Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Salve, come da titolo ho appena effettuato la sabbiatura della mia VBA1T e la sostituzione della pedana e di parte del tunnel che erano stati presi dalla ruggine...
    Vorrei avere il parere di voi esperti riguardo il lavoro che mi hanno fatto ed in particolare sulle saldature,
    vorrei sapere se e` normale che siano rimasti piccoli residui di stucco e/o vernice
    oppure se devo tornare e mettermi a gridare con il lattoniere ( specializzato in vespe).
    Il costo di questa operazione e` stato di 400 E.

    Allego le foto !

    Ps: la sezione giusta e` questa o quella per le wideframe ?

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Ma queste foto sono prima o dopo il lavoro di lattoneria?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    DOPO la sabbiatura e la sostituzione della pedana e di parte del tunnel

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    La vespa era tutta verniciata e si doveva sabbiare, cambiare la pedana, le cui saldature si vedono nella foto 3, cambiare parte del tunnel, come si vede nella foto 6, la mia domanda e`se
    sia normale che i bordi delle saldature sia rilevati come nella foto 4 e 8, e
    se il punto di uscita dei cavi possa essere in quel modo pasticciato (foto
    e se sia normale che rimangano residui di vernicie e/o stucco come nella foto 7

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Per me è un lavoro poco curato, condidera che a sabbiare ci vuole 130 circa.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Ma quali sono gli elementi che devo guardare con piu` attenzione ?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Non so chi proseguirà il lavoro, però le saldature devono essere molate per bene e stuccate, ovvero invisibili ,una volta verniciata. Se il lavoro lo continua il solito credo che non ha ancora finito!

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Il lavoro per lui e` finito ora devo andare da un altro che dovrebbe fare solo stucco fondo e verniciatura... l'accordo con questo era solo riguardo la sabbiatura, il cambio della pedana e di parte del tunnel centrale, e` sulla qualita` delle saldature e della sabbiatura che volevo un parere

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Per fortuna che è specializzato in vespe,altrimenti chissà che altro riusciva a creare!
    Io rimango sempre più sconvolto!!!!!
    Ti faccio i miei migliori auguri a stuccare il telaio così com'è.
    Ti auguro solo che chi lo stuccherà e preparerà sisitemi un bel pò di cose,
    altrimenti avrai solo una vespa piena di stucco!.

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    Mah? Continuo a rimanere molto perplesso... e quel pastrocchio sullo scudo, come te lo rimediano? A palate di stucco?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    ma la saldatura non va bene ? da cosa capisco che e` fatta male? E` normale che ci siano piccoli residui di vernice e stucco come sul posteriore?

    grazie mille ragazzi !

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Quello è il meno...il peggio è per chi dovrà preparare per la verniciatura!
    Li ci vuole almeno un altro ciclo di lattoneria, per rendere dritte e senza ondulazioni, oppure una betoniera di stucco...


    Smirsièv!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Valutazione lavori sabbiatura piu` sostituzione pedana e parte tunnel

    quindi si deve fare la lattoneria manuale, nel senso di raddrizzare e battere la lamiera con masse e martello, ma le saldature sono ben fatte? E` normale che ci siano piccoli residui di stucco e/o vernicie ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •