Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Elaborazione 50 Special (settaggio)

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione 50 Special (settaggio)

    Buonasera a tutti!!! E' il primo messaggio che scrivo anche se è un po' che seguo il forum!!
    Ho appena restaurato la mia vespa 50 3 marce del 1974 . Tutta originale pronta per il collaudo.
    Dopo il collaudo vorrei elaborarla per renderla "utilizzabile" e leggendo il forum avrei pensato alla seguente configurazione:
    - Gruppo termico DR 102 (o se trovo dei soldi in più il Polini 102)
    - Carburatore PHBL 24.
    E quindi mi servono obbligatoriamente collettore e filtro?
    - Pignone campana 24/72 denti dritti
    - Albero
    Mi consigliate di comprare un albero anticipato? che marca?
    Oppure di anticipare l'albero originale? Come va fatto? Strumenti? Controllo del lavoro eseguito? C'è una guida pratica?
    E l'anticipo dell'accensione come si regola?
    - Frizione
    Della frizione cosa va cambiato? Devo comprarne una nuova? Solo i dischi? Molla?
    - Marmita avevo pensato a una Siluro.
    Si monta tranquillamente?
    Mi consigliate la Proma?

    Spero di essere stato il più chiaro possibile. Vorrei fare questi lavori io stesso per cui se avete video, foto spiegazioni è tutto ben accetto. Grazie in anticipo. Vi sono molto grato.

    Lon

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione 50 Special (settaggio)

    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti!!! E' il primo messaggio che scrivo anche se è un po' che seguo il forum!!
    Non lo segui abbastanza visto che hai sbagliato sezione dove postare la domanda

    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    Ho appena restaurato la mia vespa 50 3 marce del 1974 . Tutta originale pronta per il collaudo.
    Dopo il collaudo vorrei elaborarla per renderla "utilizzabile" e leggendo il forum avrei pensato alla seguente configurazione:
    - Gruppo termico DR 102 (o se trovo dei soldi in più il Polini 102)
    - Carburatore PHBL 24.
    E quindi mi servono obbligatoriamente collettore e filtro?
    Col DR metti pure il 19. Sì, ti servono anche collettore e filtro
    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    - Pignone campana 24/72 denti dritti
    - Albero
    Mi consigliate di comprare un albero anticipato? che marca?
    Puoi mettere il classico mazzucchelli
    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    Oppure di anticipare l'albero originale? Come va fatto? Strumenti? Controllo del lavoro eseguito? C'è una guida pratica?
    Va fisicamente tagliato l'albero. Si tratta di asportare dalla spalla di tenuta una quantità di metallo sufficiente a fare sì che la valvola venga chiusa più tardi e aperta prima.
    Se non hai idea di cosa va fatto come prima volta ti consiglio di prenderne uno già anticipato, poi informati un po' per capire di cosa si tratta
    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    E l'anticipo dell'accensione come si regola?
    Con la strobo ... ma ci sono svariate guide su internet
    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    - Frizione
    Della frizione cosa va cambiato? Devo comprarne una nuova? Solo i dischi? Molla?
    Cambi solo dischi e molla e metti una frizione 3 dischi con molla rinforzata
    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    - Marmita avevo pensato a una Siluro.
    Si monta tranquillamente?
    Mi consigliate la Proma?
    La Siluro è più silenziosa, la Proma va meglio ma è più rumorosa
    Citazione Originariamente Scritto da lonbarron Visualizza Messaggio
    Spero di essere stato il più chiaro possibile. Vorrei fare questi lavori io stesso per cui se avete video, foto spiegazioni è tutto ben accetto. Grazie in anticipo. Vi sono molto grato.

    Lon
    Il mio consiglio è di leggere tanto qua sui forum che di idee ne troverai parecchie. Troverai anche già le risposte per delle domande che ancora non ti sei fatto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione 50 Special (settaggio)

    Grazie mille iena!!!!
    Gentilissimo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •