
Originariamente Scritto da
andre115
Mi sono informato sulla differenza di spesa di assicurazione tra un px 125 e 150 , dato che è pochissimo e questo mi eviterebbe di fare la patente a2 (dato che se si vuole usare una moto superiore a 35 kw bisogna aspettare 24 anni e fare l'a3) avevo intenzione di prendere la 125 e metterci un 177 polini...ho alcune domande da fare:
- A livello di blocco motore la differenza tra 125 e 150 è solo cilindro e pistone?
- L'elaborazione a cui avevo pensato è 177 polini, carburatore 24, lavoro su travasi e anticipo albero rinforzare la frizione, marmitta espansione polini...Mi potete dire la sigla del 24 giusto? perchè su tonazzo ne ho visti diversi ma non so quale sia quello giusto per questa elaborazione. è consigliabile con o senza miscelatore su un elaborazione come questa?
- Secondo è sufficente per la frizione il kit che fa la polini con i dischi e le mollette a 20 euro?(o servirà anche una molla rinforzata?)
- è meglio allargare il condotto di aspirazione sul carter come dice il manuale della polini oppure lasciarlo originale (pur sempre lavonrando travasi e albero)?
GRAZIE IN ANTICIPO!
