Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    60
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    ciao a tutti..
    come da titolo,sto cercando di carburare la mia et3 dopo avere rimesso la doppia della pinasco in alluminio, abbandonata in cantina da tanti anni

    dunque....ho lasciato il 19-19 originale,,ho solo aumentato il getto massimo portandolo a 84...

    marmitta originale Piaggio

    ho regolato l'anticipo ruotando lo statore in senso antiorario...non so di quanti gradi....circa 3-4 mm.dalla tacca originale..

    la vespa va abbastanza bene...è aumentato l'allungo.....anche la velocità sembra aumentata di circa 5-10 km....

    l'unico problema è la velocità a prendere giri ai bassi.....praticamente quando accelero non risponde prontamente all'apertura del gas...

    tende a borbottare per poi prendere giri...

    cosa dite...??

    ho pensato possa essere il getto del minimo troppo grande....ma è quello originale...60..

    ho tolto il filtro dell'aria lasciando solo il coperchio,ma non vedo miglioramenti...

    la vite laterale dell'aria è svitata di circa un giro....

    con la regolazione dell'anticipo originale,va ancora peggio....

    forse ci vorrebbe un bell'albero anticipato.....mazzucchelli,magari..!!!....ma forse non dipende da questo....

    avete qualche consiglio da darmi????

    grazie....

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    Ciao, prendendo in considerazione il piattello dello statore (tralasciando le tacche di riferimento), lo hai ruotato verso sinistra, quindi verso l'ammortizzatore oppure a destra verso la pedana?
    Dico questo perchè il dire "statore ruotato in senso antiorario" può essere interpretato in due modi.
    Se borbotta nel salire di giri prova a calare il getto del massimo (prova con un 82 - 80) e controlla la vite di regolazione laterale del carburatore, di solito si regola con un intervallo che va dal 3/4 di giro fino a 1,5 giri.
    Il filtro dell'aria, se è quello originale, montalo perchè il carburatore shb lavora al meglio con il suo filtro.
    L'albero anticipato mazzucchelli lascialo li dov'è perchè con il volano pensante che si ritrova l'et3 ti dura una cinquantina di km.
    La marmitta è in condizioni accettabili?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    quoto Mincio per l'anticipo, a me viene da pensare, hai scritto senso orario, che l'abbia ruotato nel verso della pedana ... Poi ... il getto del minimo originale dell'ET3 è 42, non 60! Siamo sicuri che parliamo della stessa cosa?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    Sicuramente si è sbagliato con il getto dello starter (di misura 60 appunto)
    Nell'shb il getto del minimo si trova avvitato esternamente al corpo del carburatore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    60
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    dunque...prima di tutto,grazie delle risposte..

    ho ruotato lo statore in senso antiorario,quindi verso l'ammortizzatore....

    chiedo scusa per l'errore che ho fatto con i getti.....60 è quello interno alla vaschetta.....45 quello esterno laterale

    stasera ho provato ad aumentare ancora il getto del massimo.....avevo un 90 sottomano,ed ho messo quello.....peggio che mai!!!!

    cosa dite....devo provare ad aumentare il getto del minimo?...magari un 48-50?

    il problema si presenta quando parto da fermo.....devo tenere la vespa su di giri e lasciare la frizione più lentamente del solito,altrimenti comincia a borbottare e calare di giri,fino a spegnersi....

    la marmitta è la sua originale piaggio completa di tubetto-mitraglia...accorciato a metà.....
    Ultima modifica di gigiud; 01-03-13 alle 18:54

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    Non ricordo di preciso l'anticipo del pinasco ma ruotando lo statore verso l'ammortizzatore sei passato dai 20 gradi circa dell'anticipo originale a 24 25 gradi che mi sembrano eccessivi.
    Smonta il volano e dalla posizione originaria dello statore ruotalo di 2 3 millimetri verso la pedana per arrivare a circa 17 18 gradi di anticipo di accensione.
    Prima di fare danni con la carburazione spiegami meglio i sintomi perchè non c'è logica tra quello che hai scritto prima e dopo; inizialmente hai scritto che borbotta ai bassi regimi (che equivale a una carburazione grassa o ricca di miscela e porta una fumosità rilevante allo scarico), poi sei intervenuto ingrassando ancor di più la carburazione e vorresti provare un getto del minimo ancora più grande.

    Il carburatore configuralo così:

    - getto del minimo lascia quello che c'è
    - getto del massimo metti l'84 che avevi
    - posiziona la vite laterale di regolazione carburazione del carburatore a 1 giro dal tutto chiuso
    - il filtro monta quello originale e assicurati che ci sia il tappino in gomma piccolino posto frontalmente
    - assicurati che il carburatore sia ben inserito nel collettore
    - monta una candela non marchiata nkg, usa una champion o una bosch

    Ora rispondimi a queste domande e fai queste prove quando il motore non è proprio freddo:

    - Da fredda la vespa parte bene (magari senza tirare il pomello dell'aria)?
    - Occorrono parecchie pedalate per metterla in moto?
    - Nel caso partisse a fatica dopo diverse pedalate smonta la candela e dimmi come si presenta..è nera e umida, nera asciutta o biancastra e secca?
    - Quando il motore è in folle al minimo o a bassi giri spalanca di botto l'acceleratore, il motore tartaglia poi si pulisce e prende i giri oppure tende a spegnersi e sei costretto a parzializzare il gas per farlo salire di giri?
    - Noti delle perdite o trasudamenti da qualche parte?
    - Sali in vespa, trovati un rettilineo di 100 200 metri e piazzati a 40 - 50 orari fissi in quarta e tira il pomello dell'aria, senti che il motore tende a morire, lo senti salire di giri o rimane uguale?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dico questo perchè il dire "statore ruotato in senso antiorario" può essere interpretato in due modi.
    Scusa se mi intrometto: ma qual'è il secondo modo in cui può essere interpretato? Il senso antiorario è univoco molto di più del "ruotato a destra" o "ruotato a sinistra" che varia a seconda di quale parte dello statore si prende come riferimento ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    Si hai ragione, però trattandosi di tuning (inteso come mettere assieme parti provenienti da diversi motori) si può verificare anche una situazione del genere

    anticipo.jpg

    E chi non è tanto ferrato sull'argomento (perchè magari si attiene scrupolosamente al manuale di officina piaggio per paura di sbagliare) è tratto in inganno da quanto ho scritto.
    Se prende in considerazione le tacche ruotando lo statore in senso orario non anticipa ma ritarda.
    Ecco perchè quando qualcuno mi dice "ho ruotato lo statore in senso orario" gli chiedo sempre la conferma.
    Ultima modifica di Mincio82; 05-03-13 alle 16:06

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    Ma SEMPRE se ruoti lo statore in senso orario ritardi, non solo nella condizione della foto... A meno che non fai girare il motore al contrario
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bergamo
    Età
    59
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburare pinasco doppia alimentazione su et3

    confermo orario o antiorario e` la cosa migllore che non destra e sinistra

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •