Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 156

Discussione: Restauro impegnativo VBB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Restauro impegnativo VBB1T

    Sono appena andato a prenderla ed e' messa peggio di come mi pareva.
    Diciamo che sara' una soddisfazione maggiore il metterla di nuovo come mamma Piaggio la fece.
    Le cose piu' eclatanti sono:
    1) manubrio completamente bloccato, sia il gas che il cambio non si muovono neppure a martellate, ho dato intanto una bella quantita' di svitol e provato con un mertello in plastica perlomeno a sbloccare il manubrio lato cambio che e' bloccato sul segno del folle e non ne vuole sapere, ho smesso per evitare di danneggiare il manubrio, stasera svitol e riprovo, che consigli potete darmi su questo punto?
    2) pancia sinista (quella con lo sportellino) col fondo bucherellato e ruggine passante, evidentemente era all'acqua e si e' infradiciata, pancia destra con una delle striscette sopra al volano mancante e bozza ritiurata su maldestramente a colpi di martello. Pensate sia il caso di sistemarle o e' meglio da subito cercare qualcosa usato in buone condizioni? Le pance ci vogliono le sue o e' compatibile con altri modelli? (sono quelle con le modanature)
    3) asse della leva messa in moto rotto, poiche' apriro' il motore penso che dovro' cambiare asse e relativa semi-ingranaggio (ma come si chiama esattamente?), anche questo e' compatibile con altri modelli o ci vuole il suo per forza?
    Per ora direi che e' abbastanza, sabato se ho tempo inizio a smontare il motore e cerco di tirare via la forcella.

    Grazie
    Seguiranno alcune foto appena riesco a farle!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Sono appena andato a prenderla ed e' messa peggio di come mi pareva.
    Diciamo che sara' una soddisfazione maggiore il metterla di nuovo come mamma Piaggio la fece.
    Le cose piu' eclatanti sono:
    1) manubrio completamente bloccato, sia il gas che il cambio non si muovono neppure a martellate, ho dato intanto una bella quantita' di svitol e provato con un mertello in plastica perlomeno a sbloccare il manubrio lato cambio che e' bloccato sul segno del folle e non ne vuole sapere, ho smesso per evitare di danneggiare il manubrio, stasera svitol e riprovo, che consigli potete darmi su questo punto?
    se non va con lo svitol gli fai una bella immersione nel gasolio, mi dicono che sarebbe meglio il petrolio, ma non so ne dove si prende ne quanto costa. il cambio si deve sbloccare per forza, io sto litigando con un accelleratore invece ...

    a quando le foto???
    prova

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Premesso che sono curioso di vedere qualche foto, io direi
    1)Ti consiglio di abbondare con lo svitol, ma soprattutto di smontare i comandi sia del cambio che dell'acceleratore. Il mio meccanico una volta riscaldo un poco il manubrio per sbloccare il cambio, ma non so quanto sia "valido" come metodo e soprattutto se ci sono controindicazioni, a parte la vernice rovinata
    2)Anche se molti pensano il contrario, come più volte ha sottolineato il SignorHood, le pance di questi modelli sono tutte e perfettamente uguali: lo stampo era lo stesso, cosa confermata dallo stesso codice ricambio per tutti i modelli.
    Io ti consiglio di iniziare a cercare delle pance di ricambio se le tue sono molto disastrate(io dovrei avere una pancia destra di una VBB con ancora le modanature)Se invece sono di facile restauro allora procedi con il recupero
    3)Il motore della VBB è perfettamente identico come struttura ad ogni motore largeframe. Quindi i ricambi sono di facile reperibilità. Penso che a te si sia rotto l'asse dell'ingraggio a mezzaluna della messa in moto, giusto? E' facile da reperire(è identico a tutte le largeframe, eccetto il px che monta una pedivella diversa)
    Forse, ma non ne sono sicuro, hai l'asse completamente dentato, ma anche se metti un asse con un millerighe diverso non cambia nulla, eccetto se metti quello di un PX(in questo caso la pedivella è troppo alta)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Quindi l'asse con la mezzaluna dentata e' lo stesso della VNB1 ? Se si dimmelo subito che ho messo su eBay due semicarter con la mezzaluna in perfette condizioni e in caso la ritiro al volo!
    La tua pancia destra VBB inizia a metterla da parte poi ti dico in pvt.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Attento, che la VBA usciva senza modanature in origine e la VNB6T usciva con modanature più corte. Si che i buchi si possono chiudere nel caso di quelle per VNB6T, ma non si possono creare le modanature nela caso trovassi quelle per VBA.
    Ma se ne è parlato in altra discussione di pance.
    Ne approfitto per chiedere una cosa. Come si possono ricostruire le strisce di lamiera citate da Marco, quelle che compongono la griglia sul coppone lato motore?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Marco la mezzaluna è perfettamente intercambiabile, devi solo controllare se il millerighe corrisponde giusto per "pignoleria"....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Marco la mezzaluna è perfettamente intercambiabile, devi solo controllare se il millerighe corrisponde giusto per "pignoleria"....
    Grazie, ho appena modificato la descrizione dell'asta su eBay scrivendo che non comprende la mezzaluna anche se quando erano state fatte le foto ancora c'era!

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Tra le altre cose ho appena trovato le due pance, provengono da una Vespa che che si era incendiata ma sono intatte (gia' parzialmente sverniciate dal fuoco)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Se hai la pedalina della VBB prova a vedere se il millerighe corrisponde con quello dell'asse
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ecco qualche foto, non vi spaventate troppo, la ruggine e' tutta molto superficiale a parte all'interno della sacca sinistra dove stagnando l'acqua ha fatto una gruviera.
    Colori assortiti rosso, verde e chi piu' ne ha......
    In settima se riesco smonto tutto e porto telaio e parti di carrozzeria a sabbiare, poi si passa al motore!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Dai è messa molto bene.
    Comunque Marco, se mai dovessi aver bisogno, ho fotografato tutto il restauro della mia VBB2T, per cui se hai bisogno di foto di particolari o non so cos'altro, chiedi pure, sarò lieto di aiutarti. Naturalmente se dispongo di ciò che cerchi
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Attualmente l'unico dubbio che ho e' su come smontare il manubrio che sinceramente non ho guardato bene per capire cosa svitare! Sono abituato al px che si apre sopra o alla 50 che ha il vitone trasversale da dietro e una volta tolta la forcella come recuperare senza rovinarla laa serratura che e' quella originale con le sue chiavi!

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ... e che marmitta sportiva... cerca di recuperarla!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    ... e che marmitta sportiva... cerca di recuperarla!
    Si lo stavo per dire, e' proprio carina rossa con i due tubi cromati, chissa' se vale la pena spenderci per risistemarla?

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Attualmente l'unico dubbio che ho e' su come smontare il manubrio che sinceramente non ho guardato bene per capire cosa svitare!
    Trovato! :wink:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Non è messa benissimo, ma nemmeno tanto male. Costo, se non sono indiscreto?

    Questione pedivella. Occhio che gli alberini ed i millerighe delle largeframe pre-PX non sono uguali.
    Per esempio VNA-VBA-VBB-VNB e simili/contemporanee (credo pertanto anche GL e Super) avevano il millerighe con solchi non molto marcati ma numerosi. Le Sprint/GT/Sprint Veloce/GTR/Rally, invece, avevano solchi più profondi, ma meno numerosi, distribuiti in uno spicchio, immaginando di guardare la sezione dell'albero della messa in moto.
    La modifica fu probabilmente apportata per la delicatezza del millerighe stesso, che aveva la tendenza a sgranarsi.

    La pedivella PX ha sostanzialmente la stessa sede delle Sprint e simili, tuttavia i solchi sono ruotati di diversi gradi.

    Tre settimane fa andai a vedere una VBB1 del '62, attratto dal prezzo basso, 350€, che poi in realtà si rivelò altissimo per le condizioni in cui era la Vespa.
    Vent'anni e passa fa la Vespa fu riverniciata e alle pedane già malconce fu applicata resina in abbondanza. Pochi anni fa è stata nuovamente riverniciata, in totale ci saranno stati sopra 4 o 5 spessi strati di vernice, quasi non si notavano le giunte dei lamierati! Le pedane trasudavano color ruggine , c'erano preoccupanti rigonfiamenti sul tunnel. Era incompleta di molte parti e aveva i problemi tipici di queste serie... Fra i quali albero pedivella sgranato e sacca sinistra con fondo marcio e bucato.

    La marmitta che monta è niente meno che una Abarth!! Io penserei anche di mantenerla a restauro ultimato, non è originale, d'accordo, ma è specchio della sua epoca ed una modifica ovviamente reversibile.


    Buon lavoro Marco, la VBB1 è veramente una bella Vespa. Questa ha il pregio di avere la sua vernice originale, quindi il telaio è tutto sommato sano, e non ha sofferto per continui e dannosi apporti di vernice.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Non è messa benissimo, ma nemmeno tanto male. Costo, se non sono indiscreto?

    Questione pedivella. Occhio che gli alberini ed i millerighe delle largeframe pre-PX non sono uguali.
    Per esempio VNA-VBA-VBB-VNB e simili/contemporanee (credo pertanto anche GL e Super) avevano il millerighe con solchi non molto marcati ma numerosi. Le Sprint/GT/Sprint Veloce/GTR/Rally, invece, avevano solchi più profondi, ma meno numerosi, distribuiti in uno spicchio, immaginando di guardare la sezione dell'albero della messa in moto.
    La modifica fu probabilmente apportata per la delicatezza del millerighe stesso, che aveva la tendenza a sgranarsi.

    La pedivella PX ha sostanzialmente la stessa sede delle Sprint e simili, tuttavia i solchi sono ruotati di diversi gradi.
    Prezzo sui 200 euro.
    Ho controllato e quello che rimane dell'alberino della messa in moto e' un millerighe fitto che ricopre l'intero albero mentre quello della mezzaluna della VNB che ho tolto dal motore ha proprio uno "spicchio" di solchi piu' profondi. E' da capire se la leva di avviamento della VBB e' molto diversa esteticamente da quella della VNB nel qual caso devo per forza trovare una mezzaluna originale della VBB.
    Ho provato a guardare qualche foto in proposito ma cosi' a vista, grosse differenze non le noto.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    La leva d'avviamento della VNB1t è senza gommino, mentre quella della VBB dovrebbe averlo(in pratica è identica a quella delle varie GL, Sprint, GT TS etc)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  19. #19
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Quella montata sul motore VNB in effetti e' diversa da quella che e' sulla VBB, la prima e' leggermente piu' corta, ha la pedalina a nido d'ape (quindi senza gommino) e soprattutto e' in metallo cromato infatti essendosi arrugginita' la cromatura e' venuta quasi tutta via, mentre quella che era sulla VBB e' in lega e somiglia abbastanza a quella del px.

  20. #20
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Sapete cosa e' esattamente e dove si puo' trovare come ricambio il particolare in foto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Presa bassa tensione. Come quella lì, ovalizzata, non si trova se non un originale usato. Io sulla mia ci ho messo quella quadrata tipo Special ma con le parti da cui escono i fili diritte e non con una storta come nelle 50.

    Puoi trovarla da qualunque ricambista o su internet
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  22. #22
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Puoi trovarla da qualunque ricambista o su internet
    o domenica a Imola!!!

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Che domenica ci si incontra è!!
    Tempo permettendo ovviamente
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    E' la scatola collegamento dei fili. Se non la trovi puoi vedere su SIP, altrimenti puoi mettere quella delle varie sprint etc
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Che domenica ci si incontra è!!
    Tempo permettendo ovviamente
    allora vediamo se riesci a trovarci!!!!

    le foto di horus e calabrone e mie le trovi qua sul sito, guardale facci una scansione visiva e poi cerca di trovarci ad imola

    tu non sei quello del tuo avatar vero!?!?!?!? ................. sto a scherzàààààààààààààààààààààààààààààààààààà
    Dunque, quello sull'avatar sono io.........................

    Vi troverò, adesso mi vado a trovà le facce e ce se n'contra a Imola. Portate le macchine fotografiche, così almeno ci facciamo na foto. Io ne ho una digitale ma fa schifo.
    Uso sempre quella del papà che al momento è in sardegna in ferie con mamma e rientrano domenica 17
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •