140??? Boh finalmente trovo una vespa che mi sta davanti...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
140??? Boh finalmente trovo una vespa che mi sta davanti...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
@mod75
ok grazie
il fatto è che anche io penso da un po di fare un motore, corsa 60, con pinasco o polini 200, con uno di questi pacchi.
proprio per ottenere un motore lineare, turistico.
al momento pero non lo farò, forse il prossimo anno chi lo sa...
grazie
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Sto comprando una digitayer...
Ragazzo mio ieri era festivo....
I finnici non li festeggiano i santi ;) (lo so sono protestanti e non hanno santi :p)
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Mod, ma questa "Digitayer" è programmabile o a curve preimpostate?
Questa per intendersi? Digitayer
Se è come questa, a curve preimpostate, non buttare i soldi, con pochi euro ti costruisci un ritardatore che fa lo stesso lavoro e costa un decimo!!!
Molti utenti ce l'hanno e sono soddisfatti del ritardatore, mentre se vuoi qualcsa di meglio stai sull'anticipo programmabile.
Sto pensando a questa, Performex_Gpx ma non la costruisce ancora per il vespatronic.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Aspetta Echo, fammi capire...la Digitayer é a 8 curve preimpostate, non é programmabile ma su 8 curve c'é una buona scelta credo e poi ne ho letto bene in giro... La Vespatronic non ce l'ho e non ho intenzione di spendere 360euro (piuttosto con quella cifra mi ci compro un Polini 210 in alluminio e mi tolgo lo sfizio di vedere come va col DRT corsa 59, Si e lamelle!) anche perché ho 2 volani elestart da 2.2kg che sono perfetti per ció che cerco per cui sarebbe davvero una spesa inutile... La centralina HHP ha solo 4 curve ma il prezzo é abbordabile. Un ritardatore base ancora piú economico é questo invece : Centralina AddOnV, per Vespa | SIP-Scootershop.com che mi dite?
@Gian: Sui santi mi cogli impreparato!So solo che ieri quá si lavorava ed oggi é festa..
(bello sforzo di sabato!!
)
Il problema é che anche a volerla la Digitayer é introvabile!!! Possibile che nessuno nel forum sappia come reperirla?![]()
NO NO, lascia stare il Vespatronic, soldi buttati peggio della centralina che vuoi prendere!!!
Le curve della DigitaYer che sono preimpostate non vanno bene per un motore come il nostro, fidati.
Sono più curve che possono andare bene per una small
Gr_acc_DigitaYer.jpg
Il picco di anticipo dura troppo, e a parte la curva 6 che comunque è fatta male, iniziano a scendere a 5-6-8,5 Krpm. Assurdo!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Io ho la digitayer e devi dire che l incremento di potenza c'è è si sente. L unica cosa per la quale non mi sento di consigliarla e' che preferirei una centralina ad hoc che sostituisse in Toto quella Ducati senza fili volanti e robe varie.il mio motore però' non è' un 200 ma un 187 non so se può avere un funzionamento diverso nei due tipi di motore .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Quella che ho postato prima, la HHP 4 (o anche la 3) é proprio una centralina che sostituisce la Ducati, per quello mi piace. Inoltre sulla HHP4 3 delle 4 curve sostituiscono l'Agusto 7000, 8000 e 9000 che sono ritardatori molto popolari sulle Lambrette ed hanno avuto un grosso successo. la 4rta é il corrispettivo della Vtronic 4000-7000 giri. Anche la HHP3 mi tira abbastanza col settaggio road/race da 2000 a 9000 giri. Insomma un po' mi ci raccapezzo, ma mettermi a disegnare curve strampalate da solo al PC mi sembra un azzardo..almeno per le mie capacitá...
Ultima modifica di Mod75; 02-11-13 alle 19:55
Ciao Boris, mi dai qualche dato in più?
A quanto hai settato il fix? Che curva usi?
Mod, la curva te la ricavi provando e riprovando.
Se ora sai il tuo anticipo ti serve solo un contagiri o, se conosci il tuo motore, solo l'orecchio.
Gg
(5000 msg)
In Vespa da sempre!!!
@Echo: Ricavarla non é impossibile, é farla praticamente al pc che un po' mi blocca, magari peró é una cacata.. a proposito dicci com'é? che contagiri usi? L'orecchio é ok ma sul pc mi piacerebbe metterci dei numeri precisi...
@Boris: Quindi la Digitayer vuole il fix tra A e IT siamo sui 21 gradi, lo raccomanda la casa?... la HHP vuole il fix a 24 e raccomandano di strobarlo... deduco che il settaggio iniziale non sia cosí rilevante poi... Hai notato un maggior tiro agli alti, coppia, potenza, in particolare nel passaggio tra terza e quarta?
Ultima modifica di Mod75; 02-11-13 alle 21:36
Non conosco la DigitaYer e non so quanti gradi perde questo ritardatore, ma se sono come tutte quelle di Andrea (Elven), "rubano" dai 6 ai 9 gradi (15 quella fatta per me)
Se mantieni il fix iniziale a 21° significa che hai un anticipo massimo di 15° nel migliore dei casi.
Controlla bene il manuale perchè potrei sbagliarmi.
Il concetto di avere una centralina che varia l'anticipo è quello di aumentare l'anticipo ai bassi regimi e farlo scendere man mano si sale di giri.
Usare il programma da PC è semplicissimo perchè è grafico, e più difficile da capire il concetto del FIX iniziale.
Per una DigitaYer il FIX (ovvero l'anticipo massimo) lo si rileva a 2500 rpm.
Se non si parte da dati certi, come si può impostare la curva?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ciao a me piace la curva 5 , lo statore viene messo a metà strada tra A e IT. Il suo dovere lo fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Le curve impostabili sono 6 e ognuna prevede una regolazione dell anticipo diversa. Ovviamente e' tutto previsto sul foglio allegato alla centralina, io non mi sono inventato nulla anche perché non sono ne un meccanico ne un preparatore😉. Le curve sono da provare perché danno delle risposte diverse. Con la mia attuale configurazione avverto un botta di potenza dopo i 3000-4000 giri che senz a centralina non ho così accentuata e come vi dicevo un erogazione bella pulita ai bassi regimi. Tra la terza e la quarta nessuna differenza evidente anche perché in questo momento ho una v2 otto coni come marmitta che mi limita i giri rispetto a quello che potrebbe dare il mio motore. La quarta la tiro tutta come fosse la prima marcia. Uno di questi giorni rimetto su la v4 e vediamo che esce fuori.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Bella provala sul banco prova . Ci vorrebbe anche la gallerie del vento per capire come va il motore di una vespa.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Ok ing stella
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Echo hai mp
ciao do una ripulita per evitare il sovrapporsi delle discussioni, visto che hai aperto un post tutto tuo
![]()
Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-13 alle 13:53
La simonini io la eviterei,penserei ad una padella a coni piuttosto .cosa vuol dire filtro a cilindro??
Perchè niente Simonini?
A me piace far casino e piace l'estetica del serpetone.
Filtro in spugna a cono,aspirazione diretta.
allora pensa ad usa espansione vera piuttosto, la simonini svuota un pelo ai bassi e ti fa guadagnare qualcosina agli alti, se ti piace prendila, ma non è il massimo su un motore del genere come prestazioni