Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: dubbi su elaborazione

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di andre115
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    15

    dubbi su elaborazione

    Mi sono informato sulla differenza di spesa di assicurazione tra un px 125 e 150 , dato che è pochissimo e questo mi eviterebbe di fare la patente a2 (dato che se si vuole usare una moto superiore a 35 kw bisogna aspettare 24 anni e fare l'a3) avevo intenzione di prendere la 125 e metterci un 177 polini...ho alcune domande da fare:
    - A livello di blocco motore la differenza tra 125 e 150 è solo cilindro e pistone?
    - L'elaborazione a cui avevo pensato è 177 polini, carburatore 24, lavoro su travasi e anticipo albero rinforzare la frizione, marmitta espansione polini...Mi potete dire la sigla del 24 giusto? perchè su tonazzo ne ho visti diversi ma non so quale sia quello giusto per questa elaborazione. è consigliabile con o senza miscelatore su un elaborazione come questa?
    - Secondo è sufficente per la frizione il kit che fa la polini con i dischi e le mollette a 20 euro?(o servirà anche una molla rinforzata?)
    - è meglio allargare il condotto di aspirazione sul carter come dice il manuale della polini oppure lasciarlo originale (pur sempre lavonrando travasi e albero)?
    GRAZIE IN ANTICIPO!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: dubbi su elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da andre115 Visualizza Messaggio
    Mi sono informato sulla differenza di spesa di assicurazione tra un px 125 e 150 , dato che è pochissimo e questo mi eviterebbe di fare la patente a2 (dato che se si vuole usare una moto superiore a 35 kw bisogna aspettare 24 anni e fare l'a3) avevo intenzione di prendere la 125 e metterci un 177 polini...ho alcune domande da fare:
    - A livello di blocco motore la differenza tra 125 e 150 è solo cilindro e pistone?
    - L'elaborazione a cui avevo pensato è 177 polini, carburatore 24, lavoro su travasi e anticipo albero rinforzare la frizione, marmitta espansione polini...Mi potete dire la sigla del 24 giusto? perchè su tonazzo ne ho visti diversi ma non so quale sia quello giusto per questa elaborazione. è consigliabile con o senza miscelatore su un elaborazione come questa?
    - Secondo è sufficente per la frizione il kit che fa la polini con i dischi e le mollette a 20 euro?(o servirà anche una molla rinforzata?)
    - è meglio allargare il condotto di aspirazione sul carter come dice il manuale della polini oppure lasciarlo originale (pur sempre lavonrando travasi e albero)?
    GRAZIE IN ANTICIPO!
    ciao,
    Se non erro se parliamo di motori "elettronici" oltre a cilindro e pistone la differenza tra px 125 e 150 è anche nel cambio: uno monta la 20/68 e l'altro la 21/68 (se non sbaglio). Per quanto riguarda il carburatore, io ho montato un 28 con configurazione simile alla tua. Comunque l'aspirazione l'ho allargata come consigliato e ho messo un albero motore anticipato (raccordando anche i travasi). Per la frizione ti consiglio oltre alle molle rinforzate per non farla slittare anche l'anello di rinforzo sulla campana. Io inizialmente non l'avevo messo e la frizione si è aperta dopo 100 Km!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di andre115
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbi su elaborazione

    Potete dirmi se il dell'orto 24 del px 200 va bene sul 125 e se è meglio con o senza miscelatore sull'elaborazione? questo nel link: CARBURATORE DELL'ORTO SI 24 24 SENZA MISCELATORE VESPA PX PXE 200 | eBay

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mike9
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Ancona
    Età
    32
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: dubbi su elaborazione

    Citazione Originariamente Scritto da andre115 Visualizza Messaggio
    Potete dirmi se il dell'orto 24 del px 200 va bene sul 125 e se è meglio con o senza miscelatore sull'elaborazione? questo nel link: CARBURATORE DELL'ORTO SI 24 24 SENZA MISCELATORE VESPA PX PXE 200 | eBay
    Si va bene, solo che dovresti raccordare la vaschetta e il condotto. Anche un' allungatina alla valvola non sarebbe male

    Edit: se non hai il miscelatore, è più comodo rimanere senza. In generale io preferisco non averlo
    Ultima modifica di mike9; 01-03-13 alle 13:54

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di andre115
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbi su elaborazione

    ok perchè magari con l'elaborazione pensavo fosse un pò rischioso il miscelatore

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di andre115
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dubbi su elaborazione

    ok perche pensavo che con l'elaborazione fosse rischioso il miscelatore

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dubbi su elaborazione

    Se i tuo blocco ha il miscelatore DEVI mettere il carburatore dedicato al MIX, se non ce l'hai puoi mettere quello che vuoi, anche se ti resta un condotto del carburatore inutilizzato e che sarebbe meglio tappare.

    Se cambi tutto e raccordi ti consiglio anche di mettere almeno il pignone da 22 denti altrimenti hai un motore che frulla ad un sacco di giri con poca velocità di punta
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •