@Echo: tra le tante teste l'hai provata questa? Cylinder Head SIP PX200 for | SIP-Scootershop.com c'é anche ricalcolata per corsa 60, che peró comporterebbe delle fasature "obbligate". Ha una compressione minore della testa Malossi, come la vedi? E´una valida alternativa o non é nient'altro che una MMW mascherata di nero e con l'o-ring?
Non lo so Mod, era in previsione come acquisto prima che decisessi di inventarmi la testa ricavandola da una USA, per cui non ho nemmeno l'idea di come possa andare questa testata.
Se è come la ricalcolata MMW io non l'ho trovata il massimo della vita, o meglio, la MMW per il Malossone inizia a lavorare con uno squish attorno al millimetro, con tutto quello che comporta.
Gg
In Vespa da sempre!!!
hmm ok grazie, penso di provarla perché la testa malossi sul corsa 60 mi scampanella in questa configurazione. All'inizio non ci ho prestato tanta attenzione ma poi mi é diventato assordante soprattutto al minimo. In corsa 57 non lo faceva per cui presumo che il fatto che sia troppo compressa non aiuti. Ho provato anche ad anticipare di piú ma niente. Come basette stavo con 1mm sotto e 1mm sopra. Squish tranquillo. Ho messo la VRH ricalcolata per pinasco 60 (che é meno compressa) con 1mm in base e niente sopra e lo fa molto meno. Per cui mi chiedevo se si potesse trovare una via di mezzo, visto che la VRH va bene ma non é fatta sul malossi, e questa testa SIP potrebbe esserlo. Per il resto il motore gira molto bene rotondo e potente. Lo Sport non gira alto come il Malossi tradizionale, é piú turistico ma comunque molto divertente. Sto macinando un po' di km per affinare gli ultimi dettagli.
Che vantaggi hai trovato tra l'America lavorata e la Malossi tradizionale? Erogazione, vel max, accelerazione?
Che rapporti avevi con l'anticipo fisso?
Ultima modifica di Mod75; 17-02-14 alle 16:26
La MMW (copiata dalla testa Malossi), secondo me, è progettata per dare molta coppia ai bassi, infatti la Malossi la consiglia con uno squish da 1,3 mm, e va bene con un carburatore generoso ed un espansione con i contro![]()
In C60, con un SI ed una padella modificata da risultati alquanto deludenti, scampana e non sale come dovrebbe.
Alla fine ho lasciato sullo scaffale la MMW per rimettere la mia USA alzando lo squish a 1,7 mm, praticamente inesistente, con i seguenti risultati: Una minor aggressività ai bassi (compensati dall'anticipo a 25°) ma con tanti, tanti giri
I rapporti ideali sono i 23/65 originali, la terza mi arrivava senza problemi oltre i 100 Km/h, e la quarta la tiri tutta.
Ora sto provando una configurazione nuova con la primaria da 24/65, un nuovo scarico di Carmelo ed una curva d'anticipo modificata.
La terza di tachimetro arriva oltre i 110 Km/h (115) e la quarta non lo so ancora.
Appena mi arriva la centralina nuova da Elven faccio qualche prova anche in autostrada.
Lavorando su anticipo, scarico e carburazione, ho compensato la minor spinta ai bassi dovuta alla minor compressione, ma tende sempre da alzarsi di gas in prima marcia
Preciso che non voglio passare per il "bauscia abbelinato" che sbrodola prestazioni, quindi non si è obbligati a credere
Gg
Ultima modifica di Echospro; 18-02-14 alle 08:35
In Vespa da sempre!!!
Perfetto grazie, esaustivo e dettagliato come sempreSempre un piacere parlare di Malossi con te. Il mio problema non sono piú le prestazioni (una volta che tiri la quarta con questi cilindri potenza e velocitá non mancano) ma lo scampanare. Ho ordinato la testa SIP, dovrebbe arrivare a fine settimana, ma ho preso quella per corsa 57 perché se prendevo la 60 poi non potevo alzare le fasi pena valori di squish fuori luogo. Vediamo di risolvere, comunque anche con la vhr va benissimo al momento. Sto preparando un database con tutte le configurazioni provate sia con lo Sport che con il Worb 5. Se ti va aggiorna anche tu quí le tue migliorie cosí teniamo vivo il post visto che di Malossi non ce ne sono molti in giro.
![]()
Ultima modifica di Mod75; 17-02-14 alle 23:51