Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Allora.. qualcosa comincia a muoversi... Ho ricevuto una mail da Denis, pare che i problema principale fosse che l'albero girasse storto. L'albero era fuori della centratura per 0.20 una spalla e 0.15 l'altra. Poi mi ha dato una lezione teorica sugli alberi che io da profano ignoravo in gran parte.

    Mi ha detto che in pratica gli alberi PX hanno tutti la tendenza a svirgolare.Sono da sempre costruiti così, a partire dagli originali. E' un compromesso tra esigenza costruttiva e funzionale del motore. Ha poi aggiunto che gli alberi costruiti After market , sono tutti (suoi compresi) sulla falsa riga di quelli originali. Non esiste, se non ripreso in modo artigianale e calcolando il pistone in uso ,ed il tipo di utilizzo del motore, l'albero che si avvicina alla perfezione. Esiste il prodotto commerciale.

    Dice che l'albero bisogna lavorarselo, con tutto quel che ne consegue: tungsteni- forature -torniture ecc. a seconda dei parametri iniziali dell'albero perché con potenze tranquille magari non succede niente , ma con molta coppia può succedere ció che é capitato a me con la forma di quest'albero.

    Ragion per cui mi bilancerá l'albero con i tungsteni in modo da limitare questo problema. I carter sono a saldare ma anche quí é stato cauto. Ha detto che solo se si riesce ad ottenere un risultato ottimale (secondo i suoi criteri) con la saldatura allora me li fa passare.
    Poi c'é anche il fatto che la spina conica del preselettore avesse gioco il che non ha aiutato alla sincronizzazione crociera-cambio... Se l'avessi saputo prima, dopo la prima rottura, gli avrei mandato tutto il motore invece del solo cambio... avrei evitato molti guai e risparmiato senz'altro. perché tra spese postali helsinki-trevigliano e lavori vari ci sará altro grano da tirar fuori...Almeno primaria e cluster saranno rimessi gratis che é giá qualcosa peró... Devo dire che Denis oltre che un professionista sembra anche un'ottima persona.
    Ultima modifica di Mod75; 02-06-13 alle 09:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •