Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 96

Discussione: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Hum, sembrerebbe tutto a posto a dire il vero.
    Quella lato motore riesci a farla mettendo la fotocamera più o meno all'altezza della sella?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #52
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Hum, sembrerebbe tutto a posto a dire il vero.
    Quella lato motore riesci a farla mettendo la fotocamera più o meno all'altezza della sella?
    ooooooook. Appena torno a casa oggi la faccio.

    Un saluto.

    D.

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E


  4. #54
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Strano. Direi che è tutto a posto. Non vedo niente di strano. Ma la ruota anteriore è proprio appoggiata o tocca appena?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Ciao Iena,
    no, direi che la gomma davanti appoggia solamente perchè come dicevo la maggior parte del peso va sulla ruota posteriore giustamente.
    Però come vedi la vespa è "storta"...è normale?

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    In effetti sembrerebbe quasi che la forcella davanti sia un pelo storta.. Però sinceramente non ti saprei dire se/quanto è storta.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #57
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    In effetti sembrerebbe quasi che la forcella davanti sia un pelo storta.. Però sinceramente non ti saprei dire se/quanto è storta.
    anche a me ha dato la stessa impressione. Ma se fosse storta non dovrei avere delle vibrazioni incredibili mentre la uso?
    Avendola usata per un anno intero non mi ha dato questo problema...
    Inoltre, se dovessi sostituirla quanto mi costerebbe?

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    beh, tieni conto che la Vespa è storta e sbilanciata da progetto, quindi pochi mm di disallineamento della forcella non è detto che diano problemi. Se non senti problemi nell'utilizzo io lascerei tutto com'è.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #59
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    beh, tieni conto che la Vespa è storta e sbilanciata da progetto, quindi pochi mm di disallineamento della forcella non è detto che diano problemi. Se non senti problemi nell'utilizzo io lascerei tutto com'è.
    Sono pienamente d'accordo con te.
    Io sinceramente metto la sicurezza sempre al primo posto ma se in guida ed in frenata non da problemi lascerei anche io tutto così come sta.

    Ti pongo un'altra brillante domanda dato che sei un tuttologo :
    l'anno scorso, appena comprata, ho dovuto sostituire il contachilometri perchè era impazzito comprando ed installando uno non originale.
    I problemini che ho sono 2:
    1) sto contachilometri è pigro da morire quindi, prima di segnalarmi la velocità che sto facendo, devo mantenere la velocità costante per almeno 3/4 secondi;
    2) ovviamente i km che mi segna sono ripartiti da zero. C'è un modo per farlo tornare sui 35.000km che sono quelli originali?

    Grazie mille!

    Ciauz.

    D.

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    1) sto contachilometri è pigro da morire quindi, prima di segnalarmi la velocità che sto facendo, devo mantenere la velocità costante per almeno 3/4 secondi;
    Per forza, è un tarocco made in China Scherzi a parte, l'unica cosa che mi viene in mente che puoi fare è quella di ingrassare rinvio e guaina, di più non saprei
    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    2) ovviamente i km che mi segna sono ripartiti da zero. C'è un modo per farlo tornare sui 35.000km che sono quelli originali?
    Smontandolo e facendo girare a mano con un cacciavite i rulli dei numeri. In alternativa sgancia la guaina alla ruota, attacca la biscia al trapano e lascialo acceso finché non segna i Km che ti interessano. Ovviamente devi verificare che giri nel verso giusto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #61
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Sti maledetti made in China!
    Era la stessa cosa che avevo pensato anche io cioè ingrassarlo e stop.

    L'alternativa che avevo era spendere più di 100 Euro per un contachilometri...caxxo...un'esagerazione.

    Per il trapano intendi inserire il filo del contachilometri nel trapano, giusto?

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Esatto, filo nel trapano e pazienza... Taaanta pazienza. O in alternativa trovare una discesa di 38.000Km e farla tutta a motore spento

    Ma perché l'hai cambiato? Non lo potevi revisionare il vecchio?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #63
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Eh guarda, essendo nella pianura più padana sarà difficile trovare una discesa così lunga
    Comunque non l'ho revisionato perchè ho una persona che mi ha sistemato diverse cose molto antipatiche sulla vespa (e che di riparazioni comunque ne ha fatte molte) che mi aveva detto che era irrecuperabile. Pensa che la lancetta faceva su e giù tra gli 80km/h e gli 0km/h mentre andavo in 1a. Era completamente impazzito.
    Cmq adesso che l'ho sostituito ho provato ad aprirlo ma mi sono fermato all'estrazione della lancetta che è veramente difficile perchè non riesco a toglierla...

  14. #64
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Ciao ragazzi!! Eccomi tornato alla carica!!!
    Volevo aggiornarvi sulla sitazione. E' da una settimana e il mio px125e va che è una meraviglia per ora. Sto solo cercando di trovare la giusta taratura di carburazione ma pian piano sto centrando il tiro. Volevo chiedere: quanti km devo percorrere prima di guardare la candela e smagrire o ingrassare la carburazione? Intendo, prima di cambiare il colore e diventare stabile quanto devo farla trottare?

    Poi avrei altri 2 quesiti:
    1 - ho notato che andando ovviamente in 4a, quando arrivo a 60km/h sento delle vibrazioni importanti sulla pedana. Cosa potrebbe essere? Silent block?
    Passati i 60 e prima non ho nessun problema.
    2 - quando cambio ho la seguente situazione: innesto della 1a (buono), innesto della 2a (molto buono), innesto della 3a (buono), innesto della 4a (molto dura).
    La 4a marcia entra abbastanza bene nel caso in cui i giri siano alti oppure se faccio la classica doppietta.

    Inoltre, quando innesto, sento un bello "stack" tutte le volte. Non è che è partito qualcosa tipo parastrappi o robe del genere?
    Ah, dimenticavo, l'olio è nuovo SAE 30.

    Scusate il papiro ma, essendo stato assente un po, avevo delle questioni arretrate.

    Ciao e grazie mitici!

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!! Eccomi tornato alla carica!!!
    Volevo aggiornarvi sulla sitazione. E' da una settimana e il mio px125e va che è una meraviglia per ora. Sto solo cercando di trovare la giusta taratura di carburazione ma pian piano sto centrando il tiro. Volevo chiedere: quanti km devo percorrere prima di guardare la candela e smagrire o ingrassare la carburazione? Intendo, prima di cambiare il colore e diventare stabile quanto devo farla trottare?
    Deve sporcarsi per bene la candela. L'ideale sarebbe avere una candela uguale ma usata
    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Poi avrei altri 2 quesiti:
    1 - ho notato che andando ovviamente in 4a, quando arrivo a 60km/h sento delle vibrazioni importanti sulla pedana. Cosa potrebbe essere? Silent block?
    Passati i 60 e prima non ho nessun problema.
    La tua Vespa ai 60 entra in risonanza e vibra. Può essere tutto, normalmente una combinazione di cose: volano + campana frizione + ruota posteriore + albero + pistone ... diciamo che tutti i componenti che ruotano sono possibili cause della vibrazione. Potresti cominciare col verificare il bilanciamenti delle cose più pesanti, come ade esempio il volano.
    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    2 - quando cambio ho la seguente situazione: innesto della 1a (buono), innesto della 2a (molto buono), innesto della 3a (buono), innesto della 4a (molto dura).
    La 4a marcia entra abbastanza bene nel caso in cui i giri siano alti oppure se faccio la classica doppietta.

    Inoltre, quando innesto, sento un bello "stack" tutte le volte. Non è che è partito qualcosa tipo parastrappi o robe del genere?
    Ah, dimenticavo, l'olio è nuovo SAE 30.
    Se hai cambiato rasamenti o crociera potrebbe essere che si debba assestare il tutto.
    Citazione Originariamente Scritto da danitorre Visualizza Messaggio
    Scusate il papiro ma, essendo stato assente un po, avevo delle questioni arretrate.

    Ciao e grazie mitici!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #66
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    ciao Iena,
    come sempre sei il più veloce.
    Rispondo alle tue risposte.

    1) ok per la candela. Chiarissimo.
    2) come faccio a verificare il bilanciamento del volano? (considera che sono la tipica persona che non ha nessun problema a smontare....ma a rimontare sono un disastro);
    3) non ho cambiato nulla di tutto ciò e nemmeno credo i precedenti proprietari. Considera che la vespa è del 1982 con circa 37.000 km....

    Ciauz!

  17. #67
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    ...ah dimenticavo.
    La ruota posteriore mi sembra ottima ad un controllo anche a livello di bilanciatura. Anche perchè se avesse un problema non si capisce come mai ho una risonanza praticamente solo a 60 km/h. Per quanto riguarda il pistone, dato che avevo tolto la testa del motore e pulito bene tutto, avevo guardato pistone (in ottimo stato) ed il cilindro era immacolato...sembrava levigato da pochi giorni.

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Purtroppo il bilanciamento non è una cosa così immediata da verificare. Inoltre non è detto che tu risolva. Dovresti smontare il volano, appoggiarlo su una struttura che gli permetta di ruotare liberamente, dargli un po' di rotazione e verificare se si ferma sempre nello stesso punto. Se è così è sbilanciato. Ad ogni rotazione dovrebbe fermarsi in un punto diverso e ruotare in maniera lineare.
    Se non ho capito male hai revisionato il motore (scusa, non ho riletto il resto della discussione, sono in ufficio e bazzico sul forum solo "di frodo"), ma prima di fare i lavori questa vibrazione te la faceva?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #69
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Tranquillo, anche io passo nel forum di frodo dato che sono in ufficio.
    Comunque no, il motore è originale e non revisionato. Non so il primo proprietario ma quello che me l'ha venduta sicuramente non ha revisionato il motore.
    Anche perchè a 37.0000km non credo sia necessario. Sbaglio?

    Ma non c'è una causa più comune secondo te per questo tipo di problema?

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Guarda, a dire il vero sono molto poche le Vespa originali che non hanno questa caratteristica, ovvero di cominciare a vibrare ad una data velocità. Per me è una cosa abbastanza comune.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #71
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda, a dire il vero sono molto poche le Vespa originali che non hanno questa caratteristica, ovvero di cominciare a vibrare ad una data velocità. Per me è una cosa abbastanza comune.
    Immaginavo ma sai...questa è la mia prima vespa...
    Diciamo che per ora accantono questo "problemino".

    Invece per la questione del cambio? Ho notato un'altra cosa: se in prima la tiro un po su di giri, è capitato che il cambio mi "scappasse" direttamente in terza saltando la seconda.
    Questo magari è un altro sintomo che ti fa venire in mente qualcosa....

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Per quanto riguarda le marce che scappano di solito si tratta di crocera usurata. E a 37.000Km può anche essere
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #73
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    scusa ma non so niente di queste cose.
    Cambiare la crocera è un casino?

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    Devi aprire il motore. Ci vogliono un paio d'ore se l'hai già fatto. Una giornata se è la prima volta.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #75
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    38
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Manutenzione periodica in concreto PX 125 E

    ok...allora è un casino! Per me ci vuole almeno una settimana.
    Comunque se non provoca problemi, farei fino a fine estate per poi metterci le mani....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •