Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 156

Discussione: Restauro impegnativo VBB1T

  1. #126
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    mi spieghi perche' l'averlo pulito dovrebbe creare problemi?
    Perchè la parte laterale dei pistoni, è fatta in modo da trattenere un "film" di olio.
    La tua "pulizia", secondo me, è molto impegnata, al punto da sembrare una lucidatura, cosa che, peraltro, ho letto, sia molto perseguita anche da altri utenti.
    Quindi, "pulendo" a quel modo il pistone, paradossalmente, invece di fare una cosa buona, abbiamo fatto una caxxata!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #127
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Perchè la parte laterale dei pistoni, è fatta in modo da trattenere un "film" di olio.
    La tua "pulizia", secondo me, è molto impegnata, al punto da sembrare una lucidatura, cosa che, peraltro, ho letto, sia molto perseguita anche da altri utenti.
    Quindi, "pulendo" a quel modo il pistone, paradossalmente, invece di fare una cosa buona, abbiamo fatto una caxxata!
    Dubito fortemente che una pulitura impedisca il trattenimento del film di olio, la rettifica da cui vado e che fa motori da 40 anni ogni volta che non ritiene necessario rettificare, restituisce i pistoni praticamente "lucidi" dopo averli puliti bene benino e ho visto che anche gente pratica, e che fa un mucchio di motori come tonysubwoofer, fanno la stessa cosa, se poi tu per esperienza sai che questa operazione puo' arrecare danni al motore e' un altra cosa.
    In ogni caso dopo acceso il motore e nel giro di pochissimi minuti, il pistone sara' esattamente come prima.

  3. #128
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Dubito fortemente che una pulitura impedisca il trattenimento del film di olio
    Non posso impedirtelo, liberissimo di dubitare.
    Evidentemente, ci sono diverse scuole di pensiero, la mia è quella di cui ti ho gia parlato.
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    In ogni caso dopo acceso il motore e nel giro di pochissimi minuti, il pistone sara' esattamente come prima.
    Sporco come prima, sicuramente, ma quella lavorazione particolare che hanno i pistoni, non la riavrai mai più!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #129
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Ora che leggo la tua fima, vedi che sul forum di ebay, c'è qualcosa che ti potrebbe interessare.
    Toh:
    http://old.vesparesources.com/ebays-...n-sidecar.html
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #130
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Il motore e' ultimato e pronto per essere montato.
    La cuffia non l'ho volutamente verniciata in nero come fanno alcuni perche' vorrei fosfatarla, anche se al momento non ho trovato nessuno qui in zona che fa questo trattamento.
    Ho due perplessità, la prima riguarda l'uscita dei cavi dalla zona volano, su alcune vbb1 ho visto che tuti i fili li facevano uscire dal foro dove c'e' la morsettiera in bakelite e sempre dalla morsettiera i due fili che alimentano la bobina AT vengono fatti uscire per andare alla bobina, su altre invece ho visto che i due fili della bobina at vengono fatti uscire dal secondo foro (come ho fatto io), qual'era la giusta versione?

    Inoltre devo decidere se utilizzare il raddrizzatore originale o montare un ponte a diodi moderno, che ne pensate?
    Come controllo che quello originale sia ancora in buono stato?

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #131
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Riguardo la cuffia, hai fatto bene a non verniciarla, anche se non so se riuscirai a trovare chi ti possa fare la fosfatazione.
    Per l'uscita dei fili, per quanto ne so io, devo uscire tutti nella mostettiera e poi alla bobina esterna ci vanno il rosso ed il nero. Quel secondo foro, serve per le VNB che hanno la bobina dell'Alta Tensione interna e da lì, esce appunto il cavo che va alla candela.
    Riguardo al raddrizzatore, potresti misurare con il tester la tensione in uscita verso la batteria che, ovviamente, non deve essere alternata. Comunque, puoi sempre togliere il raddrizzatore dalla sua scatoletta e montare al suo posto un raddrizzatore di quelli moderni e vai sul sicuro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #132
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio

    Inoltre devo decidere se utilizzare il raddrizzatore originale o montare un ponte a diodi moderno, che ne pensate?

    Io metterei quello a ponte di diodi, come illustrato da Areoib..

    OT Marco, dove trovi il cavo verde e quello giallo?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #133
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io metterei quello a ponte di diodi, come illustrato da Areoib..

    OT Marco, dove trovi il cavo verde e quello giallo?
    E' normale cavo elettrico da 1,5 mm che si trova dai grossisti di materiale elettrico, c'e' anche rosa, viola, arancione ecc. ecc.

  9. #134
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Io ho risolto il problema fosfatazione col Rimox
    4 eurini e passa la paura!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  10. #135
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    La vespa e' praticamente ultimata, mancano 4 stupidaggini ma ho un problema con il motore.
    Va in moto perfettamente, minimo regolare, carburazione perfetta, ma quando tiro la frizione sento all'interno un rumore che aumenta man mano che tiro e, se e' al minimo, quando sono a fine corsa si spegna come se il motore sforzasse.
    Senatore mi ha fatto controllare se per caso i bicchierini della frizione strusciavano sul coperchio.. ma nulla, se per caso il volano strusciasse sul coprivolano quando tiravo per un gioco dell'albero motore ma anche senza coprivolano il problema rimane.
    Ho il dubbio di avere montato male qualcosa, ma cosa?
    Forse l'abero del cambio non e' ben serrato?

  11. #136
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    COme non detto,Senatore mi ha fatto controllare e........................

    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    mancava il piastrino sotto la frizione!

    Ora e' tutto ok!

  12. #137
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #138
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    per il raddizatore puo usare 4 diodi montati a ponte di graetz e cosi usare la stessa scatoletta e mantenere l originalita

  14. #139
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Mancano alcune stupidaggini di cui una non e' cosi' stupidaggine dato che non ho il contakm e non voglio comprare quelli cinesi da 30 euro, ma considero il lavoro ormai ultimato, la Vespa ha una bella compressione, i freni vanno, la frizione come del resto tutto il motore e' integralmente rifatto, esteticamente il carrozziere mi pare abbia fatto un bel lavoro, quindi ecco le foto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #140
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Che schifezza, quelle gomme con la fascia bianca!!!
    Scusa ma, vedo male io, oppure l'asse della ruota anteriore, quello su cui si imbullona la ruota, non è dello stesso colore della vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #141
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Che schifezza, quelle gomme con la fascia bianca!!!
    Per l'uso che ne devo fare vanno bene queste, in pratica questa vespa me l'ha chiesta in prestito un amico fotografo per farci le foto a qualche matrimonio e per quelle occasioni la gomma bianca e' di scena!


    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa ma, vedo male io, oppure l'asse della ruota anteriore, quello su cui si imbullona la ruota, non è dello stesso colore della vespa?
    vedi male tu, e' tutto lo stesso colore fatto lo stesso giorno dallo stesso carrozziere con la stessa vernice, piu' che altro sara' un effetto della luce, considera che l'ho fatte 20 minuti fa e il sole era molto basso con una temperatura colore anomala rispetto alle ore centrali del giorno.

    Piuttosto, strano che non hai notato altri particolari che non vanno e che devo ancora sistemare....

  17. #142
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    ...
    Scusa ma, vedo male io, oppure l'asse della ruota anteriore, quello su cui si imbullona la ruota, non è dello stesso colore della vespa?
    Aspe'.... forse ti ho risposto in fretta, cosa intendi con "asse"? Il tamburo?

  18. #143
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Per l'uso che ne devo fare vanno bene queste, in pratica questa vespa me l'ha chiesta in prestito un amico fotografo per farci le foto a qualche matrimonio e per quelle occasioni la gomma bianca e' di scena!
    Vedrai come saranno belle tra un po', appena diventeranno color cacca di bimbo!!!


    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio

    Piuttosto, strano che non hai notato altri particolari che non vanno e che devo ancora sistemare....
    Veramente, ho notato l'assenza del portatarga, del contachilometri e del copribiscottino, ma tu stesso hai detto che manca qualcosa, per cui .....

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Aspe'.... forse ti ho risposto in fretta, cosa intendi con "asse"? Il tamburo?
    No no di certo il tamburo che, tra l'altro è in alluminio e non va verniciato.
    Parlo proprio dell'asse che gira e che fa girare la ruota una volta che hai montato la ruota su di esso, quello che ha le quattro colonnine su cui avviti i dadi della ruota. Nelle foto, guardando il foro centrale del cerchio, si vede la parte centrale dell'asse e sembra essere colore alluminio.
    Ora dimmi, è del colore della vespa o è di colore alluminio?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #144
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Poi, visto che ci tieni tanto, mancano:
    gommino pedale freno;
    viti/tappo su fori filettati sul tunnel;
    maniglia sella.
    Non mi piace la staffa porteriore della ruota di scorta.
    Il cuscino posteiore è un optional.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #145
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    ...
    Parlo proprio dell'asse che gira e che fa girare la ruota una volta che hai montato la ruota su di esso, quello che ha le quattro colonnine su cui avviti i dadi della ruota. Nelle foto, guardando il foro centrale del cerchio, si vede la parte centrale dell'asse e sembra essere colore alluminio.
    Ora dimmi, è del colore della vespa o è di colore alluminio?
    Si, quello in effetti non e' verniciato dato che quando la vespa era in carrozzeria quel pezzo mi mancava e l'ho recuperato solo a cose fatte, devo farmi fare una bobmboletta del colore originale e dargli una spruzzata.

  21. #146
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Poi, visto che ci tieni tanto, mancano:
    gommino pedale freno;
    viti/tappo su fori filettati sul tunnel;
    maniglia sella.
    Non mi piace la staffa porteriore della ruota di scorta.
    Il cuscino posteiore è un optional.
    fuochino...

  22. #147
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Si, quello in effetti non e' verniciato dato che quando la vespa era in carrozzeria quel pezzo mi mancava e l'ho recuperato solo a cose fatte, devo farmi fare una bobmboletta del colore originale e dargli una spruzzata.
    Quindi, ero io che non vedevo bene, eh???
    Giacchè ci sei poi, spruzza anche il portatarga che manca, dello stesso colore della vespa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #148
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Forse...il cavo del contachilometri che manca?
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  24. #149

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    turin
    Età
    39
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    ciao a tutti! complimenti !io cercavo un consiglio per il contachilometri di una vbb come questa del forum...qualcuno di voi sa spiegarmi con semplicità(un po passo passo) come istallare il contachilometri..non mi sembra difficilissimo ma non vorrei sbagliare voi sicuramante ne sapete di +! se avete una guida da consigliarmi , immagini..tutto cio ke mi sarebbe utile è ben accetto!grazie mille a tutti

  25. #150
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro impegnativo VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da yasu75 Visualizza Messaggio
    Forse...il cavo del contachilometri che manca?
    anche, ma manca una altra cosa fondamentale......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •