Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: dremel-apprendista..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    vai gabriele...
    io la prima volta che ho messo mano al dremel (poco tempo fa) ho giocato con il DR.... e naturalmente ho fatto qualche cazzatina... niente di grave per fortuna, ma avere un cilindro e il tempo per imparare è una gran cosa.

    scusate, visto che di dremel si parla, qualcuno avrebbe la pazienza di dire (con immagini è meglio) quali fese servono per cosa e che durezze hanno le diverse pietre?
    grazie siori
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    Io di queste cose non me ne intendo più di tanto e vado sempre a risparmio..

    Per l'alluminio uso frese tipo queste, la forma dipende dal lavoro da eseguire
    frese.jpg

    Per la ghisa uso le molette rosa/bianche/rosse, anche qui di varia forma
    mole.jpg

    Per rifinire uso i classici rotolini di carta vetrata, ultimamente mi sono fatto un'incisione perpendicolare su uno stelo e ci avvolgo un po di carta vetrata a grana grossa che costa meno dei rotolini
    carta.jpg

    Per lavori di sgrossatura uso un dremel a aria compressa con l'utensile idoneo oppure una penna tipo quella del dremel di dimensioni maggiori innestata sul trapano
    Da evitare la moletta sull'alluminio perchè si impasta e la rende inutilizzabile
    Per lucidare a specchio prima passo con la carta vetrata poi con il dischetto in feltro e comune pasta abrasiva, se ho voglia termino con un po di polish

    Resto in ascolto anche io sui giusti inserti da usare

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di andre115
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    15

    Re: dremel-apprendista..

    Già che siamo nell'argomento io avevo intenzione di dare ad un mio amico un dremel 200 (il più piccolo) perchè ha poca potenza. Così stavo pensando al dremel 300, quello nella valigetta con la prolunga e il pennino a 80 euro. qualcuno di voi ce l'ha? mi potete consigliare? lo userei per allargare travasi

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    ... ultimamente mi sono fatto un'incisione perpendicolare su uno stelo e ci avvolgo un po di carta vetrata a grana grossa che costa meno dei rotolini
    Anche per me è il top sto metodo; si infila ovunque ed è a costo quasi 0
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Anche per me è il top sto metodo; si infila ovunque ed è a costo quasi 0
    Devo dire che questa trovata me l'ha suggerita il vecchio mangia piadine riminese..ne sà una più del diavolo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dremel-apprendista..

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Devo dire che questa trovata me l'ha suggerita il vecchio mangia piadine riminese..ne sà una più del diavolo!
    Eeeh ma lui è avvantaggiato visto che l'Emilia è notoriamente terra di motoristi!


    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    hai una foto di come è fatto? più o meno ho capito..

    desdet !
    Prendi un'astina che monti nel tuo mandrino, e hai due possibilità:
    -O fai una U stretta in punta in modo da incastrare la strisciolina di carta
    -O fai uno spacco nel mezzo (se non è troppo sottile) e incastri sempre la famosa strisciolina di carta.

    Poi avvolgi nel verso in cui facendo ruotare il dremel si stringa e non si allenti, e via a respirare buona ghisa!
    Ultima modifica di Vespista46; 02-03-13 alle 20:28
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •