Ciao a tutti.
Ho di recente sostituito lo statore per un guasto al Pickup. La vespa era stata ferma per circa un mesetto. Adesso l'ho accesa e facendo un giro, mi sono reso conto che è come se fosse sempre con l'aria tirata.
Ho provato a ricarbuarla, ma nulla. Tra l'altro si faceva ftica a cambiare mercia, per cui ho voluto dare un occhiata al livello dell'olio del cambio.
Togliendo la vite ha cominciato a zampillare olio misto a benzina e ne è uscito un buon 300 - 350 cc.
Premesso che fino al guasto dello statore non avevo problemi di marcia o di carburazione, non riesco comunque a spiegarmi perchè ho trovato benzina nell'olio del cambio (se non sbaglio, la benzina dovrebbe passare dal paraolio lato frizione in caso di guasto).
Adesso tiro giu la frizione perchè ovviamente la devo ripulire dalla benzina e rimettere i dischi a bagno d'olio.
Spero che possiate darmi qualche indicazione per valutare la situazione, anche perchè l'unico modo per capire se il paraolio lato frizione sia guasto è di aprire i carter.
Come info aggiuntiva, ho revisionato tutto il motore (paraoli, cuscinetti, albero, primario) ad agosto 2011 e da allora non avevo mai avuto problemi.
Ringrazio tutti per qualsiasi suggerimento che mi possiate dare.