Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 156

Discussione: Restauro impegnativo VBB1T

  1. #51
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Io le sabbiature le pago circa 80 €, ma per Vespa VBB, VBA, GL, insomma, quelle con tanti pezzi.
    Per le 50 e Primavera pagherei i 60 €.

    Ma il bello è che me le da dopo circa 2 ore.
    Sabbia(verbo) con sabbia fine e vengono ottimamente sabbiate.

    Marco se ti portavi dietro i telai, sabato li facevamo sabbiare e domenica te li portavi via.

    Sarà per la prossima volta.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  2. #52
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Io le sabbiature le pago circa 80 €, ma per Vespa VBB, VBA, GL, insomma, quelle con tanti pezzi.
    Per le 50 e Primavera pagherei i 60 €.

    Ma il bello è che me le da dopo circa 2 ore.
    Sabbia(verbo) con sabbia fine e vengono ottimamente sabbiate.

    Marco se ti portavi dietro i telai, sabato li facevamo sabbiare e domenica te li portavi via.

    Sarà per la prossima volta.
    Ti prendo in parola e ad agosto mi porto dietro il gs?

  3. #53
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Per lo sbloccaggio del manubrio hai provato con il cannello?
    Alla fine sono riuscito a smontare tutto scaldando e "svitolando"

  4. #54
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Certo che puoi Marco.

    Devi prendermi in parola.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #55
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Ti prendo in parola e ad agosto mi porto dietro il gs?
    Cazzarola, proprio non vuoi lasciarlo conservato, eh???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #56
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Volevo dirti che io, qualche giorno fa, ho avuto la stessa avventura del perno motore che non voleva saperne di uscire e la vespa in questione era un PX. Beh, messo sotto una pressa idraulica, ne ho avuto ragione in meno di due minuti. Quindi, se ancora non sei riuscito a togliere quel pernone, ora sai cosa fare.
    Domattina metto in macchina il motore e vado alla rettifica dove dovrebbero avere la pressa!

  7. #57
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Ti prendo in parola e ad agosto mi porto dietro il gs?
    Cazzarola, proprio non vuoi lasciarlo conservato, eh???
    Ranie'.... ho le pance rosse, il parafango giallo, la forcella verde e soprattutto mi sono fatto il giro dei fornitori di vernice e nessuno ha modo di farmi il colore che ha adesso il telaio
    Vedrai che viene bellissimo lo stesso, oltretutto avra' la targa nuova quindi lasciarlo a tutti i costi conservato e' quasi uno spreco.

  8. #58
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Non è mai uno spreco, targa nuova o targa vecchia.
    Pensaci bene prima di sabbiare . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #59
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Fai sabbiare solo le pance, il parafango ecc. Tutto, tranne il telaio, insomma!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #60
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Fai sabbiare solo le pance,
    Ecco fatti sabbiare quella

  11. #61
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Domattina metto in macchina il motore e vado alla rettifica dove dovrebbero avere la pressa!
    Ovviamente, la pressa deve pressare solo il perno, e dall'altra parte deve essere posizionato il tutto in modo che possa venir via solo il perno.
    So che sai, ma è meglio essere chiari, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #62
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Si certo, sono passato dal tipo e ha detto che ci pensa lui, e' una rettifica dove riparano spesso anche carter spaccati o fessurati quindi conoscono molto bene i nostri motori.

  13. #63
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    come non detto! Il beota ha sfilato si ma ha sfilato tutto il canotto e sul supporto sono rimasti i due silent-block.
    Con calma in officina sono poi riuscito montando sul tornio il canotto, a togliere il pezzo di vitone che era dentro.
    Ho comunque visto che a differenza dei silent-block delle small e del px che hanno il perno vulcanizzato all'interno, questi della VBB sembrano meno difficili da inserire anche perche', se ho capito bene, prima si mettono i gommini e poi il canotto magari aiutandosi con dell'olio giusto?
    Lo chiedo perche' uno dei due e' molto rovinato ed acciaccato da un lato, si troveranno da qualche parte?

  14. #64
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Potrebbero essere questi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #65
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    61
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    se il braccio è come nel PX sono quelli...ma sono difficili da inserire, perchè quello a sx dei due evidenziati nel cerchio ha diametro 50 e deve entrare nella sede che di diametro fa...40, il che è tutto dire...
    la gomma è piuttosto "dura"...
    quelli del 200 sono "più facili" perchè in 2 pezzi...

    nel mio motore 125...sono fermo perchè non riesco a reinserirli...o trovo qualcuno con l'attrezzatura giusta oppure dovrò costruire qualcosa prendendo spunto (misure...) dalle immagini sul manuale di officina o dall'attrezzo che vende SIP (circa 190 euros...)

  16. #66
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    come non detto! Il beota ha sfilato si ma ha sfilato tutto il canotto e sul supporto sono rimasti i due silent-block.
    E menomale che ti avevo avvertito!
    Ehhhhhhhhhhhhh, il signore sì, che è un bel volpino!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #67
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    E io avevo avvertito e spiegato al tipo come doveva fare!

  18. #68
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    A distanza di oltre un anno ho ripreso i lavori e spero che la settimana prossima il carrozziere mi riconsegni tutto verniciato.
    Ho un dubbio sul fanale posteriore poiche' su Vespa Tecnica c'e' la foto della VBB1 con il fanalino piccolo, quello uguale a quello delle GS4 e non quello in zama lucido.
    La mia e' una primissima serie del 59 e a quanto mi risulta montava proprio il fanale piccolo verniciato e non quello grosso cromato che venne montato negli anni seguenti.
    Vi risulta?

  19. #69
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Credo che occorra fare un po' di chiarezza.
    Su V.T., sono ritratte sia la VBA che la la VBB. La VBA è quella che ha il fanalino piccolo e verniciato in tinta con la carrozzeria ed è prodotta nel 1959/60. La VBB ha il fanalino in zama cromato ed è prodotta nel 1961. Ora dici che la tua è una VBB del 1959. Non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra in tutto ciò?
    Delle due, qual'è la tua vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #70
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Credo che occorra fare un po' di chiarezza.
    Su V.T., sono ritratte sia la VBA che la la VBB. La VBA è quella che ha il fanalino piccolo e verniciato in tinta con la carrozzeria ed è prodotta nel 1959/60. La VBB ha il fanalino in zama cromato ed è prodotta nel 1961. Ora dici che la tua è una VBB del 1959. Non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra in tutto ciò?
    Delle due, qual'è la tua vespa?

    Hai ragione... Stamattina alle 5,45 appena sveglio mi sono messo a guardare Vespa tecnica e siccome ero addormentato ho aperto alla pagina sbagliata!
    La mia e' una VBB1 ed e' del ... 1961? Boh stasera guardo il libretto che , se ricordi, e' quello con la dimensione sbagliata delle ruote (da 10 anziche' da 8 ).

    Quindi ZAMA!

  21. #71
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    si si assolutamente zama! stai all'occhio allora di non aver sbagliato anche la vernice! per la vbb ci vuole la 0890, non la 15067!!

  22. #72
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Questo restauro e' uno dei piu' lunghi della storia ...
    La vespa e' a casa verniciata e lentamente la rimonto un po' al giorno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #73
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    prima che qualcuno osservi che il colore e' scuro, informo che e' l'effetto del flash e della luce interna, in relata' dal "vivo" il celeste e' piu' chiaro e quindi quello suo originale!

  24. #74
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Io sarei un attimino preoccupato per quel GS che vedo dietro.
    Ma, il tavolo su cui è poggiato, è di quelli in plastica?
    Se è così, sei sicuro che regga il peso? Io non mi fiderei tanto!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #75
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io sarei un attimino preoccupato per quel GS che vedo dietro. Ma, il tavolo su cui è poggiato, è di quelli in plastica? Se è così, sei sicuro che regga il peso? Io non mi fiderei tanto!!!
    E' senza motore, senza ammortizzatore, senza serbatoio, senza sella ... quindi pesa poco non ti preoccupare!

    Piuttosto tornando alla VBB1, quali strisce pedana devo prendere?
    Specifiche non ne trovo (almeno su ebay nessuno le indica) e non ho capito se sono al 100%compatibili con altri modelli quali GL e simili.
    Stessa cosa il tappetino centrale e relativi profili.. sono uguali a quale altro modello?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •