Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Io credo che il piaggio, ciucciando solo dal terzo travaso, non ne risenta. Mi dispiace per l'accaduto comunque


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Sí sono d'accordo sul Piaggio. Ti ringrazio e ringrazio tutti del supporto comunque, fin dai tempi del primo cilindro Pinasco. Sono stati 6-7mesi densi di grandi emozioni...elaborare per me é stato un po' come viaggiare "stando fermo al box"! Ho vissuto pochi momenti esaltanti e molte delusioni... ma vibrazioni (non quelle delmotore) a tonnellate e per questo non mi pento! Ho scoperto molto piú in questi mesi con le mani sporche che in anni di scootering "pulito". Senz'altro ci riproveró l'anno prox! Con tutta l'esperienza accumulata st'anno dovrebbe (si spera) andare meglio!
    Ultima modifica di Mod75; 14-04-13 alle 15:05

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí sono d'accordo sul Piaggio. Ti ringrazio e ringrazio tutti del supporto comunque, fin dai tempi del primo cilindro Pinasco. Sono stati 6-7mesi densi di grandi emozioni...elaborare per me é stato un po' come viaggiare "stando fermo al box"! Ho vissuto pochi momenti esaltanti e molte delusioni... ma vibrazioni (non quelle delmotore) a tonnellate e per questo non mi pento! Ho scoperto molto piú in questi mesi con le mani sporche che in anni di scootering "pulito". Senz'altro ci riproveró l'anno prox! Con tutta l'esperienza accumulata st'anno dovrebbe (si spera) andare meglio!
    .... se non sai dove buttare il malossone ... sentiamoci in MP


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Mah che dire ..... non saprei cosa consigliarti.
    Il Malossone è un cilindro difficile ma come per tutte le trasformazioni occorre seguire delle regole di base e poi affinare il settaggio.
    Finora ti ho parlato di squish non sotto il millimetro e mezzo, di anticipo fisso da 17° max, di dare benzina, tanta benzina, soprattutto con un SI taroccato a 26 ... alla fine avevi la tacca dell'anticipo tra I e T (19° / 20°), squish a 1,2 mm, a giudicare dal cielo del pistone una carburazione approssimativa ... poi ti chiedi perchè non va e spacchi ....
    Forse ti conviene passare ad un pinasco, un cilindro che ti permette di "sbagliare" settaggio senza pagarla cara oppure restare sull'originale.
    Se pensi di tenerti il Malossone, non puoi inventarti i settaggi, altrimenti non va e spacchi sicuro!!!
    Parlando di affidabilità: io viaggio in autostrada a 110 costanti con sparate a oltre fondoscala e, per adesso, sono sempre tornato a casa. (sgrat sgrat sgrat )
    Il vespatronic da solo non serve ad un beato c. Soldi buttati!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mah che dire ..... non saprei cosa consigliarti.
    Il Malossone è un cilindro difficile ma come per tutte le trasformazioni occorre seguire delle regole di base e poi affinare il settaggio.
    Finora ti ho parlato di squish non sotto il millimetro e mezzo, di anticipo fisso da 17° max, di dare benzina, tanta benzina, soprattutto con un SI taroccato a 26 ... alla fine avevi la tacca dell'anticipo tra I e T (19° / 20°), squish a 1,2 mm, a giudicare dal cielo del pistone una carburazione approssimativa ... poi ti chiedi perchè non va e spacchi ....
    Forse ti conviene passare ad un pinasco, un cilindro che ti permette di "sbagliare" settaggio senza pagarla cara oppure restare sull'originale.
    Se pensi di tenerti il Malossone, non puoi inventarti i settaggi, altrimenti non va e spacchi sicuro!!!
    Parlando di affidabilità: io viaggio in autostrada a 110 costanti con sparate a oltre fondoscala e, per adesso, sono sempre tornato a casa. (sgrat sgrat sgrat )
    Il vespatronic da solo non serve ad un beato c. Soldi buttati!


    Gg
    Mi dispiace ma devo contraddirti: Lo squish della testa Malossi é calcolato per viaggiare a 0.7mm , 1.2mm é giá piú che sufficiente e comunque gli squish li ho provati tutti. Per la benzina quando si ha un si 26 con coperchio drt e passaggi allargati non so cosa potevo fare di piú. L'anticipo tra la I e la T hai capito bene dov'é? E´al massimo possibile oltre c´é da alesare lo statore saremo sui 16/17 gradi. L'unica cosa su cui posso darti ragione puó essere la carburazione approssimativa. Peró anche lí ho rischiato pochissimo: ho mantenuto i getti standard del 200 con il max 140. Ho fatto una prova con i 50/120 non é andato bene e l¨ho sostituito subito. Poi per caritá ho fatto un mare di caxate, come dicono i brits: "i made all the mistakes in the book"

    ... Il Malossone me lo tengo, non si mai...le cattive abitudini sono dure a morire
    Ultima modifica di Mod75; 14-04-13 alle 15:55

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    ... Il Malossone me lo tengo, non si mai...le cattive abitudini sono dure a morire

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Mi dispiace ma devo contraddirti: Lo squish della testa Malossi é calcolato per viaggiare a 0.7mm , 1.2mm é giá piú che sufficiente e comunque gli squish li ho provati tutti. Per la benzina quando si ha un si 26 con coperchio drt e passaggi allargati non so cosa potevo fare di piú. L'anticipo tra la I e la T hai capito bene dov'é? E´al massimo possibile oltre c´é da alesare lo statore saremo sui 16/17 gradi. L'unica cosa su cui posso darti ragione puó essere la carburazione approssimativa. Peró anche lí ho rischiato pochissimo: ho mantenuto i getti standard del 200 con il max 140. Ho fatto una prova con i 50/120 non é andato bene e l¨ho sostituito subito. Poi per caritá ho fatto un mare di caxate, come dicono i brits: "i made all the mistakes in the book"

    ... Il Malossone me lo tengo, non si mai...le cattive abitudini sono dure a morire
    Ho guardato le foto di uno statore e adesso ho capito cosa intendi l'anticipo tra la I e la T ... oltre la tacca dei 18° intendi .. OK!

    A parte che la malossi da uno squish ottimale a 1,3mm, e questo detto da un loro tecnico sentito quando avevo problemi di scampanellio ecc ecc, ma tutto si può portare oltre il limite sempre in funzione di quello che ci sta dietro.
    La carburazione è tutto, anche se guardando la foto del tuo pistone non mi sembrava così magra.
    Chissà che cavolo è successo ....

    Ma tu cosa vuoi dal tuo motore? Parliamo di un motore turistico/spinto o uno da sparo?

    Ormai il libro è finito, quindi puoi rimetterti in pista bypassando gli errori.
    Tempo ne hai


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    per come son testardo io continuerei col malossi ...... partendo dal fatto che non conosco il GT in oggetto ma se rispecchia lo stile malossi è un GT da fasi alte a cui piace girare alto , credo che se non fai interventi radicali come quelli che ha fatto Gigi è un GT che vuole dissetato a dovere con grossi carburatori tipo PHBH 30 ,se lo tieni a valvola avrà necessità di una fasatura d'ammissione ampia , un amico ne ha uno lamellato con pacco RD350 e porta pacco auto costruito ...... chi sa chi le ha messo la pulce nell'orecchio e credo dia la massima resa con una bella grossa e sonora espansione pura, per i miei gusti lo farei andare in c57 e rapporti corti, per la testa credo sia da tenere con RC non oltre 11 e con parametro di squish non sotto i 0,18 mm x cm di alesaggio quindi non sotto 1,2mm ( se vuoi andare sotto devi avere altri accorgimenti ) e adeguare la superficie , più lo squish è alto più la superficie può aumentare (non oltre il 50% dell'area del pistone) favorendo i giri a discapito della coppia , poi sarai tu a decidere come e quando variare in base alle tue esigenze.
    Ecco ho trovato la guida di Felice
    http://old.vesparesources.com/tuning...tonazione.html
    Ultima modifica di Gt 1968; 14-04-13 alle 18:13

