Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Oh comunque la prova della tirata in autostrada é la prima cosa che avrei fatto anch' io! (senza attaccarmi alla macchina o al treno giuro! ) . Record da battere: 130 by echospro!

    @GT se ci sei: che getto max monti sul 177 lamellare? E`vero che le lamelle si bevono getti fino al 160?
    Si ma calcola che erano 2Km di salita con traffico.
    Quello che mi lascia stupito è che il tachimetro ha passato di poco la scritta 120 ma ho provato in altre occasioni a vederlo anche sul logo piaggio ...
    Non oso pensare a quanto stavo andando, anche perchè c'è realmente da cag addosso.
    Comunque adesso ho un riferimento "satellitare"
    Giorgino ha calcolato che a 130, con i rapporti originali del 200, il motore dovrebbe essere a 7900 giri.
    Non male per un pistone che pesa più di 2 etti.
    Adesso come max monto un 148 - be3 - freno 200 con conetto lavorato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Grande! Parli con uno che ha il MITO totale del video di Mega che sfonda il muro del suono sulla sua LML. Mi sono sempre chiesto dove trovasse il fegato.. oltre i 120 effettivi ci vogliono autostrade belle larghe sgombre e dritte, lí non ho remore col gas, ma lui va a palla sotto i tunnel nelle circonvallazioni cittadine e dal video hai la sensazione che possa farlo per ore! E non é questione di equipaggiamento anch'io ho le tubeless schwalbe, il freno a disco e gli ammortizzatori carbone (che poi sono la base). All'ultimo raduno mi sono fatto una tirata di 600km di fila di cui almeno la metá sotto la pioggia con la quarta che slittava in continuazione ingarellandomi coi camion col 200 stock sulla E18 Stoccolma-Oslo tutta sali-scendi e vento contrario (mi sarei venduto l'anima per qualche cavallo in piú!). Insomma niente di speciale ma anche roba che per molti scooteristi della domenica é impensabile. Vivendo in nord europa anche neve, ghiaccio, grippate in mezzo al nulla non mi spaventano. Ma Mega rimane irraggiungibile.

    Chiedevo dei getti perché questo motore non lo montano in molti, per cui ho letto pareri diversi, Denis mi dice che si viaggia con getti standard da 130-135, da altre parti leggo di getti fino a 200! Sono curioso di vedere la differenza tra lamelle e valvola in tal senso a paritá di carburatore. E poi provare , provare provare! A tal proposito pensavo ad un kit tipo questo per getti dal 150 al 300 Untitled Document

    Del mio motore sono rimasti i miei lavori su pistone e carter, il cilindro é nuovo quello "worb 5" con leggera scaldata lo preservo per altri progetti. I travasi sono peró allisciati e del materiale é stato riportato per coprire il lato con tenuta quasi inesistente.

    Voglio postare anche le foto dell'albero Pinasco (con relativo report) vivisezionato in DRT in modo di arricchire di contenuti tecnici questo post:

    Foto 1: Spessore occhio biella troppo fine, al limite della rottura IMAG0904.jpg
    Foto 2: Foro dello spinotto scentrato verso sinistra ed in alto. In alto é ok perché con la stessa fusione fanno corsa 58 e corsa 60 ma verso sx non é normale perché dovrebbe essere in centro! IMAG0905.jpg
    Foto 3: L'asse di accoppiamento. Si vedono i tagli per far tenere di piú l'albero. Questo mi é stato detto non servire a nulla, anzi se hanno fatto ció vuol dire che sapevano che l'albero non é fatto a dovere perché puó ruotare.IMAG0910.jpg
    Foto 4: Se si mette dritto il foro triangolare con l'asse dell'albero dove va il cuscinetto si noterá che il foro non é in linea con il centro dell'albero ma va verso destra. IMAG0911.jpg

    Appena avró news sul cambio le posteró!
    Ultima modifica di Mod75; 03-07-13 alle 09:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •