Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paolopro
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Settaggio Malossi 221

    ciao do una ripulita per evitare il sovrapporsi delle discussioni, visto che hai aperto un post tutto tuo
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-12-13 alle 13:53

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Salve ragazzi, allora sono tornato ai carter a valvola ed ho cominciato a testate il Malossi con la nuova configurazione:

    Gt Malossi sport 2013
    Travasi raccordati
    Piaggio standard crank
    Valvola standard
    23/65 con z35
    Si 26+airbox Polini (senza spugna)
    Megadella V4-R
    Anticipo 18
    Bosch W3cc

    Al momento la Vespa tira bene le marce e durante il test di ieri ho riscontrato una vel max di 114 gps (Tom Tom); ora il problema non é tanto la velocità, naturalmente limitata dall'albero, quanto il fatto che la vespa sembra impiccata un po' in alto…cioè mura pur correndo ad alti giri..ora non capisco se questo é perché la testa malossi é troppo compressa oppure perché necessita una pigna da 24 (ma con la z35 non sarà un po´troppo?)

    Poi c'é il capitolo albero..quale corsa lunga prendo? Chiedendo in giro mi é stato detto che il BGM ed il Pinasco sono quelli con minor ritardo e quindi più carburabili e con meno rifuto ma il Pinasco non é bilanciato (ed in passato ho avuto una brutta esperienza con quest'albero per cui vorrei evitarlo) e il BGM é letteralmente finito in tutt'Europa.
    ci sarebbe questo quí che gli assomiglia : http://www.scooter-c...a PX200?lang=en Stoffi by scooter center, é un Tameni lavorato alla BGM con 65° chiusura dopo il pms dice sia perfetto per daily riders con standard polini, pinasco e malossi sport peró dice che sfortunatamente non é così largo quanto il BGM misurandolo alla valvola..cosa intenderà con quel "sadly not so wide as BGM?" In anticipo? Perché poi dice "per cui si consiglia di non aprire troppo l'area di aspirazione"… insomma é un po' controverso... Aiutatemi a capire.

    Poi ce ne sono un bel po' anche su SIP..Mazzucchelli, Tameni, MEc Eur e poi tutti i worb 5 su base maz o mec eur bilanciati a ore 12 con spinotto saldato al laser (prezzo folle).. ma le fasature sono riportate in modo in questo modo: 110°/6° che a leggere le specifiche significa che apre a 6 gradi e resta aperto per altri 110, guardando dal lato frizione... oppure 138/6 (mazzucchelli), 120/10 (worb 5 su base mec eur, sembrerebbe eccellente per il mio scopo http://www.sip-scoot...shaft _45022000 ) etc… insomma opinioni e consigli sono molto apprezzati!


    Grazie

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Il Mazzucchelli ti da un pelo di giri in più e ai bassi è un po più cattivo mentre il BGM ha una progressione migliore e vibra meno.
    Lo spinotto della testa di biella andrebbe puntato (dopo che hai controllato l'allineamento).
    Le masse in movimento vanno alleggerite quindi lima il pistone e prendi uno spinotto alleggerito.
    Il malossi gira alto quindi non comprimerlo troppo, inoltre devi scendere progressivamente con l'anticipo anche di parecchi gradi.
    Cura molto gli allineamenti, è importantissimo, e se riesci, sabbia i condotti.
    Lo Z24 è un pelo lunghetto se mantieni la 4a originale.
    Io dovrei riprovarlo ora col nuovo scarico che monto, variando un pelo la curva d'anticipo.
    Il 26 va bene se lo lavori un po': considera che hai 221 cc da riempire.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il Mazzucchelli ti da un pelo di giri in più e ai bassi è un po più cattivo mentre il BGM ha una progressione migliore e vibra meno.
    Lo spinotto della testa di biella andrebbe puntato (dopo che hai controllato l'allineamento).
    Le masse in movimento vanno alleggerite quindi lima il pistone e prendi uno spinotto alleggerito.
    Il malossi gira alto quindi non comprimerlo troppo, inoltre devi scendere progressivamente con l'anticipo anche di parecchi gradi.
    Cura molto gli allineamenti, è importantissimo, e se riesci, sabbia i condotti.
    Lo Z24 è un pelo lunghetto se mantieni la 4a originale.
    Io dovrei riprovarlo ora col nuovo scarico che monto, variando un pelo la curva d'anticipo.
    Il 26 va bene se lo lavori un po': considera che hai 221 cc da riempire.


    Gg



    Grazie della risposta echo, ne approfitto per farti un po' di domande...

    1) Come ti trovi con la 24 e la quarta da 36?
    2) Il BGM non si trova da nessuna parte... in tutto il pianeta internet! Ho cercato anche nei negozietti inglesi di tuning piú sconosciuti, su ebay americano, tedesco, insomma ovunque!
    Tu hai avuto problemi di rifiuto con Mazzucca piú che col BGM oppure sono allo stesso modo uguali? Andavi forte anche col Mazzucca?
    3) In pratica di Mazzucca tu dici questo no? Long Stroke Crankshaft MAZZU.. | SIP-Scootershop.com Peró devo trovare qualcuno che me lo lavora e bilancia a ore 12...ma chi??

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta echo, ne approfitto per farti un po' di domande...

    1) Come ti trovi con la 24 e la quarta da 36?
    2) Il BGM non si trova da nessuna parte... in tutto il pianeta internet! Ho cercato anche nei negozietti inglesi di tuning piú sconosciuti, su ebay americano, tedesco, insomma ovunque!
    Tu hai avuto problemi di rifiuto con Mazzucca piú che col BGM oppure sono allo stesso modo uguali? Andavi forte anche col Mazzucca?
    3) In pratica di Mazzucca tu dici questo no? Long Stroke Crankshaft MAZZU.. | SIP-Scootershop.com Peró devo trovare qualcuno che me lo lavora e bilancia a ore 12...ma chi??
    Il rifiuto è circa lo stesso con entrambi gli alberi e se sei senza filtro è meglio che cateterizzi la scatola.
    In velocità finale siamo li, meglio il Mazzucca.

    Questo Kurbelwelle 60mm BGM Pro Racing Vespa PX200, 175,00 €, Lambretta era quello che mi segnalò a suo tempo Mega, ma io l'ho presi da scooter center.

    Guardati questo 3D: http://old.vesparesources.com/tuning...-px-200-a.html


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Impara ad usare il goniometro e ti fai un albero con 120 di anticipo e 68 di ritardo e sei al top spingerai bene anche i rapporti.
    Gli alberi pronti sia mazzucchelli sia pinasco hanno poco anticipo sui 108 gradi.
    Anche se il mazzucchelli è molto ritardato però ha poco anticipo, meglio ridurre un poco il ritardo ed aumentare anticipo , appena il pistone chiude i travasi fai un segno all'albero in apertura, di solito è sui 120° + o meno dipende dai carter o cilindro.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Impara ad usare il goniometro e ti fai un albero con 120 di anticipo e 68 di ritardo e sei al top spingerai bene anche i rapporti.
    Gli alberi pronti sia mazzucchelli sia pinasco hanno poco anticipo sui 108 gradi.
    Anche se il mazzucchelli è molto ritardato però ha poco anticipo, meglio ridurre un poco il ritardo ed aumentare anticipo , appena il pistone chiude i travasi fai un segno all'albero in apertura, di solito è sui 120° + o meno dipende dai carter o cilindro.
    Ciao Carmelo ma intendi farmelo da solo o calcolare le fasi da solo? , le fasi non sono un problema ma mettermi a segare qua e la un albero non me la sento, poi chi me lo bilancia?

    @echo il mitico Lambretta teile é uno dei primi che ho cercato ma anche lí come vedi é esaurito.. grazie delle dritte comunque

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •