Solo io allora mi metto a lavorare col dremel per la prima volta sui miei carter buoni
Uso un dremel tarocco della Valex, pagato mi pare 30 euro spedito con accessori e prolunga. Frese e accessori fanno a dir poco pena, ci lavori si e no la plastica. Invece quelle della Dremel sono una bomba e sono resistentissime. Ne ho un po' di piccoline al carburo di tungsteno per i lavori di fino
Fresa al carburo di tungsteno punta appuntita 3,2 mm (9903) - Dremel -
Fresa al carburo di tungsteno punta ovale 3,2 mm (9911) - Dremel -
e un paio di grosse per asportare le grosse quantità in velocità.
Fresa ad alta velocità 6,4 mm (117) - Dremel -
Fresa ad alta velocità 7,8 mm (114) - Dremel -
Inoltre mi son preso un po' di dischetti da taglio per tagliare la camicia del cilindro
DREMEL® EZ SpeedClic
I lavori fatti con il primo esperimento con questi attrezzi li potete vedere qua (a parte l'albero che non l'ho lavorato io) inoltre mancano le foto della valvola finita.
Galleria Fotografica