Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Unhappy Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Ciao a tutti.

    Ho di recente sostituito lo statore per un guasto al Pickup. La vespa era stata ferma per circa un mesetto. Adesso l'ho accesa e facendo un giro, mi sono reso conto che è come se fosse sempre con l'aria tirata.
    Ho provato a ricarbuarla, ma nulla. Tra l'altro si faceva ftica a cambiare mercia, per cui ho voluto dare un occhiata al livello dell'olio del cambio.
    Togliendo la vite ha cominciato a zampillare olio misto a benzina e ne è uscito un buon 300 - 350 cc.
    Premesso che fino al guasto dello statore non avevo problemi di marcia o di carburazione, non riesco comunque a spiegarmi perchè ho trovato benzina nell'olio del cambio (se non sbaglio, la benzina dovrebbe passare dal paraolio lato frizione in caso di guasto).
    Adesso tiro giu la frizione perchè ovviamente la devo ripulire dalla benzina e rimettere i dischi a bagno d'olio.

    Spero che possiate darmi qualche indicazione per valutare la situazione, anche perchè l'unico modo per capire se il paraolio lato frizione sia guasto è di aprire i carter.
    Come info aggiuntiva, ho revisionato tutto il motore (paraoli, cuscinetti, albero, primario) ad agosto 2011 e da allora non avevo mai avuto problemi.

    Ringrazio tutti per qualsiasi suggerimento che mi possiate dare.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Mi dispiace per te ma devi riaprire il motore...
    il paraolio è partito

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Ti ringrazio per la info. Se dovessi rimettere l'olio del cambio, riuscirei a utilizzare la Vespa almeno fino a venerdi o rischio di rimenere per strada?
    Lo so che sembra una domanda stupida, ma magari 120 - 150 km li posso fare.

    Ciao

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Non mi sono mai trovato in questa situazione, e quindi non posso aiutarti, ma io non rischierei

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    secondo me puoi pure usarla, danni ulteriori non dovresti farne... il problema è che rischi di rimanere a piedi quando meno te lo aspetti! se si imbratta la candela o se il trafilamento peggiora ti tocca spingere poi.....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    portati dietro 2 / 3 candele e gira, ma cerca di cambiare il paraolio al più presto.

    succede che sti cosi cedano dopo poco, ma fa incazzare

    non prendere paraoli di sottomarca meglio quelli riconosciuti come i corteco blu
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Ad essere sincero avevo usato proprio il Corteco Blu. Da quando l'ho montato nel 2011 ho fatto circa 10 - 12000 km. Non so se l'ho montato male o se si è proprio rotto, lo scoprirò sabato prossimo quando smonterò il tutto.
    Grazie per i consigli

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Usa i Rolf
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Usa i Rolf
    Ma anche no ... mi è capitato di trovarne di polverizzati dopo poche decine di anni
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    poche decine di anni???

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Ho appena ordinato il paraolio Corteco blu, oltre a un sacco di ricambi vari che potrei dover utilizzare quando aprirò il motore.
    Speriamo bene...

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    questione paraolio a parte, hai guardato se il tubo benzina calza stretto sul carburatore e/o sul rubinetto? senza trafilamenti
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    questione paraolio a parte, hai guardato se il tubo benzina calza stretto sul carburatore e/o sul rubinetto? senza trafilamenti
    son d'accordissimo con Fulvio... è possibile (e forse anche molto probabile, chissà) che il difetto sia imputabile al paraolio lato frizione, però prima di fasciarsi la testa è bene controllare tutto per evitare di aprire il motore per nulla... pulisci il carburatore, controlla che il foro sotto la sella non sia otturato, controlla che spillo e galleggiante siano a posto, controlla che il filtro dell'aria non sia lento, controlla che soffietto in gomma non sia forato e controlla che cisia la paratia di plastica a fine tunnel... per quanto riguarda il tubo benzina ha già detto bene il buon Fulvio vespiaggio ... se è tutto a posto puoi, prima di smontare tutto il motore, togliere il volano e controllare se il paraolio da quel lato è buono... se anche quello fosse a posto come ultima spiaggia si può anche fare la prova del tappo di carico dell'olio: accendi il motore e quando è caldo (con lo starter chiuso) svita la vite di CARICO dell'olio... se la vespa prende aria e inizia a salire di giri significa che hai un trafilaggio d'aria, dovuto (a quel punto quasi sicuramente) alla rottura del paraolio lato frizione...
    mi raccomando... l'ultima prova che ti ho detto falla DOPO aver controllato tutto il resto!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Grazie per le info, il carburatore era a posto, tra l'altro l'avevo revisionato pochi mesi fa. Il tubo benzina era ben collegato e il paraolio lato volano ok. Stamattina ho cominciato a smontare il motore e credo di finire domani.
    Verdemo cosa troverò a motore aperto. Forse non è una cosa proprio negativa dover aprire, dato che nel 2011 era la prima volta che facevo una revisione completa del motore e almeno posso vedere se ho fatto qualche cavolata (vedi paraolio ecc...)

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    secondo me dovresti vedere se lo spillo carburatore chiude. Se la vespa, spenta, a miscela aperta si ingolfa è da rivedere.Questo potrebbe spiegare che quando è stata ferma, si sia riempito il basamento e magari il paraolio (magari un po' allentato) abbia fatto passare la miscela nel cambio.Normalmente per quello che ne so quando il paraolio si rovina il motore aspira tutto l'olio del cambio lasciando cosi' gli ingranaggi asciutti,e quindi sembra strano che togliendo il tappo hai visto uscire olio e miscela......poi non so.....

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Disastro Totale!!! Vespa PX 125 Arcobaleno 1986

    Domani provo a verificare il carburatore e lo spillo, per essere sicuro. Oggi ho solo eliminato la morchia e smontato il GT. Non ho ancora aperto i carter.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •