Basta cercare
http://www.polini.com/dep/PI357.pdf
Basta cercare
http://www.polini.com/dep/PI357.pdf
...e infatti su quel libretto Polini, per la lavorazione della valvola di aspirazione, illustra i disegni "C" e "F" che precedentemente richiama nelle istruzioni di Vespa 125 PX-TS-SPRINT VELOCE e P200E.....non vedo richiami per le cilindrate più piccole.....
o forse non c'ho capito niente io!!
Lascia perdere il libretto polini..tanto se lo segui alla lettera grippi di sicuro
Dai, sul libretto polini l'unica cosa di sbagliata che c'è è che dicono che non va cambiato il getto del max... Ma lo fanno apposta così grippi e compri un cilindro nuovo![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
teoria interessante.....
![]()
In questo forum c'è una guida sulle fasi davvero interessante e ben fatta.Guardala un pochino e una volta che hai capito come si misurano le fasi di aspirazione della valvola inizia a fare quello che vuoi.Comunque io ti consiglio di non superare i 125/60 gradi visto la tua configurazione