Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Sí ma non puoi neanche basettarlo tutto sopra o non va una mazza in alto, prove ne ho fatte a bizzeffe. ci vuole il giusto equilibrio, che squish hai al momento e che testa?

    Purtroppo hai cominciato a partecipare alla discussione tardi , dovevi entrare un pelino prima, quando era "viva", adesso parliamo in astratto dato che non ho il motore sotto mano.. e molto é basato su ricordi di prove fatte piú di un mese fa e con un motore pieno di problemi...
    Ultima modifica di Mod75; 23-05-13 alle 07:07

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí ma non puoi neanche basettarlo tutto sopra o non va una mazza in alto, prove ne ho fatte a bizzeffe. ci vuole il giusto equilibrio, che squish hai al momento e che testa?
    No no, gira bello alto comunque. Guarda che senza basetta sotto ho 123°-178° di fasi che non mi sembrano certo basse per un motore PX...
    Fasatura albero apre a 120
    ° e chiude a 75°.
    Come squish ho 1,5mm usando la testa MMW.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    No no, gira bello alto comunque. Guarda che senza basetta sotto ho 123°-178° di fasi che non mi sembrano certo basse per un motore PX...
    Fasatura albero apre a 120
    ° e chiude a 75°.
    Come squish ho 1,5mm usando la testa MMW.
    Io non ho misurato le fasature peró ho fatto moltissime prove con le basette quindi ho provato tutte (o quasi) le fasature a disposizione pur senza misurarle e il motore é rimasto sempre "sballato" da qualche parte. O moriva sotto e cominciava a urlare da metá in su´o si piantava ai medi o murava troppo presto etc... La perfezione non l'ho trovata. Se anche tu stai pensando di variare i tuoi rapporti (anche se di poco) penso che sia perché anche tu non sia proprio soddisfattissimo. Questo perché il Malossi é rognosissimo. Comunque mi sono trovato con le migliori sensazioni con testa htsr Malossi con squish della casa a 0.7. e il packing tutto sotto, mi é sembrata la piú reattiva e veloce. Avevo la sensazione che avesse all'infinito. Se riuscissi a mantenere quel set up lavorando sui rapporti in modo da chiudere tutti i "buchi", senza ricorrere ai vari anticipi variabili, credo che avrei la Vespa perfetta.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Io non ho misurato le fasature peró ho fatto moltissime prove con le basette quindi ho provato tutte (o quasi) le fasature a disposizione pur senza misurarle e il motore é rimasto sempre "sballato" da qualche parte. O moriva sotto e cominciava a urlare da metá in su´o si piantava ai medi o murava troppo presto etc... La perfezione non l'ho trovata. Se anche tu stai pensando di variare i tuoi rapporti (anche se di poco) penso che sia perché anche tu non sia proprio soddisfattissimo.
    Anche senza basetta sotto, è impossibile che muri. Ti dico, il motore di mio fratello gira bello alto e visto la spinta che ha ai medi, un dente in più lo potrebbe gradire.
    Se si comincia a togliere un dente, è perchè nel motore c'è poca "sostanza".
    Ora, l'unico problema che ho con quel motore è che ai medio bassi è poco reattivo, ma non vorrei che sia un problema di carburazione visto che sto ancora litigando con i getti.
    Forse è solo un po' grasso di minimo e quando accelero ci mette un po' a pulirsi.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Forse è solo un po' grasso di minimo e quando accelero ci mette un po' a pulirsi.
    Domenica mattina dedicata alla carburazione del Malossone.
    Come dicevo, ho provato ad abbassare il getto minimo da 58 a 55 e cambiare la valvola spillo da 300 a 270 perchè riempiva veramente troppo e la miscela usciva dagli sfiati.
    Ora il motore gira veramente pulito, prontissimo e tira veramente in modo impressionante.
    Ricapitolando, il settaggio del PHBH30 ora è:
    -minimo 55
    -max 130
    -polverizzatore av262
    -spillo x2 2a tacca dall'alto
    -valvola 50
    -valvola spillo 270

    Secondo me poi ci sono margini di miglioramento anche perchè la candela dice che siamo ancora grassi (bel color carbone).

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Settaggio Malossi 221

    Un video Bimbominkia l'ho fatto anch'io.
    Ma chi dice che il Malossi non va bene col SI ????

    Accelerate Malossone 210 - YouTube



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio Malossi 221

    Il problema è che per usarlo col SI, bisogna usare molti accorgimenti particolari, primo fra tutti:
    LA VASCHETTA NON SI DEVE MAI SVUOTARE!

    Comunque, avendo riguardato il post, il problema di Mod75 col suo Malossi è aver settato il motore un po' "alla buona". ( Non t'arrabbi vero Mod75 se dico quello che penso vero?)
    E tra i problemi principali, anticipo sbagliato e testa.
    Mi direte " perchè la testa che è la Malossi ed è la migliore?"
    Perchè è stata calcolata per la corsa 57, non per la corsa 60...Spessorando 1,5 mm non avrete la stessa cosa perchè a parità di squish, la compressione sarà comunque maggiore perchè è aumentata la cilindrata e questo NO BUONO.
    Ultima modifica di coni500; 27-05-13 alle 07:39

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Un video Bimbominkia l'ho fatto anch'io.
    Ma chi dice che il Malossi non va bene col SI ????

    Accelerate Malossone 210 - YouTube



    Gg
    Gigi complimenti per la Vespa! a vederla sembrerebbe da precisino con tanto di bauletto... ed invece sotto ci si nasconde il mostro! Peró due stirate alle marce dalle!! Voglio vedere!! Non male il sound della Megadella...molto poco silenziata!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •