Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Occorrente per una buona manutenzione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di griwes
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Piemonte
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Occorrente per una buona manutenzione

    Ciao a tutti ragazzi,
    durante questa Pasqua dovrei sistemare un po' il motore della mia 50 R del 1977.
    Dato che devo assolutamente aprire i carter per cambiare i cuscinetti di banco, avrei intenzione di comprare già adesso alcune parti e gli strumenti adatti. Ho già comprato l'intero kit delle guarnizioni e o-ring del carter ,i cuscinetti da banco (SKF C3) e i paraoli corteco blu. Inoltre avevo intenzione di prendere una nuova molla rinforzata della polini per la frizione, le rondelle speciali per montare il blocco frizione e il pignone, il rallino della frizione con il relativo piattello e lo strumentino che serve per smontare il blocco frizione.
    1) Devo prendere altri attrezzi specifici?
    2) Quali altri pezzi mi conviene prendere subito?
    3) Posso cambiare i cuscinetti da banco scaldando i carter anche se smonto solo l'albero e tolgo i paraoli o lo shock termico potrebbe rovinare gli altri pezzi?

    grazie in anticipo per la risposta Griwes

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da griwes Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi,
    durante questa Pasqua dovrei sistemare un po' il motore della mia 50 R del 1977.
    Dato che devo assolutamente aprire i carter per cambiare i cuscinetti di banco, avrei intenzione di comprare già adesso alcune parti e gli strumenti adatti. Ho già comprato l'intero kit delle guarnizioni e o-ring del carter ,i cuscinetti da banco (SKF C3) e i paraoli corteco blu. Inoltre avevo intenzione di prendere una nuova molla rinforzata della polini per la frizione, le rondelle speciali per montare il blocco frizione e il pignone, il rallino della frizione con il relativo piattello e lo strumentino che serve per smontare il blocco frizione.
    1) Devo prendere altri attrezzi specifici?
    2) Quali altri pezzi mi conviene prendere subito?
    3) Posso cambiare i cuscinetti da banco scaldando i carter anche se smonto solo l'albero e tolgo i paraoli o lo shock termico potrebbe rovinare gli altri pezzi?

    grazie in anticipo per la risposta Griwes
    è tutto corretto quello che hai detto.
    Ti posso fare una domanda?
    Se la vespa funziona correttamente, perchè vuoi aprire il motore?

  3. #3
    L'avatar di griwes
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Piemonte
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Da quando l´ho comprata ha continuato a fare uno strano rumore dai cuscinetti da banco che mi è stato confermato da più meccanci. Quindi dato che adesso ho trovato il tempo per sistemarla ho deciso di fare un po` di manutenzione secondo te devo prendere anche qualcos`altro? grazie

    Griwes

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Se non li hai servirebbero i due estrattori per togliere frizione e volano (ammesso che non monti il volano che si svita con la chiave da 14) e una pinza per seeger che quando preme chiude l'anello.
    Se vuoi controllare anche lo stato della crociera ti serve anche una pinza per seeger che quando premi allarga l'anello.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    L'avatar di griwes
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Piemonte
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Dato che adesso abito in Germania e la vespa é in Italia adesso non posso controllarlo credo che comunque abbia uno con il seeger (é un V5A2M).
    Dispongo giá della pinza per seeger, quindi compreró solo l`estrattore per la frizione. Grazie

    Griwes

  6. #6
    L'avatar di griwes
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Piemonte
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è tutto corretto quello che hai detto.
    Ti posso fare una domanda?
    Se la vespa funziona correttamente, perchè vuoi aprire il motore?
    con tutto corretto intendi che posso scaldare i carter quanto voglio anche se ho smontato solo l`albero motore o non lo posso fare?
    Ciao

    Griwes

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da griwes Visualizza Messaggio
    con tutto corretto intendi che posso scaldare i carter quanto voglio anche se ho smontato solo l`albero motore o non lo posso fare?
    Ciao

    Griwes
    QuanTo vuoi, no: non portarli a temperature troppo elevate (io mettevo il carter volano sui fuochi della cucina di mia madre il tempo sufficiente affinchè, tirando delle gocce d'acqua, la vedevo friggere) - se hai un phon da carrozziere è l'ideale!!!
    QuanDo vuoi, si, con smontato l'albero motore.

  8. #8
    L'avatar di griwes
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Piemonte
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    QuanTo vuoi, no: non portarli a temperature troppo elevate (io mettevo il carter volano sui fuochi della cucina di mia madre il tempo sufficiente affinchè, tirando delle gocce d'acqua, la vedevo friggere) - se hai un phon da carrozziere è l'ideale!!!
    QuanDo vuoi, si, con smontato l'albero motore.
    Ok grazie seguirò i tuoi consigli magari non userò il fornello di casa ma un phon da carroziere :D
    grazie

    Griwes

  9. #9
    L'avatar di griwes
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Piemonte
    Età
    34
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Occorrente per una buona manutenzione

    Rispolvero questa discussione per informarvi che ho iniziato a smontare il motore e mi sono bloccato nello smontaggio del dado speciale che trattiene il tamburo del freno. Non riesco più a svitare il dado e credo che lo farò smontare dal gommista con la chiave idraulica. Inoltre ho scoperto di avere un cilindro polini della stessa cilindrata originale. Allego le foto dello smontaggio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •