Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
Sti cazzi

Devi stare attento mentre lavori a non farci cadere dentro il dremel altrimenti non lo trovi più .
Comunque molto interessante come lavoro, quei travasi son proprio delle voragini, ci credo che poi va forte . Ora prima di toccare il cilindro voglio vedere se col terzo travaso sventrato gira meglio, così possiamo cominciare a lavorare sulle fasature e sulla testa. Ricordo che qualche tempo fa qualcuno (mi sembra 2IS) ci avesse consigliato di alzare di qualche grado il frontescarico per "captare" meglio le onde di pressione della marmitta. Siete d' accordo?
Luca ha già preparato il motore sulla vespa, manca un dannato o-ring e poi possiamo accenderlo, domani mattina si spera.

In attesa dei risultati non posso che ringraziarvi dei consigli e della pazienza nei nostri confronti.. sono 2 anni che vi smazzuoliamo con questo blocco! Sappiate che vi devo una birra!
Il primo lamellare l'ho fatto ormai 4 anni fa.....
Ho incontrato più o meno i vostri problemi, trattore che però non allungava come auspicato.
Sono passato dalla marmitta polini originale, alla polini senza un anima e poi senza due anime, poi ho provato la Simonini ma nel frattempo facevo altre modifiche.....
Poi mi sono deciso ho comprato una Marri che non ho più abbandonato, oggi ne ho addirittura 4 versioni.....
Piano piano ho fatto la testa a candela centrale, prima componibile poi ricavata dal pieno, con non pochi problemi da risolvere....
Poi ho deciso di fare un altro carter con lamelle più per cilindro Parmakit che ha rotto dopo nemmeno 1000km il pistone....
Sono così passato alla prima versione di Quattrini corsa 60....
Nel frattempo modificavo travasi, aspirazione del Polinazzo lamellare ottenendo sempre dei bei miglioramenti
Voglio precisare una cosa, non ho mai alzato lo scarico, per me anche un grammo di coppia ai bassi è una amara sconfitta tecnica, che però a volte sono costretto ad accettare...
Oggi sto girando col quattrini ed ho il polini lamellare sul banco ma completamente montato e pronto in caso di necessita'.
Siccome i primi di agosto vorrei ritornare a Rosignano per la quarta volta, prima di partire smonterò per controllare il quattrinazzo che intendo usare per questo viaggio nel frattempo rispolvererò il Polini per qualche giorno per provare l'ulteriore evoluzione con i booster ed il carter che comunica con lo scarico con pistone a PMS.
Coraggio ragazzi se volete una mano sapete dove sto.