Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    Ciao a tutti
    devo aprire il motore del mio PX my150 per sostituire la crocera dato che anche se ha solo 11000 km soffre di uscite di marcia frequenti sia in 2^ che 3^,premetto che questo blocco originale al momento è su cavalletto in quanto dalla scorsa estate ho montato un altro blocco con 177 ,e volevo comunque sistemarlo per averlo perfetto quando lo rimonterò per la revisione ,a questo punto vi chiedo se ci sono altre cose che conviene sostituire o modificare già che lo apro considerando i pochi chilometri percorsi ,per adesso ho acquistato la crocera originale ed un nuovo ingranaggio di avviamento ,di che altro posso aver bisogno? grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Xispo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Marcon
    Età
    59
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    Incredibile! solo 11000 km e la crociera è andata? E' una cosa strana però...
    credo ci sia poco da consigliare, se apri completamente e hai qualche soldo, non molti a dire il vero, da spendere vale sempre la pena sostituire i cuscinetti e i paraolio, e magari, per il prezzo che ha il kit, anche revisionare il parastrappi... almeno richiudi e sai che riparti da zero
    però è strano, io ho una MY con 47000 km e il cambio funziona ancora perfettamente

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    l'avevo presa usata 10 anni ma pochissimi km e nonostante abbia provato a regolare e ingrassare il selettore non ho ottenuto risultati ,ritengo sia la crocera in quanto il blocco che ho adesso funziona benissimo anche con gli stessi cavi delle marce che avevo prima.
    Al parastrappi non avevo pensato ma giustamente già che apro....metto pure le doppie molle,i cuscinetti invece speravo di non doverli cambiare diciamo che se possibile non vorrei sfilare l'albero ! ritieni sia proprio necessario??

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    Prima di smontare tutto hai provato a controllare il gioco dell'alberino del selettore?
    La maggior parte delle volte prende gioco la spina conica che lo fissa alla staffa di guida e da esattamente il problema che denunci sulla tua vespa.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Xispo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Marcon
    Età
    59
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    Citazione Originariamente Scritto da audiocl Visualizza Messaggio
    l'avevo presa usata 10 anni ma pochissimi km e nonostante abbia provato a regolare e ingrassare il selettore non ho ottenuto risultati ,ritengo sia la crocera in quanto il blocco che ho adesso funziona benissimo anche con gli stessi cavi delle marce che avevo prima.
    Al parastrappi non avevo pensato ma giustamente già che apro....metto pure le doppie molle,i cuscinetti invece speravo di non doverli cambiare diciamo che se possibile non vorrei sfilare l'albero ! ritieni sia proprio necessario??
    Non mi sono spiegato, non è che lo ritengo necessario, sta a te valutare non a me, se pensi che la cuscinetteria eccetera sia ancora in ottimo stato richiudi e basta, personalmente per il prezzo che hanno i pezzi, preferirei cambiare tutto nuovo.
    Inoltre fai la verifica saggiamente descritta da Echospro perchè una crociera consumata a tal punto dopo solo 11.000 km mi sembra veramente strano.
    Inoltre, se posso dare un consiglio, se proprio sarai costretto a cambiar crociera metti una crociera originale e non altre.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    Oltre a quello che ha detto Echospro controlla anche che gioco ha il cambio. Prendi uno spessimetro e controlla che il pacco di ingranaggi non abbia troppo lasco.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Apertura blocco per cambio crocera che altro fare

    bene allora appena possibile comincerò con la verifica del selettore come ha detto Echospro e vi farò sapere l'esito ,nel caso dovessi aprire mi è venuto in mente che potrei anche dare un colpo di dremel e raccordare l'imbocco valvola con la scatola del carburatore che male non fa ,per i cuscinetti avevo compreso bene è solo che non sono in grado di stabilire se sono o no buoni e sarei stato contento di leggere qualcosa del tipo "con 11000 km lascia stare" non tanto per il costo ma perchè il lavoro anche se non difficilissimo per me è un pò impegnativo,con questo voglio dire che apprezzo moltissimo il consiglio perchè io NON sono un esperto ma grazie alle nozioni lette nelle opportune sezioni del forum ho smontato revisionato modificato e rimontato il mio attuale blocco per la prima volta e da solo e "udite udite" ancora funziona !! non benissimo ma ...........per questo aprirò magari un'altra discussione.intanto vi ringrazio e se avete altri consigli li leggerò volentieri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •