Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Weeeee Auguri Carmelo!!!

    Ti dirò, Pinasco non lo so, mai provato e da quello che leggo non lo proverò mai, Mazzucchelli non va male anche P&P e lo sai anche tu.
    Poi che un margine di miglioramento lavorandoselo da soli ci sia, non lo metto in dubbio, ma se non sai dove mettere le mani e non hai il motore dove va montato per provarlo, meglio lasciare perdere.
    Non mi dire che tu prepari gli alberi senza avere li il motore? Non ci credo!
    Intanto il BGM che mi hai consigliato, montato da scatola, va che è una meraviglia


    Gg
    Devo avere il carter, se la valvola è stata toccata o è leggermente in un altra posizione fa differenza
    Io i pinasco li ho montati e di come li ho bilanciati io ancora neanche uno si è sfasciato o girato.
    Comunque Gigi se hai la valvola originale prova a togliere 4- 5 mm dal tuo albero vicino alla biella in anticipo e poi mi dirai come cambia musica , a questo punto lo puoi ritardare un altro poco fino a 70 ci puoi arrivare benissimo.
    Ultima modifica di Mega; 23-12-13 alle 14:53

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Devo avere il carter, se la valvola è stata toccata o è leggermente in un altra posizione fa differenza
    Io i pinasco li ho montati e di come li ho bilanciati io ancora neanche uno si è sfasciato o girato.
    Comunque Gigi se hai la valvola originale prova a togliere 4- 5 mm dal tuo albero vicino alla biella in anticipo e poi mi dirai come cambia musica , a questo punto lo puoi ritardare un altro poco fino a 70 ci puoi arrivare benissimo.
    Facendo quello che dici aumenterebbero ulteriormente i giri???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Facendo quello che dici aumenterebbero ulteriormente i giri???


    Gg
    giri se dai ritardo + coppia di tiro in anticipo

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    giri se dai ritardo + coppia di tiro in anticipo
    Allora va gia bene così :)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    @Echo: tra le tante teste l'hai provata questa? Cylinder Head SIP PX200 for | SIP-Scootershop.com c'é anche ricalcolata per corsa 60, che peró comporterebbe delle fasature "obbligate". Ha una compressione minore della testa Malossi, come la vedi? E´una valida alternativa o non é nient'altro che una MMW mascherata di nero e con l'o-ring?

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    @Echo: tra le tante teste l'hai provata questa? Cylinder Head SIP PX200 for | SIP-Scootershop.com c'é anche ricalcolata per corsa 60, che peró comporterebbe delle fasature "obbligate". Ha una compressione minore della testa Malossi, come la vedi? E´una valida alternativa o non é nient'altro che una MMW mascherata di nero e con l'o-ring?
    Non lo so Mod, era in previsione come acquisto prima che decisessi di inventarmi la testa ricavandola da una USA, per cui non ho nemmeno l'idea di come possa andare questa testata.
    Se è come la ricalcolata MMW io non l'ho trovata il massimo della vita, o meglio, la MMW per il Malossone inizia a lavorare con uno squish attorno al millimetro, con tutto quello che comporta.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non lo so Mod, era in previsione come acquisto prima che decisessi di inventarmi la testa ricavandola da una USA, per cui non ho nemmeno l'idea di come possa andare questa testata.
    Se è come la ricalcolata MMW io non l'ho trovata il massimo della vita, o meglio, la MMW per il Malossone inizia a lavorare con uno squish attorno al millimetro, con tutto quello che comporta.


    Gg
    hmm ok grazie, penso di provarla perché la testa malossi sul corsa 60 mi scampanella in questa configurazione. All'inizio non ci ho prestato tanta attenzione ma poi mi é diventato assordante soprattutto al minimo. In corsa 57 non lo faceva per cui presumo che il fatto che sia troppo compressa non aiuti. Ho provato anche ad anticipare di piú ma niente. Come basette stavo con 1mm sotto e 1mm sopra. Squish tranquillo. Ho messo la VRH ricalcolata per pinasco 60 (che é meno compressa) con 1mm in base e niente sopra e lo fa molto meno. Per cui mi chiedevo se si potesse trovare una via di mezzo, visto che la VRH va bene ma non é fatta sul malossi, e questa testa SIP potrebbe esserlo. Per il resto il motore gira molto bene rotondo e potente. Lo Sport non gira alto come il Malossi tradizionale, é piú turistico ma comunque molto divertente. Sto macinando un po' di km per affinare gli ultimi dettagli.

    Che vantaggi hai trovato tra l'America lavorata e la Malossi tradizionale? Erogazione, vel max, accelerazione?
    Che rapporti avevi con l'anticipo fisso?
    Ultima modifica di Mod75; 17-02-14 alle 16:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •