son d'accordissimo con Fulvio... è possibile (e forse anche molto probabile, chissà) che il difetto sia imputabile al paraolio lato frizione, però prima di fasciarsi la testa è bene controllare tutto per evitare di aprire il motore per nulla... pulisci il carburatore, controlla che il foro sotto la sella non sia otturato, controlla che spillo e galleggiante siano a posto, controlla che il filtro dell'aria non sia lento, controlla che soffietto in gomma non sia forato e controlla che cisia la paratia di plastica a fine tunnel... per quanto riguarda il tubo benzina ha già detto bene il buon Fulvio vespiaggio... se è tutto a posto puoi, prima di smontare tutto il motore, togliere il volano e controllare se il paraolio da quel lato è buono... se anche quello fosse a posto come ultima spiaggia si può anche fare la prova del tappo di carico dell'olio: accendi il motore e quando è caldo (con lo starter chiuso) svita la vite di CARICO dell'olio... se la vespa prende aria e inizia a salire di giri significa che hai un trafilaggio d'aria, dovuto (a quel punto quasi sicuramente) alla rottura del paraolio lato frizione...
mi raccomando... l'ultima prova che ti ho detto falla DOPO aver controllato tutto il resto!