Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 50

Discussione: dremel-apprendista..

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    Dimenticavo: nelle ultime foto si vede cosa succede a fare 1.000 Km con i seeger dello spinotto del pistone sbagliati
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    Bella mano Iena, non sembra nemmeno la tua "prima volta"

    Albero del Grey?!

    Nelle ultime foto, il divisore fra primario e secondario non è spaccato è una linea di fusione, in tutti i cilindri la trovi più o meno
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #28
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    non sembra nemmeno la tua "prima volta"
    Anche la mia prima morosa me lo disse
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Albero del Grey?!
    Un tale del Vicentino che si diverte a fare viaggiare le Vespe PX ...
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Nelle ultime foto, il divisore fra primario e secondario non è spaccato è una linea di fusione, in tutti i cilindri la trovi più o meno
    Sì, era un dubbio che mi era venuto, risolto tempo fa..
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #29
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    Orca vacca che albero!
    Già lo avevo visto ma non me lo ricordavo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #30
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: dremel-apprendista..

    Non nominate il nome del Grey invano.........

  6. #31
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    A me non fanno impazzire, per me sono eccessivamente lavorati/alleggeriti, ma io non sono nessuno mentre chi li realizza ci corre con le Vespe, o almeno i ragazzi del suo team, quindi...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A me non fanno impazzire, per me sono eccessivamente lavorati/alleggeriti, ma io non sono nessuno mentre chi li realizza ci corre con le Vespe, o almeno i ragazzi del suo team, quindi...
    Io neanche non sono nessuno però prova un po a pensare a cosa ci sono attaccate alle estremità dell'albero del px e al loro peso?
    Nelle small la cosa è differente..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #33
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    Certamente ma i pesi messi "nelle punte" sono nocivi in quanto avendo un braccio lungo e un diametro relativamente piccolo, provocano vibrazioni, flessione dell'albero con conseguenti rallentamenti, usura, disallineamenti e tutto ciò che concerne, inoltre sempre a livello meccanico/teorico è bene concentrare il peso più vicino possibile all'asse (ideale) dell'albero.

    Anche perchè oltre ad avere pesi distribuiti distanti nelle large, abbiamo anche diametri considerevoli, 100mm di frizione e 250 di volano non sono proprio ottimali, discorso diverso se avessimo (idealmente ovviamente) una frizione di un diametro di 40mm e un'accensione con rotore interno da 3kg si, ma con un raggio anch'esso ridotto.


    Aggiungiamo pure che essendo uno spalle irregolari l'albero Vespa è di se squilibrato, e aggiungendo peso ai capi (anche se equilibrato), non miglioriamo affatto la situazione




    Ma ripeto, parlando da ignorante, mi baso solo sull'esperienza, sui testi di fisica, e sui paragoni con motori diversi da quello Vespa, non metto in dubbio vadano bene quegli alberi lì



    PS: per pura curiosità mi sono creato un'inserto da montare sul tornio con le stesse quote dimensionali del perno di calettamento frizione PX, bhe già vedere quanto vibra una frizione completa a 6/700 giri è di impatto, a 1500 giri si può intuire come sia peggiorata la situazione, non voglio immaginare a 8.000 giri come si comporti.. Se interessa vedo di farci un video
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #34
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    Che non sia il massimo si sa, ma tanto il motore è quello!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ed equilibrare la frizione?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    C'è chi lo fa..ma non andiamo off-topic altrimenti parleremo di queste masse rotanti per diverse pagine perchè ognuno ha il suo modo di pensare l'elaborazione!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #37
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    in effetti si...se non esiste si potrebbe creare un topic ad hoc.sono molto interessato,dato che devo aprire sia il motore Px che quello della special..
    ma io non ne so mezza..:)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    quacuno ha una fotina dell'accrocchio che ci ha consigliato mincio per fare i rotolini di carta?
    grazie
    gian

    Ahhhhh quasi dimenticavo
    Oggi penso d aver fuso il mio simil dremel vorrei provare a cambiare i due 'magneti ' che si possono cambiare
    Secondo voi li trovo facilmente?
    é possibile che siano loro il problema?
    Di ciao
    Gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 11-03-13 alle 22:58
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #39
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    quacuno ha una fotina dell'accrocchio che ci ha consigliato mincio per fare i rotolini di carta?
    grazie
    gian


    Ahhhhh quasi dimenticavo
    Oggi penso d aver fuso il mio simil dremel vorrei provare a cambiare i due 'magneti ' che si possono cambiare
    Secondo voi li trovo facilmente?
    é possibile che siano loro il problema?
    Di ciao
    Gian
    Niente foto, ti ho fatto uno schizzo
    File Allegati File Allegati

  15. #40
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    grazie Davide.
    ma un inserto del genere con diametro del mandrino del dremel si trova in ferramenta?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    Mi sa che devi andare di tornio o riutilizzare un qualche vecchio inserto per il dremel
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #42
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    grazie Davide.
    ma un inserto del genere con diametro del mandrino del dremel si trova in ferramenta?

    desdet !
    No, lo devi fare tu.
    In alternativa puoi usare una fresina di quelle ceramiche, con diametro piccolo, attaccare con della carta gommata uno dei due lembi della striscia di tela, la arrotoli e la usi.
    Quando vedi che si è impastata la parte esterna, ne strappi un pezzettino e via.

    Ocio al verso in cui arroli e a quello di rotazione del dremel

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Niente foto, ti ho fatto uno schizzo
    grazie mille
    gentilissimo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: dremel-apprendista..

    Dai gabri,dacci dentro con il dremel! Io ho ordinato delle frese al carburo di tungsteno...L'unica pecca è il prezzo! 12euro cad

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    Io ho fatto scorte su ebay del regno unito, costano la metà

    Dremel 9903 3.2 mm Tungsten Carbide Cutter 3.2mm Collet | eBay
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #46
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    No, lo devi fare tu.
    In alternativa puoi usare una fresina di quelle ceramiche, con diametro piccolo, attaccare con della carta gommata uno dei due lembi della striscia di tela, la arrotoli e la usi.
    Quando vedi che si è impastata la parte esterna, ne strappi un pezzettino e via.

    Ocio al verso in cui arroli e a quello di rotazione del dremel
    Questo metodo mi risulta molto più comodo. ora che ci penso l'ho visto fare al meccanico che mi fece il lavoro sulla special..

    Grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Dai gabri,dacci dentro con il dremel! Io ho ordinato delle frese al carburo di tungsteno...L'unica pecca è il prezzo! 12euro cad
    Le hai ordinate dallo stesso tetesco della fiera? ahahahahahahaha
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #47
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    Ma vaà quale tornio, se andate da un tornitore serio con un progetto del genere vi ci manda!

    Spacco col dischetto diamantato da taglio (per voi dremellari) e via, o meglio col trapano (o la prolunga a mandrino), pezzettino di elettrodo metallico, punta piegata a U stretta con la pinza, carta nel mezzo e via




    Gabri sui carter niente devi combinare?! ahahahah
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #48
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    non ne ho ancora di carter da buttare ..:)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dremel-apprendista..

    ciao
    ieri mi son divertito a provare questo, seguendo i consigli di dario
    P1110227_resize.jpg

    devo dire che una volta arrotolata la strisciolina di carte non é semplicissimo da usare, perché si allarga in fretta e e non si é precisi.
    in compenso per rifinire lo scarico, con carta da 600 e un po d'acqua é un'ottima soluzione.
    in canna non li userei perché sarei troppo impreciso.
    appena posso provo a fare la versione by sartana e vediamo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #50
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    Devi "centrartelo" a occhio mentre gira senza carta, e occhio a come avvolgi la carta!

    Si è da usare per scarico, per rifinire i travasi alla base e sul carter, ma in canna assolutamente no, non arriveresti in nessun posto praticamente
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •