Ciao a tutti! Mi trovo a dover estirpare la ghiera d'avviamento da un volano.
La domanda è: come si fa, senza fare disastri?
Quanto peso si risparmia, ovvero quanto pesa la ghiera?
Grazie a tutti!
Ciao a tutti! Mi trovo a dover estirpare la ghiera d'avviamento da un volano.
La domanda è: come si fa, senza fare disastri?
Quanto peso si risparmia, ovvero quanto pesa la ghiera?
Grazie a tutti!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Per toglierla usa un cacciavite e un martello dando dei colpi secchi lungo tutta la circonferenza altrimenti non scende perpendicolarmente e non la togli.
La ghiera pesa un paio di etti scarsi.
Più che per il peso in genere si toglie perchè potrebbe toccare il travaso esterno destro del cilindro bloccando il volano.
Grazie mille!
Principalmente la tolgo perchè non ho l' A.E., quindi mi risulta inutile.
Mi conviene appoggiare il volano su un piano e dare i colpi in verticale, o si spacca qualcosa?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Si scusa non l'ho scritto, appoggia il volano su due tavolette altrimenti in piano non ci sta perchè tocca il cono dell'albero; i colpi tutti intorno con un cacciaspine o un cacciavite a taglio grande.
Se gli fai due tagli con una mola con disco da taglio salta via senza picchiare![]()
ELABORAZIONI TWINS RACING
Anche!
Provo col cacciavitone e se non viene, vado di mola!
Smirsièv!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"