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí sono d'accordo sul Piaggio. Ti ringrazio e ringrazio tutti del supporto comunque, fin dai tempi del primo cilindro Pinasco. Sono stati 6-7mesi densi di grandi emozioni...elaborare per me é stato un po' come viaggiare "stando fermo al box"! Ho vissuto pochi momenti esaltanti e molte delusioni... ma vibrazioni (non quelle delmotore) a tonnellate e per questo non mi pento! Ho scoperto molto piú in questi mesi con le mani sporche che in anni di scootering "pulito". Senz'altro ci riproveró l'anno prox! Con tutta l'esperienza accumulata st'anno dovrebbe (si spera) andare meglio!
    È stato un piacere seguire la tua avventura :)
    L'anno prossimo andrà meglio


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ho letto qualcosa a riguardo ma non so se riuscirei con i mezzi di ora a fare un lavoro del genere ed in tempi brevi... ho seguito il tuo post fin quando ti sei costruito il porta pacco dal blocco di alluminio... é stato davvero un lavoro.. !!! Peró ho visto che ci sei stato dietro per parecchi mesi...
    So di kit lamellari giá pronti, ma dovrei studiare di piú.. Comunque inizio a credere anch'io che il Malossi giri meglio in corsa corta per lo meno il mio corsa lunga ha sofferto di grossi squilibri fin dal principio... Le diverse dinamiche tra coppia, rapporti, allungo, ripresa e buchi di erogazione vari lo hanno reso quasi inguidabile e altamente inaffidabile. Senz'altro molto anche per mia inesperienza.. Peccato perché secondo me non ha rivali. Devo attrezzarmi meglio per tornare alla carica.

    In effetti stavo guardando la lista della spesa.. il Piaggio Grand Sport mi costerebbe con il collettore quasi quanto un Malox base... ma l'idea di ritrovarmi con gli stessi problemi (con il Malox) mi scoraggia.. ci vorrebbe un intervento netto ecco tipo riaprire tutto e farlo in corsa corta... oppure se voglio restare cosí e cominciare a macinare km da subito coll'albero Pinasco corsa 60 che ho giá montato e i carter giá lavorati per Malox, ci potrebbe stare il Polini 208 in ghisa, che ha i travasi piú o meno adattabili ai miei carter ed é tra i piú economici... hmmm....
    Se vuoi rimettere il cilindro originale dovresti prima aprire il blocco per cambiare gli ingranaggi. In tal caso, già che ci sei, potresti riportare materiale sui carter tramite saldatura; In questo modo ripristineresti totalmente l'originalità del motore, a favore anche degli inteventi futuri di raccordo al prossimo zilinder.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Bene, ho chiamato quí e lí e la risposta é stata unanime: tirare un Malossi 221 con un Si modificato é pura pazzia. Soprattutto é la JL RZ che se lo divora a colazione. Il mio amico tedesco dello s.c., appassionato di cut-downs, mi ha semplicemente fatto notare che lui ha un Polini 208 e ha un 30 ed aveva la stessa espressione di disappunto che fece quando vide per la prima volta i travasi del cilindro Pinasco. Al che ho capito.
    Poi il mio motore é fatto di parti di ottima qualitá, il cambio interamente fatto da Denis, la frizione Cosa rinforzata, il Parastrappi DRT rinforzato anch'esso... metterci sopra il vecchio incrostato e cilindrazzo MY non se ne parla, solo a vederlo mi ha messo tristezza e spendere quasi 300euro per un down grade con l'ottimo kit Piaggio grand Sport mi sembra un contro senso visto che tra qualche mese sarei a punto e a capo. Per cui alla fine ho preso un pistone Malossi ed un PHBH 30...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    @GT: risposto all' MP

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Settaggio Malossi 221

    così si comincia a ragionare

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Bene, ho chiamato quí e lí e la risposta é stata unanime: tirare un Malossi 221 con un Si modificato é pura pazzia. Soprattutto é la JL RZ che se lo divora a colazione. Il mio amico tedesco dello s.c., appassionato di cut-downs, mi ha semplicemente fatto notare che lui ha un Polini 208 e ha un 30 ed aveva la stessa espressione di disappunto che fece quando vide per la prima volta i travasi del cilindro Pinasco. Al che ho capito.
    Poi il mio motore é fatto di parti di ottima qualitá, il cambio interamente fatto da Denis, la frizione Cosa rinforzata, il Parastrappi DRT rinforzato anch'esso... metterci sopra il vecchio incrostato e cilindrazzo MY non se ne parla, solo a vederlo mi ha messo tristezza e spendere quasi 300euro per un down grade con l'ottimo kit Piaggio grand Sport mi sembra un contro senso visto che tra qualche mese sarei a punto e a capo. Per cui alla fine ho preso un pistone Malossi ed un PHBH 30...
    Il SI è l'unico carburatore che ti può mantenere nell'anonimato e non è vero che è pazzia usarlo col malossi; Certo, non riempirà come un 36, ma se lavorato bene riesce a dire la sua.
    Mi ripeto: Malossi, 36, un espansione cucita addosso e se poi hai anche le lamelle ... beh, hai il massimo.
    Ma a questo punto ti prendi una moto da cross e fai prima
    Va a gusti ovviamente, ma vedere un tubo da stufa che esce sotto le pance a me non piace.
    Il bello della Vespa è .. la Vespa in tutta la semplice e contenuta struttura e vincere la sfida di un malossone che tira e che non sborda dal perimetro Piaggio è una bella soddisfazione.

    Mod, seguo le tue evoluzioni


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il SI è l'unico carburatore che ti può mantenere nell'anonimato e non è vero che è pazzia usarlo col malossi; Certo, non riempirà come un 36, ma se lavorato bene riesce a dire la sua.
    Mi ripeto: Malossi, 36, un espansione cucita addosso e se poi hai anche le lamelle ... beh, hai il massimo.
    Ma a questo punto ti prendi una moto da cross e fai prima
    Va a gusti ovviamente, ma vedere un tubo da stufa che esce sotto le pance a me non piace.
    Il bello della Vespa è .. la Vespa in tutta la semplice e contenuta struttura e vincere la sfida di un malossone che tira e che non sborda dal perimetro Piaggio è una bella soddisfazione.

    Mod, seguo le tue evoluzioni


    Gg
    é già è questione di gusti ;)

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Mah io a dirvela tutta sta cosa del tubo della stufa e del carbu che esce dalla pancia non l'ho mai capita. Forse intendete sulle small con le marmitte a serpentone e le pance tagliate... ma sulle large non vedo proprio il problema... Il carburo é perfettamente dentro la scocca e l'unica parte della marma visibile é il silenziatore, che a mio parere, soprattutto su un PX che non ha le pance cosí larghe tipo GS o SS, fa terribilmente racing!

    Detto ció i gusti son gusti e non si discutono... il mio problema invece prescinde dal gusto... Io con il SI, per il mio stile di guida e per l'uso che faccio della Vespa, rompo, scaldo, insomma spacco!! L'ho provato in tutte le salse: col 24 stock, con 24 con coperchio DRT, con 26 stock, con 26 con coperchio DRT, con tromboncino e senza, con filtro con fori e senza, con airbox polini e senza, con rialzo scatola e senza... la musica é sempre la stessa: tartagliamenti, affogamenti, buchi di erogazione a pieno gas, vaschette svuotate, scaldate, rotture. Il Si e l'espansione non si piacciono, per cui invece che ostinarmi a mantenere il mix e comprare cilindri in sequenza, forse é meglio mandare il mix in pensione e cercare di far andare il GT come si deve...
    Peró vi giuro che se anche col 30 andrá da schifo, verró qui´a dirlo come ho fatto finora e a farmi pubblicamente flagellare!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Se non vuoi un razzo vendi quel blocco!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    ma me lo ha regalato un cliente di lavoro dicendomi che è pronto da montare ( persona molto fidata) non nascondo che vorrei provarlo, non sono molto esperto, ma se mi aiutate non mi dispiace! (magari se qualche appassionato può posso portare il tutto oppure può venire da me x aiutarmi!) la curiosità è tanta...............

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Quoto quello é un mostro, farlo andare bene e senza rompere peró non é semplice... io ci sto lavorando da un po´.. a proposito ho poi scoperto cos'era che aveva fatto bloccare la ruota e spaccare l'ultima volta... (visione sconsigliata ai facilmente impressionabili...): -4.jpg Come vedete il parastrappi é letteralmente esploso! Ho scritto a Denis dato che si tratta della primaria rinforzata DRT come vedete dalle molle gialle che galleggiano a fondo carter... e secondo lui é piuttosoto incredibile il fatto che sia esploso solo il lamierino ma i rivetti siano ancora in sede e le molle abbiano fatto il loro lavoro in quanto a suo dire non si sono rotte le spire ma sono ancora intatte... chiunque abbia una mezza idea di come questo sia potuto accadere si faccia avanti... neanche lui ha potuto chiarire bene l'accaduto..mi ha parlato di gioco assiale derivato dal "gioco" che avrebbe la crociera rispetto agli ingranaggi ed altre ipotesi ma nulla di definitivo...

    Sono giá al lavoro per rimettere in pied il motore. Dal disastro non si é salvato neanche l'ingranaggio del mix...(destino?) e non l'ho ricomprato per cui in futuro non avró piú scuse per tenere il 26... Mi spiace aver aggiornato il post cosí speravo di portare esperienze finalmente positive..@Zucco non vorrei scoraggiarti, ma questo é un post piuttosto cruento...tutto dremel, lacrime e sangue!
    Ultima modifica di Mod75; 28-04-13 alle 12:56

  19. #19

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    porc ...... volete proprio farmelo vendere?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio Malossi 221

    Zucco ce l'hai sto blocco? Beh monta e prova... poi a venderlo fai sempre in tempo... no?
    Modo ma come cacchio hai fatto?
    A me é successa la stessa cosa, ma le molle erano spappolate e la crociera saltava da un po....
    A te é esploso cosi senza preavviso?
    Non potresti averlo montato male? O magari la primaria é un po rovinata?
    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da zucco Visualizza Messaggio
    mi viene voglia di non aprire nessuna discussione x come mi trattate!! pensavo di trovare persone più disponibili.....ma ricevo poche risposte, e in più sembra che dia solamente fastidio!!!! peccato contavo su qualche aiuto...............
    Non è come credi. Gian gtr ti ha consigliato di aprire una discussione tutta tua semplicemente perchè questa dicussione è già abbasanza incasinata... Qui parliamo delle incredibili avventure di Mod75 e del suo motore. Proprio oggi lo stesso Mod ci ha aggiornato sui motivi della distruzione della trasmissione del suo px, e tutti si sono concentrati su questo evento, trascurando la tua richiesta. Ecco perchè nessuno ti ha "cagato", non per cattiveria.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  22. #22

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    ok lo farò domani ,sperando di trovare aiuti........... grazie giorgino, abitiamo vicini, io sono di malnate! a presto!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Vedrai che troverai gente disponibile e soprattutto preparata. Ciao!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio Malossi 221

    È una truffa. Lo hai attaccato all'audi ed eri al massimo


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    È una truffa. Lo hai attaccato all'audi ed eri al massimo


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Azzz mi hai sgamato!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •