Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Settaggio Malossi 221

    Io ho la digitayer e devi dire che l incremento di potenza c'è è si sente. L unica cosa per la quale non mi sento di consigliarla e' che preferirei una centralina ad hoc che sostituisse in Toto quella Ducati senza fili volanti e robe varie.il mio motore però' non è' un 200 ma un 187 non so se può avere un funzionamento diverso nei due tipi di motore .


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Io ho la digitayer e devi dire che l incremento di potenza c'è è si sente. L unica cosa per la quale non mi sento di consigliarla e' che preferirei una centralina ad hoc che sostituisse in Toto quella Ducati senza fili volanti e robe varie.il mio motore però' non è' un 200 ma un 187 non so se può avere un funzionamento diverso nei due tipi di motore .


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
    Quella che ho postato prima, la HHP 4 (o anche la 3) é proprio una centralina che sostituisce la Ducati, per quello mi piace. Inoltre sulla HHP4 3 delle 4 curve sostituiscono l'Agusto 7000, 8000 e 9000 che sono ritardatori molto popolari sulle Lambrette ed hanno avuto un grosso successo. la 4rta é il corrispettivo della Vtronic 4000-7000 giri. Anche la HHP3 mi tira abbastanza col settaggio road/race da 2000 a 9000 giri. Insomma un po' mi ci raccapezzo, ma mettermi a disegnare curve strampalate da solo al PC mi sembra un azzardo..almeno per le mie capacitá...
    Ultima modifica di Mod75; 02-11-13 alle 19:55

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Io ho la digitayer e devi dire che l incremento di potenza c'è è si sente. L unica cosa per la quale non mi sento di consigliarla e' che preferirei una centralina ad hoc che sostituisse in Toto quella Ducati senza fili volanti e robe varie.il mio motore però' non è' un 200 ma un 187 non so se può avere un funzionamento diverso nei due tipi di motore .


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
    Ciao Boris, mi dai qualche dato in più?
    A quanto hai settato il fix? Che curva usi?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Quella che ho postato prima, la HHP 4 (o anche la 3) é proprio una centralina che sostituisce la Ducati, per quello mi piace. Inoltre sulla HHP4 3 delle 4 curve sostituiscono l'Agusto 7000, 8000 e 9000 che sono ritardatori molto popolari sulle Lambrette ed hanno avuto un grosso successo. la 4rta é il corrispettivo della Vtronic 4000-7000 giri. Anche la HHP3 mi tira abbastanza col settaggio road/race da 2000 a 9000 giri. Insomma un po' mi ci raccapezzo, ma mettermi a disegnare curve strampalate da solo al PC mi sembra un azzardo..almeno per le mie capacitá...
    Mod, la curva te la ricavi provando e riprovando.
    Se ora sai il tuo anticipo ti serve solo un contagiri o, se conosci il tuo motore, solo l'orecchio.


    Gg
    (5000 msg)
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ciao Boris, mi dai qualche dato in più?
    A quanto hai settato il fix? Che curva usi?



    Mod, la curva te la ricavi provando e riprovando.
    Se ora sai il tuo anticipo ti serve solo un contagiri o, se conosci il tuo motore, solo l'orecchio.


    Gg
    (5000 msg)

    @Echo: Ricavarla non é impossibile, é farla praticamente al pc che un po' mi blocca, magari peró é una cacata.. a proposito dicci com'é? che contagiri usi? L'orecchio é ok ma sul pc mi piacerebbe metterci dei numeri precisi...

    @Boris: Quindi la Digitayer vuole il fix tra A e IT siamo sui 21 gradi, lo raccomanda la casa?... la HHP vuole il fix a 24 e raccomandano di strobarlo... deduco che il settaggio iniziale non sia cosí rilevante poi... Hai notato un maggior tiro agli alti, coppia, potenza, in particolare nel passaggio tra terza e quarta?
    Ultima modifica di Mod75; 02-11-13 alle 21:36

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Ciao a me piace la curva 5 , lo statore viene messo a metà strada tra A e IT. Il suo dovere lo fa.


    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
    Non conosco la DigitaYer e non so quanti gradi perde questo ritardatore, ma se sono come tutte quelle di Andrea (Elven), "rubano" dai 6 ai 9 gradi (15 quella fatta per me)
    Se mantieni il fix iniziale a 21° significa che hai un anticipo massimo di 15° nel migliore dei casi.
    Controlla bene il manuale perchè potrei sbagliarmi.

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    @Echo: Ricavarla non é impossibile, é farla praticamente al pc che un po' mi blocca, magari peró é una cacata.. a proposito dicci com'é? che contagiri usi? L'orecchio é ok ma sul pc mi piacerebbe metterci dei numeri precisi...

    @Boris: Quindi la Digitayer vuole il fix tra A e IT siamo sui 21 gradi, lo raccomanda la casa?... la HHP vuole il fix a 24 e raccomandano di strobarlo... deduco che il settaggio iniziale non sia cosí rilevante poi... Hai notato un maggior tiro agli alti, coppia, potenza, in particolare nel passaggio tra terza e quarta?
    Il concetto di avere una centralina che varia l'anticipo è quello di aumentare l'anticipo ai bassi regimi e farlo scendere man mano si sale di giri.
    Usare il programma da PC è semplicissimo perchè è grafico, e più difficile da capire il concetto del FIX iniziale.
    Per una DigitaYer il FIX (ovvero l'anticipo massimo) lo si rileva a 2500 rpm.
    Se non si parte da dati certi, come si può impostare la curva?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non conosco la DigitaYer e non so quanti gradi perde questo ritardatore, ma se sono come tutte quelle di Andrea (Elven), "rubano" dai 6 ai 9 gradi (15 quella fatta per me)
    Se mantieni il fix iniziale a 21° significa che hai un anticipo massimo di 15° nel migliore dei casi.
    Controlla bene il manuale perchè potrei sbagliarmi.



    Il concetto di avere una centralina che varia l'anticipo è quello di aumentare l'anticipo ai bassi regimi e farlo scendere man mano si sale di giri.
    Usare il programma da PC è semplicissimo perchè è grafico, e più difficile da capire il concetto del FIX iniziale.
    Per una DigitaYer il FIX (ovvero l'anticipo massimo) lo si rileva a 2500 rpm.
    Se non si parte da dati certi, come si può impostare la curva?


    Gg
    Sí di solito l'anticipo iniziale si calcola sempre a 2.500 giri, solo che cambia da centralina centralina, sull Digitayer é a 21 e su altre é a 24, non so quanto "rubino" l'une e le altre..

    A me la botta sui 3-4000 giri e la migliore erogazione ai bassi non servono molto in questa fase.... o depotenzio e metto una padella mod. che col 25 dovrebbe andare piú linearmente, levo il buco prima dell'entrata in coppia tipica , rivedo lo squish, magari tiro la quarta... oppure metto su un carburatore serio ma devo rivedere un po' di cose... l'elettronica potrebbe non essere la risposta ma anche lí se non provo mai lo scopriró.. comunque grazie a tutti per le info.
    Ultima modifica di Mod75; 02-11-13 alle 22:05

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí di solito l'anticipo iniziale si calcola sempre a 2.500 giri, solo che cambia da centralina centralina, sull Digitayer é a 21 e su altre é a 24, non so quanto "rubino" l'une e le altre..

    A me la botta sui 3-4000 giri e la migliore erogazione ai bassi non servono molto in questa fase.... o depotenzio e metto una padella mod. che col 25 dovrebbe andare piú linearmente, levo il buco prima dell'entrata in coppia tipica , rivedo lo squish, magari tiro la quarta... oppure metto su un carburatore serio ma devo rivedere un po' di cose... l'elettronica potrebbe non essere la risposta ma anche lí se non provo mai lo scopriró.. comunque grazie a tutti per le info.
    Apetta, stiamo andando in confusione!!!!
    Perchè si modifica l'anticipo? Perchè ai bassi regimi un anticipo alto fa si che il motore abbia più coppia, ma mantenendo valori alti di anticipo, si va a limitare il numero di giri.
    Viceversa con un anticipo basso si perde di schiene ai bassi ma si riesce a far salire molto di giri il motore.
    Nelle accensioni tradizionali ad anticipo fisso, si cerca di trovare il giusto compromesso tra coppia e numero di giri.
    Nelle accensioni ad anticipo variabile (programmabile o a curve fisse) si può sfruttare a pieno i vantaggi del range di anticipo.

    Facciamo un esempio: In un motore X poniamo che l'anticipo fisso corretto è di 21°.
    Questo soddisfa l'intera curva dai bassi regimi (1500 rpm) fino al massimo dei giri (poniamo 7000 rpm) sempre mantenendo i 21°
    Avendo la possibilità di una centralina ad anticipo variabile è possibile partire da un anticipo, poniamo a 25°, che fino a 3000 rpm darà più coppia, per dopo scendere fino a 15 o 10° per non limitare il massimo dei giri, con una curva che rispecchia le caratteristiche del motore X. (I motori non sono tutti uguali)
    Praticamente si riesce mantenere la coppia massima per tutta la curva senza arrivare a murare.

    Detto ciò ne consegue che se monto una centralina ad anticipo variabile e non modifico l'anticipo iniziale (FIX) che ho fino a TOT giri per poi scendere, tutto il sistema non serve a nulla.

    Spero di essermi spiegato


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •