Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il SI è l'unico carburatore che ti può mantenere nell'anonimato e non è vero che è pazzia usarlo col malossi; Certo, non riempirà come un 36, ma se lavorato bene riesce a dire la sua.
    Mi ripeto: Malossi, 36, un espansione cucita addosso e se poi hai anche le lamelle ... beh, hai il massimo.
    Ma a questo punto ti prendi una moto da cross e fai prima
    Va a gusti ovviamente, ma vedere un tubo da stufa che esce sotto le pance a me non piace.
    Il bello della Vespa è .. la Vespa in tutta la semplice e contenuta struttura e vincere la sfida di un malossone che tira e che non sborda dal perimetro Piaggio è una bella soddisfazione.

    Mod, seguo le tue evoluzioni


    Gg
    é già è questione di gusti ;)

  2. #127
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Mah io a dirvela tutta sta cosa del tubo della stufa e del carbu che esce dalla pancia non l'ho mai capita. Forse intendete sulle small con le marmitte a serpentone e le pance tagliate... ma sulle large non vedo proprio il problema... Il carburo é perfettamente dentro la scocca e l'unica parte della marma visibile é il silenziatore, che a mio parere, soprattutto su un PX che non ha le pance cosí larghe tipo GS o SS, fa terribilmente racing!

    Detto ció i gusti son gusti e non si discutono... il mio problema invece prescinde dal gusto... Io con il SI, per il mio stile di guida e per l'uso che faccio della Vespa, rompo, scaldo, insomma spacco!! L'ho provato in tutte le salse: col 24 stock, con 24 con coperchio DRT, con 26 stock, con 26 con coperchio DRT, con tromboncino e senza, con filtro con fori e senza, con airbox polini e senza, con rialzo scatola e senza... la musica é sempre la stessa: tartagliamenti, affogamenti, buchi di erogazione a pieno gas, vaschette svuotate, scaldate, rotture. Il Si e l'espansione non si piacciono, per cui invece che ostinarmi a mantenere il mix e comprare cilindri in sequenza, forse é meglio mandare il mix in pensione e cercare di far andare il GT come si deve...
    Peró vi giuro che se anche col 30 andrá da schifo, verró qui´a dirlo come ho fatto finora e a farmi pubblicamente flagellare!

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Guarda che se hai rotto è SOLO COLPA TUA che non ascolti il motore non del carburo SI
    ho fatto 20000 Km con Si 24/24 e espansione su cilindro trivellato con 10 centesimi di gioco tra pistone e cilindro.
    P.S.:io ci ho fatto entrare un 34 sotto la pancia e dell'espansione si vede solo il silenziatore ma tra lamelle e espansione ti senti da un miglio

  4. #129
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Guarda che se hai rotto è SOLO COLPA TUA che non ascolti il motore non del carburo SI
    ho fatto 20000 Km con Si 24/24 e espansione su cilindro trivellato con 10 centesimi di gioco tra pistone e cilindro.
    P.S.:io ci ho fatto entrare un 34 sotto la pancia e dell'espansione si vede solo il silenziatore ma tra lamelle e espansione ti senti da un miglio
    Sei hai fatto 20.000 km con un Malossi 221 con espansione e Si 24 senza rompere per me sei ufficialmente un eroe! Lo dico sul serio.

    LE lamelle non ce l'ho. Mi sento discretamente con la JL ma niente di scandaloso, ti diró se il sound dventerá piu´ "loud" col 30

  5. #130
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Guarda che se hai rotto è SOLO COLPA TUA che non ascolti il motore non del carburo SI
    ho fatto 20000 Km con Si 24/24 e espansione su cilindro trivellato con 10 centesimi di gioco tra pistone e cilindro.
    P.S.:io ci ho fatto entrare un 34 sotto la pancia e dell'espansione si vede solo il silenziatore ma tra lamelle e espansione ti senti da un miglio
    Quoto!!!

    A parte con un cilindraccio simil DR non ho mai rotto, tantomeno col Malossi e non ho mai avuto carburatori che non fossero SI.
    Ho montato delle espansioni (o simili) ma a quasi 50 anni andare in giro a fare il truzzo non è bello!!! anche se la mia padella fa un discreto casino .... e ammetto a volte di vergognarmi un po
    Il mio motore non avrà prestazioni eccezionali, ma qualcosina va ed è affidabile anche con la comodità del suo bel Mix.
    Poi come si dice? De gustibus non est disputandum


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #131
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto!!!

    A parte con un cilindraccio simil DR non ho mai rotto, tantomeno col Malossi e non ho mai avuto carburatori che non fossero SI.
    Ho montato delle espansioni (o simili) ma a quasi 50 anni andare in giro a fare il truzzo non è bello!!! anche se la mia padella fa un discreto casino .... e ammetto a volte di vergognarmi un po
    Il mio motore non avrà prestazioni eccezionali, ma qualcosina va ed è affidabile anche con la comodità del suo bel Mix.
    Poi come si dice? De gustibus non est disputandum


    Gg
    Guarda sul mix ti do ragione, per questo le ho provate tutte, perché vorrei tenerlo, lo scrissi anche a inizio post. Comunque io vivo all'estero e vi posso assicurare che tra svezia germania e nord europa in genere io sono visto come un alieno per cercare di far andare un 221 con JL e SI 24. Forse in Italia c´é un modo diverso di intendere il tuning, dovuto al fatto che le fdo in italia vanno dietro agli scooter, cosa che altrove é inconcepibile. Anche il discorso estetico é diverso cioé in Italia una espansione é truzza, se vai in UK invece é "cool", anzi é imprescindibile altrimenti sei uno sfigato. Il paradosso é che all'estero c'é il mito del tuning italiano nel senso di Falc, Zirri etc.. peró in italia si gira coi padellini! Se lo racconto in giro non ci crede nessuno...

  7. #132
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    quando ho ripreso la vespa mi ero ripromesso di non tunizarla ..... non ho resistito ....fa parte del mio DNA
    comunque non avevo un malossone ma un pinasco in ghisa ( che non andava una mazza) trivellato e rivisitato

  8. #133
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    quando ho ripreso la vespa mi ero ripromesso di non tunizarla ..... non ho resistito ....fa parte del mio DNA
    comunque non avevo un malossone ma un pinasco in ghisa ( che non andava una mazza) trivellato e rivisitato

    Io intanto ho finito di studiare il phbh dal link che mi hai segnalato... che riporto quí magari interessasse a qualcuno... Manuale sui Carburatori Dell’Orto » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca.
    Ora pero´ c'é la pratica... Mi sa che mi dovrai aiutare un bel po' a "ascoltare" il motore! ahahahahah
    Ultima modifica di Mod75; 16-04-13 alle 20:22

  9. #134
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Ragazzi, un'informazione: che punte usate per alesare il freno aria a 200? me ne linkate una?
    Ultima modifica di Mod75; 16-04-13 alle 20:35

  10. #135
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, un'informazione: che punte usate per alesare il freno aria a 200? me ne linkate una?
    Azz, lo so che in germania è una figata avere la vespa truzza .... e un po' mi piacerebbe non dico di no, ma qui ti guardano male se hai un portapacchi figurati con un espansione!!!!
    Il freno da 200 l'ho preso già fatto ma basta una punta da 2 mm ed il gioco è fatto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #136
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    occhio ad alesare freni aria che smagrisci non poco la carburazione

  12. #137

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    ciao ragazzi! sono in possesso di un blocco px 200 con 221 malossi corsa 60 lavorato ai carter e un po al cilindro, spessore carter cilindro 1,5 mm testa malossi con o ring e spessore penso da 0, 5 mm; il cambio rifatto con croc nuova, frizione nuova rinforzata! pistone e cilindro sono nuovi nessun segno avra fatto 500 km! manca la fascia inferiore e presente solo quella sopra... a questo blocco manca scatola carburo carburatore e filtro aria,e marmitta;( insieme al blocco mi ha dato un espansione j l !) manca anche accensione completa! echospro mi ha scritto che posso usare l accensione e il volano del mio 125 arcobaleno; come marmitta pensavo a una di mega,al carburatore prenderei un pinasco si 26-26 racing no mix ( è stato tolto ) che scatola devo prendere e che filtro ? mi piacerebbe tenere esteticamente originale tanto io sono abituato a un 125 originale ; quindi monterei il blocco sul mio arcobaleno tenendo il suo originale intatto!! potete darmi consigli? io non voglio un razzo ma almeno piu di un 125 originale!! ( l espansione jl la metterò in vendita; e nuova di pacca!)

  13. #138
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Se non vuoi un razzo vendi quel blocco!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #139

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    ma me lo ha regalato un cliente di lavoro dicendomi che è pronto da montare ( persona molto fidata) non nascondo che vorrei provarlo, non sono molto esperto, ma se mi aiutate non mi dispiace! (magari se qualche appassionato può posso portare il tutto oppure può venire da me x aiutarmi!) la curiosità è tanta...............

  15. #140
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Quoto quello é un mostro, farlo andare bene e senza rompere peró non é semplice... io ci sto lavorando da un po´.. a proposito ho poi scoperto cos'era che aveva fatto bloccare la ruota e spaccare l'ultima volta... (visione sconsigliata ai facilmente impressionabili...): -4.jpg Come vedete il parastrappi é letteralmente esploso! Ho scritto a Denis dato che si tratta della primaria rinforzata DRT come vedete dalle molle gialle che galleggiano a fondo carter... e secondo lui é piuttosoto incredibile il fatto che sia esploso solo il lamierino ma i rivetti siano ancora in sede e le molle abbiano fatto il loro lavoro in quanto a suo dire non si sono rotte le spire ma sono ancora intatte... chiunque abbia una mezza idea di come questo sia potuto accadere si faccia avanti... neanche lui ha potuto chiarire bene l'accaduto..mi ha parlato di gioco assiale derivato dal "gioco" che avrebbe la crociera rispetto agli ingranaggi ed altre ipotesi ma nulla di definitivo...

    Sono giá al lavoro per rimettere in pied il motore. Dal disastro non si é salvato neanche l'ingranaggio del mix...(destino?) e non l'ho ricomprato per cui in futuro non avró piú scuse per tenere il 26... Mi spiace aver aggiornato il post cosí speravo di portare esperienze finalmente positive..@Zucco non vorrei scoraggiarti, ma questo é un post piuttosto cruento...tutto dremel, lacrime e sangue!
    Ultima modifica di Mod75; 28-04-13 alle 12:56

  16. #141

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    porc ...... volete proprio farmelo vendere?

  17. #142
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio Malossi 221

    Zucco ce l'hai sto blocco? Beh monta e prova... poi a venderlo fai sempre in tempo... no?
    Modo ma come cacchio hai fatto?
    A me é successa la stessa cosa, ma le molle erano spappolate e la crociera saltava da un po....
    A te é esploso cosi senza preavviso?
    Non potresti averlo montato male? O magari la primaria é un po rovinata?
    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #143

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    ok, ma qualche consiglio sui pezzi mancanti potete darmeli? non ho fretta vorrei solo dei suggerimenti..............

  19. #144
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Zucco ce l'hai sto blocco? Beh monta e prova... poi a venderlo fai sempre in tempo... no?
    Modo ma come cacchio hai fatto?
    A me é successa la stessa cosa, ma le molle erano spappolate e la crociera saltava da un po....
    A te é esploso cosi senza preavviso?
    Non potresti averlo montato male? O magari la primaria é un po rovinata?
    Ciao
    Gian
    Le marce erano uscite in piena potenza un paio di volte e la crocera risulta un po' consumata sui bordi, potrebbe questo aver creato lo scollamento del coperchio? -7.jpg -8.jpg queste sono alcune delle molle uscite malconcie,-5.jpg -6.jpg le tue erano cosí o erano proprio spezzate? Perché queste potrebbero essersi ridotte cosí dopo essere uscite... Non riesco a capire..cosa intendi con montato male? Potrebbe essere che la primaria non era stretta bene e questo ha creato un gioco che ha fato partire il coperchio e come conseguenza le molle sono uscite ed hanno creato tutto il resto? Insomma cosa ha creato cosa.. cosa viene prima, il gioco che fa saltare il coperchio o le molle fanno saltare il coperchio? é molto iportante che riesca a scoprirlo . Il motore non lávevo chiuso io al tempo che primaria e parastrappi erano stati messi. Comunque ho ricontrollato i carter, é definitvamente crepato, da buttare, non c'é verso di salvarlo, il bello é che ho tutte le parti per riempirlo... dovrei postare nel mercatino per sapere se qualcuno ne ha una coppia da vendermi...

  20. #145
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Se possono essere di aiuto queste sono le foto del carter sede parastrappi, guardate come si é ridotto il carter28042013285.jpg 28042013286.jpg sembra che il parastrappi ci "ballasse" dentro... Sono sempre piú confuso...
    Ultima modifica di Mod75; 28-04-13 alle 16:20

  21. #146
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Settaggio Malossi 221

    @ Zucco apri una discussione tua.... qui modo fa già abbastanza danni per poterne parlare per mesi

    Tornando in topic..... non ho idea di come possa essere saltato fuori il coperchio della primaria!
    Posso solo pensare che chi lo ha chiuso abbia fatto qualche cagata (messo male le molle, rovinato i punti di tenuta dei ribattini, booohhh)
    Per il resto, ma sei proprio sicuro che il carter non si possa saldare??
    Se guardi i carter di gt sono saldati ovunque.

    Comunque secondo me le marce che sono saltate in piena potenza possono essere sia la causa del disastro, sia causate dai primi cedimenti del parastrappi.
    Aspettiamo altri pareri va...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #147
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    @ Zucco apri una discussione tua.... qui modo fa già abbastanza danni per poterne parlare per mesi

    Tornando in topic..... non ho idea di come possa essere saltato fuori il coperchio della primaria!
    Posso solo pensare che chi lo ha chiuso abbia fatto qualche cagata (messo male le molle, rovinato i punti di tenuta dei ribattini, booohhh)
    Per il resto, ma sei proprio sicuro che il carter non si possa saldare??
    Se guardi i carter di gt sono saldati ovunque.

    Comunque secondo me le marce che sono saltate in piena potenza possono essere sia la causa del disastro, sia causate dai primi cedimenti del parastrappi.
    Aspettiamo altri pareri va...

    Gian il carter é andato, fatto, finito. 28042013284.jpg Io devo capire come sia potuto accadere... C'é chi dice che il coperchio saltato sia l'effetto e non la causa del disastro (il parastrappi mi é arrivato direttamente giá assemblato con il cluster, andava solo montato) e chi dice che sono le molle o comunque il parastrappi il problema. Io peró non riesco a capacitarmi se davverola primaria potesse avere gioco..anche se quando ho aperto il motore anche la frizione era lenta, s'é svitata quasi a mano... il problema é che le molle ed il lamierino hanno creato disastri ovunque e non riesco a capire cosa abbia cominciato per prima. Poi la crocera era nuovissima neanche 1000km come mai aveva quei problemi? E le marce non entravvano soprattutto dalla 2a alla folle era una tragedia ogni volta. Spesso dovevo partitre in seconda...poi hanno cominciato a slittare...
    I ribattini sono ok...le molle non so come si possano mettere male...forse il fatto che siano rinforzate puó creare dei problemi di tenuta paradossalmente? Non lo so non ci dormo la notte... Hai visto le foto del carter con quei solchi circolari lasciati dal parastrappi?
    Ultima modifica di Mod75; 28-04-13 alle 20:10

  23. #148
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Scusa mod ma in quei carter non vedo nulla di rotto ..... se c'è fai delle fotto che si capisca e se non trovi nessuno che abbia le palle di saldarci sopra me li spedisci e li rimettiamo in vita .... se ne vale la pena , il mio tornitore ama i lavori più disperati , sui miei carter ha fuso tante di quelle bacchette che non immagini

  24. #149
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Scusa mod ma in quei carter non vedo nulla di rotto ..... se c'è fai delle fotto che si capisca e se non trovi nessuno che abbia le palle di saldarci sopra me li spedisci e li rimettiamo in vita .... se ne vale la pena , il mio tornitore ama i lavori più disperati , sui miei carter ha fuso tante di quelle bacchette che non immagini
    Mandami il tuo indirizzo in mp, sono alla frutta...accetto qualunque cosa, hai ragione non ho trovato nessuno che abbia avuto le palle di metterci le mani sopra. Mi pento che all'epoca lo feci assemblare da qualcun'altro, avrei potuto farlo io senza problemi. Poi tutti i lavori li hofatti su quella base che non ho toccato dato che i prodotti erano (sembravano) ottimi. Non potevo immaginare che sarebbe successa una cosa simile... Ho postato anche sul mercatino per avere dei carter usati ma sembra che non lo frequenti nessuno boh? Anzi quasi quasi ti mandarei tutto il motore visto che ti devo mandare i carter a sto punto naturalmente se c'é da pagare qualcosa ci mettiamo d'accordo....: ho il parastrappi piaggio nuovo di pacca (da oggi in poi compreró solo Piaggio originale fino alla morte), il secondario con tutte le marce, l'lbero pinasco con il pistone lavorato il carbu phbh 30 ancora in scatola...adesso ci penso un attimo..intanto scrivimi in mp se ti va.
    Ultima modifica di Mod75; 28-04-13 alle 21:25

  25. #150

    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Settaggio Malossi 221

    mi viene voglia di non aprire nessuna discussione x come mi trattate!! pensavo di trovare persone più disponibili.....ma ricevo poche risposte, e in più sembra che dia solamente fastidio!!!! peccato contavo su qualche aiuto...............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •