Risultati da 1 a 25 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Perfetto grazie, esaustivo e dettagliato come sempre Sempre un piacere parlare di Malossi con te. Il mio problema non sono piú le prestazioni (una volta che tiri la quarta con questi cilindri potenza e velocitá non mancano) ma lo scampanare. Ho ordinato la testa SIP, dovrebbe arrivare a fine settimana, ma ho preso quella per corsa 57 perché se prendevo la 60 poi non potevo alzare le fasi pena valori di squish fuori luogo. Vediamo di risolvere, comunque anche con la vhr va benissimo al momento. Sto preparando un database con tutte le configurazioni provate sia con lo Sport che con il Worb 5. Se ti va aggiorna anche tu quí le tue migliorie cosí teniamo vivo il post visto che di Malossi non ce ne sono molti in giro.
    Ultima modifica di Mod75; 17-02-14 alle 23:51

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Perfetto grazie, esaustivo e dettagliato come sempre Sempre un piacere parlare di Malossi con te. Il mio problema non sono piú le prestazioni (una volta che tiri la quarta con questi cilindri potenza e velocitá non mancano) ma lo scampanare. Ho ordinato la testa SIP, dovrebbe arrivare a fine settimana, ma ho preso quella per corsa 57 perché se prendevo la 60 poi non potevo alzare le fasi pena valori di squish fuori luogo. Vediamo di risolvere, comunque anche con la vhr va benissimo al momento. Sto preparando un database con tutte le configurazioni provate sia con lo Sport che con il Worb 5. Se ti va aggiorna anche tu quí le tue migliorie cosí teniamo vivo il post visto che di Malossi non ce ne sono molti in giro.
    Ottima idea quella di avere una tabella comparativa con le varie combinazioni .... bene!

    Se dobbiamo parlare di scampanellio sul Malossone dovremmo aprire un libro bianco ed iniziare a scrivere .... è praticamente una caratteristica di questo cilindro, una costante che puoi attenuare ma non te la levi dalle scatole mai definitivamente.
    La cosa più semplice è diminuire anticipo e compressione, ingrassare un pelo di più e non esagerare con lo squish, ma se vuoi che il motore spinga, due o tre campanelli te li devi ascoltare mentre vai.
    Io ho attenuato tantissimo questo problema (non dico tolto del tutto ma quasi) gestendo l'anticipo elettronicamente.

    Ma scusa, tu cambi testa ogni qualvolta decidi di spostare le altezze???
    Per l'accoppiamento testa/cilindrosono sono andato da un lattoniere e mi sono fatto fare una serie di spessori di varie misure (0,3 - 0,5 - 0,6 - 0,8 e 1 mm) in rame che fungono anche da guarnizione; tralaltro le fai arroventare così che il rame rinviene diventando quasi eterne.
    Per la base ho preso i classici spessori che vendono un po' tutti, 0,8 - 1 e 1,5 mm
    Con queste 4 cose riesco a giostrarmi quasi tutte le altezze della testa.
    Una volta trovata la misura ideale allora lavoro la testa definitivamente.
    Un'altra bella cosa che mi piacerebbe è la testa scomponibile, ma ha la candela centrale e .... la vespa non ce l'ha!!!
    Lo so, sono turbe anche queste


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    No no di basette ne ho in quantitá! Io intendevo che quando si compra una testa ricalcolata per corsa 60 specifica per un gruppo termico, es il Malossi, la casa la fa per farla rendere al meglio senza basette tra testa e cilindro e con solo la basetta standard tra carter e cilindro da 0.10. Con uno squish predeterminato, es: 1.3mm. Ora se voglio alzare le fasi e spessorare di 1mm la suddetta testa ricalcolata mi schizza ad un valore di squish di 2.3mm... per cui preferisco la testa per corsa 57 e fasarmi il gt e lo squish a piacere usando gli spessori.

    La vhr a candela centrale ricalcolata per il pinasco 60 che sto provando ora non ha questo problema in quanto il cilindro pinasco ha una canna piú lunga del Malossi, perc ui anche con uno spessore di 1mm in base mi viene uno squish accettabile ed essendo meno compressa devo dire che riscontro alcuni degli elementi che elencavi prima: piú giri e meno accelerazione soprattutto in basso ed un'erogazione piú fluida. Oltre che minor scampanellio.

    Quello che dici dell'elettronica é fondamentale sul Malossi classico per non avere una Vespa on/off. Che figata in basso con 25 gradi di anticipo! Ma ti fidi? Hai mai bucato un pistone o avuto altri problemi? Ho provato la centralina SIP ma é stato un mezzo buco nell'acqua...Devo ragionarci sopra... forse potrei ripartire con una delayer...
    Ultima modifica di Mod75; 18-02-14 alle 11:03

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Mi gratto ma per ora mai "toccato" il malossone, nemmeno scaldato.
    Ma perchè non ti prendi una centralina come questa?
    Performex_Gpx
    Due curve programmabili .... ESAGERATA!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Mi gratto ma per ora mai "toccato" il malossone, nemmeno scaldato.
    Ma perchè non ti prendi una centralina come questa?
    Performex_Gpx
    Due curve programmabili .... ESAGERATA!!!

    secondo me il malossone e duro da far grippare ho scaldare, oggi dal nervoso x via della simonini che pensavo di aver zittito una volta x sempre.. traendo spunto da qui forumhttp://www.motoclub-tingavert.it/t686977s.html invece dopo 2 giorni e di uso e tornata a far baccano!!!! ho tirato a motore freddo il malossone non ha avuto nessun problema, oltrepassato i 120 km,se mi abbassavo sicuramente andava ancora di piu... sembra che la simonini con la mia configurazione faccia andare il malossi alla grande.. purtroppo ho perso un po tanto ai bassi, che la marmitta v4 di mega mi dava , ma ho recuperato molto in allungo, ma sto casino da moto da cross e infernale, gigi ma un bel video mentre fai un giro con il tuo mostro..un giorno lo farai??? tipo questo..Malossi 210 CORSALUNGA - YouTube
    Ultima modifica di Echospro; 18-02-14 alle 19:04

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Settaggio Malossi 221

    Rispolvero il topic nel frattempo che aspetto che mi montino il Malossone che ho ordinato grazie ai consigli di alcuni di voi qui sul forum.
    Verrà configurato così:

    Kit sport 210 Malossi (pistone nero)
    Albero 60 Mazzucchelli
    Carburatore per miscelatore automatico da 26 Pinasco
    Marmitta Simonini con finalino in carbonio
    Molle frizione rinforzate
    Filtro a cilintro Malossi
    Rubinetto benzina maggiorato.

    Ero partito per prendere un kit p&p dato che il mio obbiettivo primario era sorpassare un amico con un 215 Pinasco P&P ma poi mi sono fatto prendere la mano.

    Che ne pensate? :)

    Io non me ne intendo molto,farà tutto il meccanico,raccordando i travasi e lavorando la testa del Malossi per la corsa 60.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •