo, non vedo l' ora di sentirla!

    https://www.youtube.com/watch?v=yMJEAFzv0QY

    nel giro di un paio di settimane penso che metteremo la basettina e spianeremo la testa. allora si che si comincerà a ragionare...

    stay tuned!
    Oppure cominciano le delusioni......
    Il mio motore da il massiomo con 2 guarnizioni in rame spesse titale 4 decimi e testa pinasco candela centrale squisc 1,4-1,5

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #135
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    circa 165 gradi di scarico quindi?

  11. #136
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    circa 165 gradi di scarico quindi?


    Esatto...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #137
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    montata la simonini, il motore non ha preso un giro. si ferma di colpo a 5000 circa.
    carburazione giusta con getto 118, piccolo rispetto ai phbh montati a valvola.
    domenica sistemiamo l' anticipo, ma non credo che sia lui il responsabile, io avevo messo le viti dello statore in centro alle asole, perchè c' era il segno che erano già state montate così e non sapevo su che tacca andasse.
    ho come l' impressione che si creino delle risonanze che non fanno lavorare bene il pacco lamellare, dovute forse alla forma dell' albero.

    spero vivamente che sia solo una questione di anticipo, altrimenti va riaperto, e non so davvero a cosa metter mano...
    Ultima modifica di Maverick_96; 03-05-13 alle 21:44

  13. #138
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    sei alto come anticipo, portalo sulla tacca IT (18° circa) , dove era prima non ti importa , per dire che 118 è corretto hai fatto la prova candela scannando il motore in 3° o cosa ?

  14. #139

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    jerago
    Età
    28
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    il 118 come getto max è giusto (ho verificato tirando la seconda) come carburazione ci siamo quasi, anche noi pensiamo che sia più un problema di anticipo, domani lo regoliamo per bene e vediamo i risultati
    Ultima modifica di Vespcom97; 04-05-13 alle 12:15

  15. #140

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    jerago
    Età
    28
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Appena provata con simonini, ancora come già detto da regolare statore, in salita fa i 30km/h in prima, 50km/h in seconda, e 75km/h in terza tutto questo a 5500/6000 giri.

    domani regoliamo lo statore

  16. #141
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Vespcom97 Visualizza Messaggio
    il 118 come getto max è giusto (ho verificato tirando la seconda) come carburazione ci siamo quasi, anche noi pensiamo che sia più un problema di anticipo, domani lo regoliamo per bene e vediamo i risultati
    in seconda il motore è troppo scarico , fatelo in terza meglio se in leggera salita

  17. #142
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    ciao a tutti.
    dopo quasi un mese torniamo a lavorare sul blocco, purtroppo maggio per noi studenti è un mezzo-inferno (se ci si mettono pure gli stage come nel mio caso..) e non si riesce proprio a fare nulla.
    vabbè meglio tardi che mai

    oggi abbiamo fatto 4 prove veloci:
    1-montato getto 140 come da voi indicato (non mi ricordo chi ce l' ha detto e non ho voglia di cercarlo ahah), ma ratta davvero tanto e fuma parecchio
    2-montato getto 130, rattava ancora, ma decisamente meno di prima (o meglio, prima di rattare prendeva qualche centinaio di giri in più)
    3-abbiamo provato ad anticipare tutto lo statore (le precedenti due prove erano con lo statore tutto ritardato) ed è migliorata non moltissimo, ma in modo sensibile, prendendo qualche altro giro.
    4-montiamo allora un getto 122 ma era identico al punto 3.

    ha una coppia impressionante, ma quando sale di giri non è progressiva, fa tipo degli strappetti e a un certo regime plafona rattando, credo intorno ai 4500/5000 giri, non di più.

    stavo pensando in ultima analisi di indurire le lamelle, che dite?
    non ho più idee
    Ultima modifica di Maverick_96; 02-06-13 alle 21:10

  18. #143
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti.
    dopo quasi un mese torniamo a lavorare sul blocco, purtroppo maggio per noi studenti è un mezzo-inferno (se ci si mettono pure gli stage come nel mio caso..) e non si riesce proprio a fare nulla.
    vabbè meglio tardi che mai

    oggi abbiamo fatto 4 prove veloci:
    1-montato getto 140 come da voi indicato (non mi ricordo chi ce l' ha detto e non ho voglia di cercarlo ahah), ma ratta davvero tanto e fuma parecchio
    2-montato getto 130, rattava ancora, ma decisamente meno di prima
    3-abbiamo provato ad anticipare tutto lo statore (le precedenti due prove erano con lo statore tutto ritardato) ed è migliorata non moltissimo, ma in modo sensibile.
    4-montiamo allora un getto 122 ma era identico al punto 3.

    ha una coppia impressionante, ma quando sale di giri non è progressiva, fa tipo degli strappetti e a un certo regime plafona rattando.

    stavo pensando in ultima analisi di indurire le lamelle, che dite?
    non ho più idee
    Stai fermo con le lamelle se tocchi i troppe cose non se ne capisce una mazza , fai uno specchietto con tutti i dati del motore , la configurazione del motore e lo spessore delle lamelle
    Ultima modifica di Gt 1968; 02-06-13 alle 21:15

  19. #144
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    volevo dire configurazione del carburo

  20. #145
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    -Getto max 122
    -Emulsionatore AV264
    -Minimo 55
    -spillo x2 seconda tacca dal basso

    ricordo che il cilindro sta a
    163° scarico e 114° travaso, con guarnizione di carta.
    albero come da foto precedenti (sperando che non sia lui il problema..)
    lamelle originali pacco BGM RD 350 (forse troppo morbide..)
    squish e RC me li ero segnati da qualche parte, ma ho perso il foglietto. ve li comunicherò per settimana prossima


  21. #146
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    -Getto max 122
    -Emulsionatore AV264
    -Minimo 55
    -spillo x2 seconda tacca dal basso

    ricordo che il cilindro sta a
    163° scarico e 114° travaso, con guarnizione di carta.
    albero come da foto precedenti (sperando che non sia lui il problema..)
    lamelle originali pacco BGM RD 350 (forse troppo morbide..)
    squish e RC me li ero segnati da qualche parte, ma ho perso il foglietto. ve li comunicherò per settimana prossima

    Diversi motori con questa configurazione montano AV 262 , il getto massimo non saprei dirti di preciso ma se sei grasso e mura scendi almeno 5 punti

  22. #147
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    cosa regola l' emulsionatore nella carburazione? tutto l' arco o solo i medi regimi?

    io rimango dell' idea che risuona qualcosa. o siamo enormemente bassi di fasature al cilindro, o risuona il pacco.
    appena finisce la scuola ci mettiamo sotto, misuro le lamelle e le prendo più dure, magari essendo più rigide riescono a fare il loro lavoro fino a regimi più elevati.

    dico ciò perchè da quello che leggo su internet, lamelle morbide reagiscono molto bene ai bassi regimi con basse depressioni, ma vanno in crisi quando si sale di regime, perchè non tornano alla posizione di riposo abbastanza in fretta, o sfarfallano.
    infatti il nostro blocco ha una coppia sotto paurosa, sulla rampa del garage (molto ripida) in due, io peso 105kg e Luca circa una 60ina, col motore che pistona basta dare tutto gas perchè salga subito di giri. e si rischia pure di impennare.

    in ogni caso sembra che a nessuno sia capitata una cosa del genere, ho come l' impressione che dovremo cavarcela con le nostre gambe. in ogni caso da lunedì potremo lavorarci più tranquillamente, nel caso riapro e vedo di mettere a posto l' albero.

  23. #148
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    cosa regola l' emulsionatore nella carburazione? tutto l' arco o solo i medi regimi?

    io rimango dell' idea che risuona qualcosa. o siamo enormemente bassi di fasature al cilindro, o risuona il pacco.
    appena finisce la scuola ci mettiamo sotto, misuro le lamelle e le prendo più dure, magari essendo più rigide riescono a fare il loro lavoro fino a regimi più elevati.

    dico ciò perchè da quello che leggo su internet, lamelle morbide reagiscono molto bene ai bassi regimi con basse depressioni, ma vanno in crisi quando si sale di regime, perchè non tornano alla posizione di riposo abbastanza in fretta, o sfarfallano.
    infatti il nostro blocco ha una coppia sotto paurosa, sulla rampa del garage (molto ripida) in due, io peso 105kg e Luca circa una 60ina, col motore che pistona basta dare tutto gas perchè salga subito di giri. e si rischia pure di impennare.

    in ogni caso sembra che a nessuno sia capitata una cosa del genere, ho come l' impressione che dovremo cavarcela con le nostre gambe. in ogni caso da lunedì potremo lavorarci più tranquillamente, nel caso riapro e vedo di mettere a posto l' albero.
    l'accoppiata emulsionatore spillo conico regola la carburazione da 1/4 a 3/4 , le lamelle che spessore hanno le mie 8 da 0,45 le trovo un buon compromesso

  24. #149
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    29
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    bella a tutti!
    scuola finalmente finita, possiamo dedicarci al blocchetto bisognoso di attenzioni

    oggi abbiamo fatto un po di cosucce, ma andiamo sempre per gradi:
    1-sostituito l' emulsionatore con quello suggeritoci da LucaGt, abbinato a un getto 115. andava un pochetto meglio, ma robe appena percettibili
    2-controllato spessore lamelle, 0.40 (penso siano le 0.45) e risultano abbastanza rigide

    nel misurare lo squish (2mm, ma probabilmente ho cannato) ho provato anche la candela, costatando che faceva scintilla ovunque meno che sull' elettrodo...
    cambiata con una funzionante, il motore gira nettamente meglio, è quasi sparito quel muro e allunga di più.
    mi è venuto in mente ora che forse era per quello che con lo statore tutto anticipato girava meglio, perchè la candela era difettosa!
    domani facciamo un po di prove con vari anticipi, penso che mettendolo nella posizione originale o tutt' al più leggermente ritardato dovrebbe prendere ancora qualche giro.
    poi abbiamo anche preso la carta da guarnizione da 0.8mm se non ricordo male, Luca (il nostro adesso ) correggimi se sbaglio, quindi prossimamente proveremo anche a basettare leggermente il cilindro perchè penso che i rapporti che ha, sia davvero troppo basso di fasatura.

    non facciamo il passo più lungo della gamba però, per ora mettiamo a punto bene l' anticipo

    a domani con nuovi aggiornamenti. Ciao!

  25. #150

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    jerago
    Età
    28
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 177 polini Lamellare RD 350

    esatto scuola finita e abbiamo cominciato a fare qualche cosetta, cambiando, come già detto da Mav, emulsionatore (av 264 con 262), il getto (120 con 115) e infine abbiamo sostituito la candela notando una notevole differenza, domani sistemeremo l'anticipo .

    confermo la carta da guarnizione è da 0.8 mm
    Ultima modifica di Vespcom97; 12-06-13 alle 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •