Risultati da 1 a 25 di 156

Discussione: Restauro impegnativo VBB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    A distanza di oltre un anno ho ripreso i lavori e spero che la settimana prossima il carrozziere mi riconsegni tutto verniciato.
    Ho un dubbio sul fanale posteriore poiche' su Vespa Tecnica c'e' la foto della VBB1 con il fanalino piccolo, quello uguale a quello delle GS4 e non quello in zama lucido.
    La mia e' una primissima serie del 59 e a quanto mi risulta montava proprio il fanale piccolo verniciato e non quello grosso cromato che venne montato negli anni seguenti.
    Vi risulta?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Credo che occorra fare un po' di chiarezza.
    Su V.T., sono ritratte sia la VBA che la la VBB. La VBA è quella che ha il fanalino piccolo e verniciato in tinta con la carrozzeria ed è prodotta nel 1959/60. La VBB ha il fanalino in zama cromato ed è prodotta nel 1961. Ora dici che la tua è una VBB del 1959. Non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra in tutto ciò?
    Delle due, qual'è la tua vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Credo che occorra fare un po' di chiarezza.
    Su V.T., sono ritratte sia la VBA che la la VBB. La VBA è quella che ha il fanalino piccolo e verniciato in tinta con la carrozzeria ed è prodotta nel 1959/60. La VBB ha il fanalino in zama cromato ed è prodotta nel 1961. Ora dici che la tua è una VBB del 1959. Non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra in tutto ciò?
    Delle due, qual'è la tua vespa?

    Hai ragione... Stamattina alle 5,45 appena sveglio mi sono messo a guardare Vespa tecnica e siccome ero addormentato ho aperto alla pagina sbagliata!
    La mia e' una VBB1 ed e' del ... 1961? Boh stasera guardo il libretto che , se ricordi, e' quello con la dimensione sbagliata delle ruote (da 10 anziche' da 8 ).

    Quindi ZAMA!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    si si assolutamente zama! stai all'occhio allora di non aver sbagliato anche la vernice! per la vbb ci vuole la 0890, non la 15067!!

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Questo restauro e' uno dei piu' lunghi della storia ...
    La vespa e' a casa verniciata e lentamente la rimonto un po' al giorno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    prima che qualcuno osservi che il colore e' scuro, informo che e' l'effetto del flash e della luce interna, in relata' dal "vivo" il celeste e' piu' chiaro e quindi quello suo originale!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Io sarei un attimino preoccupato per quel GS che vedo dietro.
    Ma, il tavolo su cui è poggiato, è di quelli in plastica?
    Se è così, sei sicuro che regga il peso? Io non mi fiderei tanto!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Questo restauro e' uno dei piu' lunghi della storia ...
    La vespa e' a casa verniciata e lentamente la rimonto un po' al giorno.
    Le guarnizioni cofani non sono troppo larghe?
    Sembrano quelle del GL e non le strette del VBB/VNB.

    Quelle giuste ce l'ha, purtroppo, solo vespavintage ad un prezzo da ladri.
    Quelle che fa l'Ariete per VBB/VNB son più chiare e pure un bel po' più larghe.

    Lo scudetto deve essere in plastica trasparente con il logo scanalato sul retro e non in resina come le riproduzioni che spacciano.
    Questo scudetto monta su tutti i modelli lusso. Sulle VNB e sul VBB2 monta quello in alluminio.

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Le guarnizioni cofani non sono troppo larghe?
    Sembrano quelle del GL e non le strette del VBB/VNB.

    Quelle giuste ce l'ha, purtroppo, solo vespavintage ad un prezzo da ladri.
    Quelle che fa l'Ariete per VBB/VNB son più chiare e pure un bel po' più larghe.

    Lo scudetto deve essere in plastica trasparente con il logo scanalato sul retro e non in resina come le riproduzioni che spacciano.
    Questo scudetto monta su tutti i modelli lusso. Sulle VNB e sul VBB2 monta quello in alluminio.
    azz... allora ci vanno quelle fine come sul GS?

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    in plastica trasparente con il logo scanalato
    scanalato che significa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •